<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CROMA: TAGLIANDO 120.000 KM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CROMA: TAGLIANDO 120.000 KM

Non dimenticate che a tutte le vostre cifre ci va aggiunto il 205 dell'Iva. La spesa è impegnativa ma non dubito che LORO troveranno adeguate giustificazioni. Semmai c'è da essere sconcertati sia dell'assenza del preventivo sia di una telefonata di cortesia per informare e chiedere autorizzazione. Senza autorizzazione gli farei smontare il tutto e mi riprenderei la macchina com'era per farmi fare un altro preventivo .... chissà, forse ci ripensano!
 
GBELOT01 ha scritto:
Signori possesori di Croma, ho una domanda da farvi. La scorsa settimana ho ritirato dal conce la mia auto dopo il tagliando dei 120.000 km. Mi hanno cambiato i 4 dischi, tutte le pastiglie, le cinghie di trasmissione e poi il consueto lavoro ogni 30.000 km (filtri vari, olio, livelli, controllo aria condizionata, ecc). Fattura 1.600,00 euro. Sono sbiancato anche perchè non sapevo cosa avrebbero dovuto fare in quel tagliando, io avevo segnalato un continuo e fastidioso rumore dei freni sia anteriore che posteriore (si era anche accesa la spia ma sinceramente pensavo solo alla pastiglie).
Ad ogni modo vi chiedo, il costo è adeguato al lavoro o è esagerato? fatemi sapere. grazie.

In attesa di ulteriori dettagli, ma fino a 120.000 Km, nessun intervento tipo pastiglie e/o dischi ???

No perché se é arrivata fino a quella percorrenza senza cambiare niente, praticamente solo manutenzione ordinaria, VIVA LA FIAT CROMA ! A 120.000 Km la butto e ne prendo un'altra ! 8) :twisted:
 
120000 km, teoricamente, per una macchina come la Croma dovrebbero essere una giacchettata e pure i costi di manutenzione non dovrebbero assumere certe proporzioni.
 
G5 ha scritto:
120000 km, teoricamente, per una macchina come la Croma dovrebbero essere una giacchettata e pure i costi di manutenzione non dovrebbero assumere certe proporzioni.
-
stai dando per scontato che un tagliando costi così e l'ipotesi di una fattura gonfiata non la stai considerando proprio????
-
 
MultiJet150 ha scritto:
GBELOT01 ha scritto:
Signori possesori di Croma, ho una domanda da farvi. La scorsa settimana ho ritirato dal conce la mia auto dopo il tagliando dei 120.000 km. Mi hanno cambiato i 4 dischi, tutte le pastiglie, le cinghie di trasmissione e poi il consueto lavoro ogni 30.000 km (filtri vari, olio, livelli, controllo aria condizionata, ecc). Fattura 1.600,00 euro. Sono sbiancato anche perchè non sapevo cosa avrebbero dovuto fare in quel tagliando, io avevo segnalato un continuo e fastidioso rumore dei freni sia anteriore che posteriore (si era anche accesa la spia ma sinceramente pensavo solo alla pastiglie).
Ad ogni modo vi chiedo, il costo è adeguato al lavoro o è esagerato? fatemi sapere. grazie.

In attesa di ulteriori dettagli, ma fino a 120.000 Km, nessun intervento tipo pastiglie e/o dischi ???

No perché se é arrivata fino a quella percorrenza senza cambiare niente, praticamente solo manutenzione ordinaria, VIVA LA FIAT CROMA ! A 120.000 Km la butto e ne prendo un'altra ! 8) :twisted: [/quote

....ma io mi chiedo....avrà ruotato i pneumatici ogni tanto...sullo stato dei dischi/pastiglie non ha mai chiesto al gommista ?....
....bah, c'è anche gente che tratta l'auto come il frigorifero....
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
modus72 ha scritto:
Dunque, ipotizzando che un tagliando "standard" dei 30000km possa stare fra i 200 e 300? (e lo si evince dalle fatture precedenti), che 4 dischi e pastiglie richiedano non più di 500?, restano almeno 800? per la sostituzione della cinghia di distribuzione, che son veramente tanti anche mettendoci di mezzo la pompa dell'acqua... Percarità, se mai fatti prima sono interventi plausibili per quel chilometraggio, ma perlomeno una telefonata per avvertire ci stava... Avevi dei preventivi?
-
mi pare che la distribuzione stia sui 300 euro manodopera e iva compresa

....ma dove....dal ciclista, facciotutto, sottocasa ?.....
-
centro assistenza fiat, niente di più, niente di meno
-
almeno giocatela meglio, ora hai fatto capire che ti prendono per il collo (leggi culo) quando vai in officina........

:lol:
 
G5 ha scritto:
120000 km, teoricamente, per una macchina come la Croma dovrebbero essere una giacchettata e pure i costi di manutenzione non dovrebbero assumere certe proporzioni.

AAHHHH, capisco, mentre invece tagliandi dal costo proibitivo, testate rotte e frizioni/volani in mille pezzi per le auto con il motore TDI sono da considerarsi normale manutenzione !

Anche le centinaia di richiami del gruppo tuo fornitore di auto, sono ovviamente indice di serietà, mentre, la FIAT nasconde i difetti per ridurre i costi.

Ti ho risparmiato la fatica di scrivere. :twisted:
 
GBELOT01 ha scritto:
Signori possesori di Croma, ho una domanda da farvi. La scorsa settimana ho ritirato dal conce la mia auto dopo il tagliando dei 120.000 km. Mi hanno cambiato i 4 dischi, tutte le pastiglie, le cinghie di trasmissione e poi il consueto lavoro ogni 30.000 km (filtri vari, olio, livelli, controllo aria condizionata, ecc). Fattura 1.600,00 euro. Sono sbiancato anche perchè non sapevo cosa avrebbero dovuto fare in quel tagliando, io avevo segnalato un continuo e fastidioso rumore dei freni sia anteriore che posteriore (si era anche accesa la spia ma sinceramente pensavo solo alla pastiglie).
Ad ogni modo vi chiedo, il costo è adeguato al lavoro o è esagerato? fatemi sapere. grazie.

secondo me è un furtone; un mio vicino di casa con monovolume Ford ha speso 1100 o 1200 euro per il tagliando dei 100/120.000 con sostituzione dei dischi. Ma è pazzesco spendere 1600 euro; io scriverei pure alla Fiat ed alla redazione di 4R. Porcozzio non è una Ferrari :thumbdown: :thumbdown:
 
Non voglio fare l'avvocato difensore di G5 ma mi pare che alcuni interventi nei suoi confronti siano un filo prevenuti
Ha scritto che per la Croma 120mila km non sono un problema, che la manutenzione non dovrebbe essere particolarmente cara, e che il costo fatto pagare a chi ha aperto il post pare eccessivo...non l'ha accusata di cadere a pezzi
 
Alt, un momento....fermi tutti.. Il rapporto che c'è tra me il il concessionario FIAT è di massima fiducia e di piena soddisfazione. 1) se ha cambiato i dischi a 120.000 km questi andavano cambiati 2) se ha cambiato le pastiglie queste andavano cambiate 3) la trasmissione a quei chilometri fa rivista (non so cosa ha fatto - quando avrò la fattura sarò più chiaro). Del resto qualcuno di voi ha detto che è un chilometraggio accettabile per questo tipo di intervento. Sino ad oggi ho fatto solo manutenzione ordinaria e la macchina va sempre meglio. I lavori che mi hanno fatto li avrei fatti fare comunque anche davanti ad un preventivo del genere anche perchè ho intenzine di fare almeno altrettanti chilometri (almeno sino ai prossimi dischi.....). Va da se che quella cifra è quella massima e di listino, io ho una scontistica del 35% sui pezzi di ricambio e del 25% sulla manodopera. Comunque tranquilli, quando mi arriva la fattura inserisco con dovizia di particolare il tutto. Saluti.
 
GBELOT01 ha scritto:
Signori possesori di Croma, ho una domanda da farvi. La scorsa settimana ho ritirato dal conce la mia auto dopo il tagliando dei 120.000 km. Mi hanno cambiato i 4 dischi, tutte le pastiglie, le cinghie di trasmissione e poi il consueto lavoro ogni 30.000 km (filtri vari, olio, livelli, controllo aria condizionata, ecc). Fattura 1.600,00 euro. Sono sbiancato anche perchè non sapevo cosa avrebbero dovuto fare in quel tagliando, io avevo segnalato un continuo e fastidioso rumore dei freni sia anteriore che posteriore (si era anche accesa la spia ma sinceramente pensavo solo alla pastiglie).
Ad ogni modo vi chiedo, il costo è adeguato al lavoro o è esagerato? fatemi sapere. grazie.

il prezzo per quello che ti hanno cambiato è sensato:

-300? tagliando
-700? cinghie
-600? dischi e pastiglie

Se non avessi cambiato i dischi e sicuramente quelli posteriori non avevano nulla e, probabilmente, gli anteriori si potevano solo rettificare avresti pagato tranquillamente 350-400? in meno. Purtroppo la sostituzione della cinghia di distribuzione è un salasso.
 
quadamage76 ha scritto:
GBELOT01 ha scritto:
Signori possesori di Croma, ho una domanda da farvi. La scorsa settimana ho ritirato dal conce la mia auto dopo il tagliando dei 120.000 km. Mi hanno cambiato i 4 dischi, tutte le pastiglie, le cinghie di trasmissione e poi il consueto lavoro ogni 30.000 km (filtri vari, olio, livelli, controllo aria condizionata, ecc). Fattura 1.600,00 euro. Sono sbiancato anche perchè non sapevo cosa avrebbero dovuto fare in quel tagliando, io avevo segnalato un continuo e fastidioso rumore dei freni sia anteriore che posteriore (si era anche accesa la spia ma sinceramente pensavo solo alla pastiglie).
Ad ogni modo vi chiedo, il costo è adeguato al lavoro o è esagerato? fatemi sapere. grazie.

il prezzo per quello che ti hanno cambiato è sensato:

-300? tagliando
-700? cinghie
-600? dischi e pastiglie

Se non avessi cambiato i dischi e sicuramente quelli posteriori non avevano nulla e, probabilmente, gli anteriori si potevano solo rettificare avresti pagato tranquillamente 350-400? in meno. Purtroppo la sostituzione della cinghia di distribuzione è un salasso.
-
io non so quanto possa contare, ma per distribuzione e pompa dell'acqua ho speso 410 euro iva e manodopera compresa (stilo 1.9 jtd 115cv).

togli la pompa che costa 85 euro, e vedrai che sulla mia macchina il costo delle cinghie non si discosta dai 300 euro che avevo preventivato. (ripeto: concessionario fiat, fattura con codici prodotto esposti, il tutto originale)
-
per me servirebbe capire se dalla stilo alla croma cambia così tanto, oppure se il conto l'hanno fatto non seguendo le tabelle orarie fiat
 
tvrgb ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
GBELOT01 ha scritto:
Signori possesori di Croma, ho una domanda da farvi. La scorsa settimana ho ritirato dal conce la mia auto dopo il tagliando dei 120.000 km. Mi hanno cambiato i 4 dischi, tutte le pastiglie, le cinghie di trasmissione e poi il consueto lavoro ogni 30.000 km (filtri vari, olio, livelli, controllo aria condizionata, ecc). Fattura 1.600,00 euro. Sono sbiancato anche perchè non sapevo cosa avrebbero dovuto fare in quel tagliando, io avevo segnalato un continuo e fastidioso rumore dei freni sia anteriore che posteriore (si era anche accesa la spia ma sinceramente pensavo solo alla pastiglie).
Ad ogni modo vi chiedo, il costo è adeguato al lavoro o è esagerato? fatemi sapere. grazie.

il prezzo per quello che ti hanno cambiato è sensato:

-300? tagliando
-700? cinghie
-600? dischi e pastiglie

Se non avessi cambiato i dischi e sicuramente quelli posteriori non avevano nulla e, probabilmente, gli anteriori si potevano solo rettificare avresti pagato tranquillamente 350-400? in meno. Purtroppo la sostituzione della cinghia di distribuzione è un salasso.
-
io non so quanto possa contare, ma per distribuzione e pompa dell'acqua ho speso 410 euro iva e manodopera compresa (stilo 1.9 jtd 115cv).

togli la pompa che costa 85 euro, e vedrai che sulla mia macchina il costo delle cinghie non si discosta dai 300 euro che avevo preventivato. (ripeto: concessionario fiat, fattura con codici prodotto esposti, il tutto originale)
-
per me servirebbe capire se dalla stilo alla croma cambia così tanto, oppure se il conto l'hanno fatto non seguendo le tabelle orarie fiat

no tra il 16v e l'8v cambia poco, inoltre nel cofano Croma c'è più spazio per lavorare
 
Grossomodo, se ci si rivolge ad un ricambista, il costo dei ricambi (chiedo venia per la ripetizione) per un privato, dovrebbe essere il seguente:

Dischi e pastiglie ? 400,00
Filtri (abitacolo, aria, olio, carburante) ? 70,00
Set cinghie, tenditore e pompa acqua ? 270,00
Olio ( non so la quantità ) ma diciamo 5 litri ? 50,00

Per un totale di ? 790,00

In pratica la spesa dei ricambi oscilla tra ? 750,00 e ? 850,00, in considerazione della marca e degli sconti più o meno sostanziosi.

Ciao.
 
alkiap ha scritto:
Non voglio fare l'avvocato difensore di G5 ma mi pare che alcuni interventi nei suoi confronti siano un filo prevenuti
Ha scritto che per la Croma 120mila km non sono un problema, che la manutenzione non dovrebbe essere particolarmente cara, e che il costo fatto pagare a chi ha aperto il post pare eccessivo...non l'ha accusata di cadere a pezzi
1196353402-Faccine_Eu_3D_3.gif
 
Back
Alto