<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Croma MJT 16V Emotion usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Croma MJT 16V Emotion usata

Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una Croma fine leasing di quasi quattro anni con soli 42000km?
Uhmmmmm....

E allora ????, Cosa c'è di strano ??? Quando vengono date come benefit al vecchio dirigentaccio, egli la usa solamente per andare in ufficio e per andare a fare la spesa. Al massimo per andare in aeroporto. Di conseguenza, i Km non salgono.

Vedete come siete prevenuti e quindi non spaziate oltre l'orizzonte della normalità. Secondo voi le auto aziendali vengono date solamente a venditori e/o tecnici che divorano l'asfalto. In realtà, ci sono anche i privilegiati che ce l'hanno semplicemente a integrazione dello stipendio. Il dipendente è comunque contento e l'azienda risparmia qualche cosa.

Quindi, avete perso un'altra occasione per stare zitti e adesso, quando il mio amico PITTIGRANCASSA leggerà questo post, per colpa vostra, vi terrà una lezione sui vari Benefits aziendali, compresa l'auto. :twisted: :shock: :D 8)

Tu appena leggi "Fiat Croma" il cervello ti va in tilt:

riflessi pavloviani?

:D :D :D :D
 
Conosco il commerciante da 5 anni e i canali dove si approvvigiona da trent'anni. Sto tranquillo, desidero solo dare qualche idea a chi vuole spender poco. Ho lavorato in una multinazionale che dava le V70 a tutti i dirigenti. Secondo voi dopo tre anni casa-ufficio, ufficio-casa, quanti km avevano percorso?
Tutte le Croma che vende Daddario o la rete ufficiale Fiat con 20-35000 km a 14-18000 euro sono taroccate? Fatevi un giro su autoscout e guardate cosa propongono nell'area lombarda.
Personalmente la Croma mi è sempre piaciuta e fa quello che deve fare ad costo onesto.
 
matteomatte1 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una Croma fine leasing di quasi quattro anni con soli 42000km?
Uhmmmmm....

E allora ????, Cosa c'è di strano ??? Quando vengono date come benefit al vecchio dirigentaccio, egli la usa solamente per andare in ufficio e per andare a fare la spesa. Al massimo per andare in aeroporto. Di conseguenza, i Km non salgono.

Vedete come siete prevenuti e quindi non spaziate oltre l'orizzonte della normalità. Secondo voi le auto aziendali vengono date solamente a venditori e/o tecnici che divorano l'asfalto. In realtà, ci sono anche i privilegiati che ce l'hanno semplicemente a integrazione dello stipendio. Il dipendente è comunque contento e l'azienda risparmia qualche cosa.

Quindi, avete perso un'altra occasione per stare zitti e adesso, quando il mio amico PITTIGRANCASSA leggerà questo post, per colpa vostra, vi terrà una lezione sui vari Benefits aziendali, compresa l'auto. :twisted: :shock: :D 8)

Tu appena leggi "Fiat Croma" il cervello ti va in tilt:

riflessi pavloviani?

:D :D :D :D

Esatto, possiamo considerarlo un condizionamento automatico e prevedibile. :D
 
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una Croma fine leasing di quasi quattro anni con soli 42000km?
Uhmmmmm....

E allora ????, Cosa c'è di strano ??? Quando vengono date come benefit al vecchio dirigentaccio, egli la usa solamente per andare in ufficio e per andare a fare la spesa. Al massimo per andare in aeroporto. Di conseguenza, i Km non salgono.

Vedete come siete prevenuti e quindi non spaziate oltre l'orizzonte della normalità. Secondo voi le auto aziendali vengono date solamente a venditori e/o tecnici che divorano l'asfalto. In realtà, ci sono anche i privilegiati che ce l'hanno semplicemente a integrazione dello stipendio. Il dipendente è comunque contento e l'azienda risparmia qualche cosa.

Quindi, avete perso un'altra occasione per stare zitti e adesso, quando il mio amico PITTIGRANCASSA leggerà questo post, per colpa vostra, vi terrà una lezione sui vari Benefits aziendali, compresa l'auto. :twisted: :shock: :D 8)

Tu appena leggi "Fiat Croma" il cervello ti va in tilt.
Quello che ha detto Modus è un dubbio lecito e legittimo.
La cosa sarebbe stata strana pure se l'oggetto di discussione fosse stata "Audi A4 - BMW serie3 o Honda Accord".
Come al solito l'occasione per stare zitto l'hai persa ancora tu.... :lol:

Vedi caro ragazzo, se siete così sospettosi verso il prossimo, nominate un perito di parte e quando andate ad acquistare una vettura usata, fatele fare una perizia completa con verifica di tutto, compresi i Km totali memorizzati nelle centraline.
 
reu.c.cio ha scritto:
Eldinero ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vabbè ma spesso la usa anche sua moglie (era di una signora pensionata che la usava ogni tanto per andare a fare la spesa) una BMW 530D sw??????? XD
O accompagnare i figli a scuola.... :D

Perchè per andare dal parrucchiere o dall'estetista no? :D

NO, di solito quelle signore usano SUV TEDESCHI ! E li lasciano parcheggiati in 2a o 3a fila.
 
sangianif ha scritto:
Conosco il commerciante da 5 anni e i canali dove si approvvigiona da trent'anni. Sto tranquillo, desidero solo dare qualche idea a chi vuole spender poco. Ho lavorato in una multinazionale che dava le V70 a tutti i dirigenti. Secondo voi dopo tre anni casa-ufficio, ufficio-casa, quanti km avevano percorso?
Tutte le Croma che vende Daddario o la rete ufficiale Fiat con 20-35000 km a 14-18000 euro sono taroccate? Fatevi un giro su autoscout e guardate cosa propongono nell'area lombarda.
Personalmente la Croma mi è sempre piaciuta e fa quello che deve fare ad costo onesto.

Lasciali perdere, è una partita persa, loro sono gli ILLUMINATI e noi la plebe che gira con delle semplici FIAT.

Compera pure tranquillo e non ti pentirai è una vettura favolosa.

Ciao :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una Croma fine leasing di quasi quattro anni con soli 42000km?
Uhmmmmm....

E allora ????, Cosa c'è di strano ??? Quando vengono date come benefit al vecchio dirigentaccio, egli la usa solamente per andare in ufficio e per andare a fare la spesa. Al massimo per andare in aeroporto. Di conseguenza, i Km non salgono.

Vedete come siete prevenuti e quindi non spaziate oltre l'orizzonte della normalità. Secondo voi le auto aziendali vengono date solamente a venditori e/o tecnici che divorano l'asfalto. In realtà, ci sono anche i privilegiati che ce l'hanno semplicemente a integrazione dello stipendio. Il dipendente è comunque contento e l'azienda risparmia qualche cosa.

Quindi, avete perso un'altra occasione per stare zitti e adesso, quando il mio amico PITTIGRANCASSA leggerà questo post, per colpa vostra, vi terrà una lezione sui vari Benefits aziendali, compresa l'auto. :twisted: :shock: :D 8)

Tu appena leggi "Fiat Croma" il cervello ti va in tilt.
Quello che ha detto Modus è un dubbio lecito e legittimo.
La cosa sarebbe stata strana pure se l'oggetto di discussione fosse stata "Audi A4 - BMW serie3 o Honda Accord".
Come al solito l'occasione per stare zitto l'hai persa ancora tu.... :lol:

Vedi caro ragazzo, se siete così sospettosi verso il prossimo, nominate un perito di parte e quando andate ad acquistare una vettura usata, fatele fare una perizia completa con verifica di tutto, compresi i Km totali memorizzati nelle centraline.

Quando si acquista un usato si deve usare il cervello e non comprare solo perché la macchina esteticamente si presenta bene.
Un controllo dal proprio meccanico di fiducia mi sembra il minimo.
 
sangianif ha scritto:
Conosco il commerciante da 5 anni e i canali dove si approvvigiona da trent'anni. Sto tranquillo, desidero solo dare qualche idea a chi vuole spender poco. Ho lavorato in una multinazionale che dava le V70 a tutti i dirigenti. Secondo voi dopo tre anni casa-ufficio, ufficio-casa, quanti km avevano percorso?
Tutte le Croma che vende Daddario o la rete ufficiale Fiat con 20-35000 km a 14-18000 euro sono taroccate? Fatevi un giro su autoscout e guardate cosa propongono nell'area lombarda.
Personalmente la Croma mi è sempre piaciuta e fa quello che deve fare ad costo onesto.
Beh, se hai ragionevoli certezze che il mezzo sia effettivamente stato utilzzato per come presentato allora va bene, ho avanzato il dubbio perchè non credo sia la prima volta che auto aziendali ritirate e poi rivendute vengano rese più appetibili con la riconfigurazione del contakm e, francamente, le esperienze di utilizzatori di auto aziendali che ho io sono ben diverse dal casa-ufficio...
Ad ogni modo, tranquillo te, tranquilli tutti.
 
MultiJet150 ha scritto:
Lasciali perdere, è una partita persa, loro sono gli ILLUMINATI e noi la plebe che gira con delle semplici FIAT.
Quando si dice "aver la coda di paglia"... oppure "prender lucciole per lanterne"... :lol: :lol:
Il discorso era sull'usato aziendale con pochi km annui dichiarati, non sulle Croma aziendali...
 
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una Croma fine leasing di quasi quattro anni con soli 42000km?
Uhmmmmm....

E allora ????, Cosa c'è di strano ??? Quando vengono date come benefit al vecchio dirigentaccio, egli la usa solamente per andare in ufficio e per andare a fare la spesa. Al massimo per andare in aeroporto. Di conseguenza, i Km non salgono.

Vedete come siete prevenuti e quindi non spaziate oltre l'orizzonte della normalità. Secondo voi le auto aziendali vengono date solamente a venditori e/o tecnici che divorano l'asfalto. In realtà, ci sono anche i privilegiati che ce l'hanno semplicemente a integrazione dello stipendio. Il dipendente è comunque contento e l'azienda risparmia qualche cosa.

Quindi, avete perso un'altra occasione per stare zitti e adesso, quando il mio amico PITTIGRANCASSA leggerà questo post, per colpa vostra, vi terrà una lezione sui vari Benefits aziendali, compresa l'auto. :twisted: :shock: :D 8)

Tu appena leggi "Fiat Croma" il cervello ti va in tilt.
Quello che ha detto Modus è un dubbio lecito e legittimo.
La cosa sarebbe stata strana pure se l'oggetto di discussione fosse stata "Audi A4 - BMW serie3 o Honda Accord".
Come al solito l'occasione per stare zitto l'hai persa ancora tu.... :lol:

Vedi caro ragazzo, se siete così sospettosi verso il prossimo, nominate un perito di parte e quando andate ad acquistare una vettura usata, fatele fare una perizia completa con verifica di tutto, compresi i Km totali memorizzati nelle centraline.

Quando si acquista un usato si deve usare il cervello e non comprare solo perché la macchina esteticamente si presenta bene.
Un controllo dal proprio meccanico di fiducia mi sembra il minimo.

Ah ah ah ah ancora il meccanico di fiducia come negli anni che furono, io non ho bisogno di nessun meccanico di fiducia, nenache fosse il mio medico ...... per me l'auto è un mezzo di locomozione, non è mica mia moglie, se va bene, come mi vanno da 30 anni le FIAT, faccio i tagliandi, cambio le gomme, ci metto il carburante e basta. Evidentemente chi ha le STRANIERE le deve coccolare con il meccanico di fiducia, il gommista di fiducia, l'elettrauto di fiducia, il carrozziere di fiducia ecc....... Io avendo un MJ a gasolio, magari, potrei avere una POMPISTA di fiducia :shock: :lol: :D 8) :twisted: :twisted: :twisted:
 
modus72 ha scritto:
sangianif ha scritto:
Conosco il commerciante da 5 anni e i canali dove si approvvigiona da trent'anni. Sto tranquillo, desidero solo dare qualche idea a chi vuole spender poco. Ho lavorato in una multinazionale che dava le V70 a tutti i dirigenti. Secondo voi dopo tre anni casa-ufficio, ufficio-casa, quanti km avevano percorso?
Tutte le Croma che vende Daddario o la rete ufficiale Fiat con 20-35000 km a 14-18000 euro sono taroccate? Fatevi un giro su autoscout e guardate cosa propongono nell'area lombarda.
Personalmente la Croma mi è sempre piaciuta e fa quello che deve fare ad costo onesto.
Beh, se hai ragionevoli certezze che il mezzo sia effettivamente stato utilzzato per come presentato allora va bene, ho avanzato il dubbio perchè non credo sia la prima volta che auto aziendali ritirate e poi rivendute vengano rese più appetibili con la riconfigurazione del contakm e, francamente, le esperienze di utilizzatori di auto aziendali che ho io sono ben diverse dal casa-ufficio...
Ad ogni modo, tranquillo te, tranquilli tutti.

E' verissimo che oggi succede anche di molto peggio, ma riconfigurare i Km percorsi è pratica illegale, vale la pena rischiare per guadagnare qualche Euro in più ???
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Lasciali perdere, è una partita persa, loro sono gli ILLUMINATI e noi la plebe che gira con delle semplici FIAT.
Quando si dice "aver la coda di paglia"... oppure "prender lucciole per lanterne"... :lol: :lol:
Il discorso era sull'usato aziendale con pochi km annui dichiarati, non sulle Croma aziendali...

Beh, sai, le povere FIAT non sono un assegno circolare al portatore, loro da usate, Km o no, valgono poco, l'avete sempre detto e adesso volete contraddirvi ?? :twisted: :twisted: :D :D 8) 8) 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
sangianif ha scritto:
Conosco il commerciante da 5 anni e i canali dove si approvvigiona da trent'anni. Sto tranquillo, desidero solo dare qualche idea a chi vuole spender poco. Ho lavorato in una multinazionale che dava le V70 a tutti i dirigenti. Secondo voi dopo tre anni casa-ufficio, ufficio-casa, quanti km avevano percorso?
Tutte le Croma che vende Daddario o la rete ufficiale Fiat con 20-35000 km a 14-18000 euro sono taroccate? Fatevi un giro su autoscout e guardate cosa propongono nell'area lombarda.
Personalmente la Croma mi è sempre piaciuta e fa quello che deve fare ad costo onesto.
Beh, se hai ragionevoli certezze che il mezzo sia effettivamente stato utilzzato per come presentato allora va bene, ho avanzato il dubbio perchè non credo sia la prima volta che auto aziendali ritirate e poi rivendute vengano rese più appetibili con la riconfigurazione del contakm e, francamente, le esperienze di utilizzatori di auto aziendali che ho io sono ben diverse dal casa-ufficio...
Ad ogni modo, tranquillo te, tranquilli tutti.

E' verissimo che oggi succede anche di molto peggio, ma riconfigurare i Km percorsi è pratica illegale, vale la pena rischiare per guadagnare qualche Euro in più ???

in Italia siamo moooolto furbi ad aggirare questi "problemi".
a questo proposito porto l'esperienza che un altro utente (anche del forum Fiat in quanto ne possiede una) ha vissuto, cambiando solo i modelli di macchina dal caso vero per motivi di privacy.
al dunque....
un paio di anni fa va dal conce di turno e decide di comprare una Bravo, dando indietro una Gpunto con circa 180000km.
dopo un paio di settimane dalla permuta, il conce lo chiama dicendo che "non sanno spiegarselo ma si è fusa la centralina, hanno dovuto sostituirla ma purtroppo il contakm si è azzerato". non potendo vendere una macchina di alcuni anni a km0 cosa hanno fatto? hanno fatto arrivare il nuovo contakm alla cifra di 80000, più o meno. quindi lo hanno chiamato per avvertirlo del tutto e per stare in campana se il nuovo proprietario provasse a contattarlo per qualche notizia originale sullo stato della macchina.
ecco come i signori concessionari disonesti (specifico in quanto credo che la stragrande maggioranza non facciano certe cose) raggirano i poveri clienti.
ed ecco perchè, in ogni caso, preferisco comprare nuovo, magari un modello più economico o piccolo ma nuovo, per non incorrere in un caso del genere.
 
MultiJet150 ha scritto:
Beh, sai, le povere FIAT non sono un assegno circolare al portatore, loro da usate, Km o no, valgono poco, l'avete sempre detto e adesso volete contraddirvi ?? :twisted: :twisted: :D :D 8) 8) 8)
Hai ragione sai... Le Fiat sono sempre richiestissime sull'usato anche con 300000km;
anzi, quando c'arrivano glieli lasciano tutti per far vedere che non si smontano prima. :D
Scusa ma te le cerchi...
 
Back
Alto