ucre ha scritto:maska19 ha scritto:Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio
alla mia punto è capitata una cosa simile. la prima cosa che pensai fu il debimetro, invece era ok. quello ad essere partita era la "vavola di depressione del gasolio". forse non si chiama realmente così, non lo so, ma l'ho vista smontata, sembrava un enorme corpo farfallato come quelli delle moto. pezzo più montaggio 74 euro. solo che a me si accendeva anche la spia di avaria motore, ma i problemi erano uguali. consumi maggiori e non passava i 130-140 a tavoletta, niente ripresa e niente spinta ne ai bassi ne agli alti.
per il resto ascolta i consigli che ti sono stati dati da chi ne capisce qualcosa, io non ricordo proprio se in diagnosi uscì qualcosa, so solo che il meccanico mi fece incazzare come una biscia.
maska19 ha scritto:Finalmente!! Croma riparata
Si trattava della valvola EGR che, a causa di un po' di morchie, non garantiva la chiusura ermetica al minimo. Era questione di qualche decimo, ma quanto bastava per far perdere un po' di pressione e di evitare l'accensione di spie o il rilevamento da parte del sistema di check-up dell'officina.
E ritornata ad essere.......:"Un grande viaggio...".![]()
la mia ha subito l'aggiornamento della centralina il tagliando scorso(un anneto fa circa ).non mi sono accorto di alcuna miglioria tangibile,ne sui consumi,ne sul filtro antipollineChrom> ha scritto:maska19 ha scritto:Finalmente!! Croma riparata
Si trattava della valvola EGR che, a causa di un po' di morchie, non garantiva la chiusura ermetica al minimo. Era questione di qualche decimo, ma quanto bastava per far perdere un po' di pressione e di evitare l'accensione di spie o il rilevamento da parte del sistema di check-up dell'officina.
E ritornata ad essere.......:"Un grande viaggio...".![]()
L'ho immaginato dopo aver letto il tuo primo intervento e te l'avrei anche indicato, ma ho letto solo ora questa discussione.
Leggo anche che la tua Croma è dello stesso mese ed anno della mia ex e visto che all'inizio del 2008 ci sono stati degli aggiornamenti della centralina sarebbe il caso che te li facessi fare presso un centro assistenza Fiat.
Gli aggiornamenti riguardavano la gestione del DPF e i consumi e mi ricordo che allora furono veramente vantaggiosi.![]()
Chrom> ha scritto:maska19 ha scritto:Finalmente!! Croma riparata
Si trattava della valvola EGR che, a causa di un po' di morchie, non garantiva la chiusura ermetica al minimo. Era questione di qualche decimo, ma quanto bastava per far perdere un po' di pressione e di evitare l'accensione di spie o il rilevamento da parte del sistema di check-up dell'officina.
E ritornata ad essere.......:"Un grande viaggio...".![]()
L'ho immaginato dopo aver letto il tuo primo intervento e te l'avrei anche indicato, ma ho letto solo ora questa discussione.
Leggo anche che la tua Croma è dello stesso mese ed anno della mia ex e visto che all'inizio del 2008 ci sono stati degli aggiornamenti della centralina sarebbe il caso che te li facessi fare presso un centro assistenza Fiat.
Gli aggiornamenti riguardavano la gestione del DPF e i consumi e mi ricordo che allora furono veramente vantaggiosi.![]()
cuorern - 2 ore fa
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 19 ore fa