<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> croma 150 cv fuma bianco | Il Forum di Quattroruote

croma 150 cv fuma bianco

ciao... ho un problema nella mia macchina, pulita la volvola egr, ho cambiato il collettore perché fumava bianco... Dopo averlo cambiato la macchina continua ancora a fumare, dopo aver escluso il fatto che l'olio nella coppa del motore è giusto... Il problema si presenta ancora dopo la decellerazione.... Cosa potrebbe causarlo ? Qualcuno mi può dare qualche consiglio? :rolleyes:

Grazie in anticipo
Angelo

PS la macchina è tagliandata e appena cambiata la cinghia di distribuzione. :cry:
 
Il fumo bianco dovrebbe essere acqua.
Dai un occhiata dentro al vaso di espansione dell'acqua .
vedi se c'è olio e se, a motore acceso gorgoglia gas.
Se succede qualcosa del genere, purtroppo, il problema è grave
Guarnizione testa, testa, monoblocco.
Mi dispiace, a fumo bianco su un diesel, di solito non è una bella cosa.
 
ciao... ho un problema nella mia macchina, pulita la volvola egr, ho cambiato il collettore perché fumava bianco... Dopo averlo cambiato la macchina continua ancora a fumare, dopo aver escluso il fatto che l'olio nella coppa del motore è giusto... Il problema si presenta ancora dopo la decellerazione.... Cosa potrebbe causarlo ? Qualcuno mi può dare qualche consiglio?

Grazie in anticipo
Angelo

PS la macchina è tagliandata e appena cambiata la cinghia di distribuzione.
 
La mia Marea TD100, molti anni fa, fumava bianco ma NON in maniera eccessiva e aveva un calo di prestazioni. Dalle analisi, il problema era sulla regolazione dell'anticipo. Sostituito nella pompa l'attuatore (abbastanza costoso, &gt200Euro) tutto è tornato normale.
 
non sempre fuma bianco : esempio percorrendo circa 10 km in autostra alla velocita 130 160 km tutto bene appena esco dalla autostrada a 60 40 km orari fa un fumo bianco ,per circa 200 500 m poi smette ,odore di olio gasolio ,bo,ho una guida nella norma ,se provo a tiragki il collo ,tutto nella norma :?:
 
1962angelo ha scritto:
non sempre fuma bianco : esempio percorrendo circa 10 km in autostra alla velocita 130 160 km tutto bene appena esco dalla autostrada a 60 40 km orari fa un fumo bianco ,per circa 200 500 m poi smette ,odore di olio gasolio ,bo,ho una guida nella norma ,se provo a tiragki il collo ,tutto nella norma :?:

mmm odore di gasolio....

non è che stai rigenerando ?
magari hai bucato il dpf e il gasolio vaporizza sullo scarico ??

il gasolio vaporizzato è bianco
 
allora:

-egr ok
-collettore ok
-iniettori ok
-ricircolo vapori ok
-consumo acqua?
-consumo olio?
-DEBIMETRO?
-rigenera spesso?
-DPF e relativi sensori?
-un meccanico diverso?
 
1962angelo ha scritto:
iniettori cambiato 1 circa 1 anno fa, rigenera quando rallento e riprendo ad accelerare possibile :?:

si la rigenerazione inizia dopo un cut off rilascio...x evitare che inziando in stazionario tu senta una discontinuità
 
allora ,collettore nuovo e costa caro,egr pulito e controllato ok dpf visto sotto sembra intero ,debimetro non controllato,gia camdiato meccanico ,gia andato in fiat ,pensavano fosse il collettore ,datemi un idea ,grazie a tutti :cry:
 
Back
Alto