<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Croma 1.9 150CV] Calo prestazioni | Il Forum di Quattroruote

[Croma 1.9 150CV] Calo prestazioni

Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio
 
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho
 
maska19 ha scritto:
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio

Quando consuma molto più del normale, significa che non riesce a portare a termine le rigenerazioni del FAP e quindi continua a ripeterle.

Chiedi al meccanico di controllare con l'examiner, le rigenerazioni fallite, dovrebbero essere memorizzate nella centralina.

Dovrebbe esserci, se non ricordo male, una sonda sul FAP ........... prova a chiedere, era successo ad un mio collega con una 150 CV cambio automatico, cambiata la sonda tutto tornato a posto.
 
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio

Quando consuma molto più del normale, significa che non riesce a portare a termine le rigenerazioni del FAP e quindi continua a ripeterle.

Chiedi al meccanico di controllare con l'examiner, le rigenerazioni fallite, dovrebbero essere memorizzate nella centralina.

Dovrebbe esserci, se non ricordo male, una sonda sul FAP ........... prova a chiedere, era successo ad un mio collega con una 150 CV cambio automatico, cambiata la sonda tutto tornato a posto.
Dovrebbe già averlo verificato. Comunque, grazie ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio

Quando consuma molto più del normale, significa che non riesce a portare a termine le rigenerazioni del FAP e quindi continua a ripeterle.

Chiedi al meccanico di controllare con l'examiner, le rigenerazioni fallite, dovrebbero essere memorizzate nella centralina.

Dovrebbe esserci, se non ricordo male, una sonda sul FAP ........... prova a chiedere, era successo ad un mio collega con una 150 CV cambio automatico, cambiata la sonda tutto tornato a posto.
Secondo te, in 800 km di viaggio, il DPF non è riuscito a rigenerare ?
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:

quella della mia signora e' automatica,e sulle salita vavavuma.
Che dici,forse ce' differenza di motore o cambio tra una finta italiana e una crucca?
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:

:) un po' oT, ma ho appena postato a domanda nel settore Lancia.
Hai anche tu l'impressione che con il cruise controlo inserito consumi sensibilmemte di più? ( nb ho un 1800 tbi con cambio automatico 8) per fortuna)
cordialemnte tolo
 
109.000km.. direi che un addittivo di qualità in questi casi male non fa. :D
Guarda qui: http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_diesel/trattamenti_per_diesel.html#2

Ottimi anche i prodotti della Royal Purple.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio

Quando consuma molto più del normale, significa che non riesce a portare a termine le rigenerazioni del FAP e quindi continua a ripeterle.

Chiedi al meccanico di controllare con l'examiner, le rigenerazioni fallite, dovrebbero essere memorizzate nella centralina.

Dovrebbe esserci, se non ricordo male, una sonda sul FAP ........... prova a chiedere, era successo ad un mio collega con una 150 CV cambio automatico, cambiata la sonda tutto tornato a posto.
Secondo te, in 800 km di viaggio, il DPF non è riuscito a rigenerare ?

Se tu leggessi anziché essere PREVENUTO !!!!!!!!!!!!!!

Certo che rigenera, se tutto funziona a dovere ...........

Magari, ripeto, leggere prima di partire in quarta !
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:

quella della mia signora e' automatica,e sulle salita vavavuma.
Che dici,forse ce' differenza di motore o cambio tra una finta italiana e una crucca?

Si infatti sul sito della FIAT c'è scritto: se ne sconsiglia l'acquisto agli abitanti delle zone Montuose ............... ma smettila che sei grande e oramai siamo nel 2011.
 
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:

:) un po' oT, ma ho appena postato a domanda nel settore Lancia.
Hai anche tu l'impressione che con il cruise controlo inserito consumi sensibilmemte di più? ( nb ho un 1800 tbi con cambio automatico 8) per fortuna)
cordialemnte tolo

Hai un 1800 TBI ??????

Noooo, non dirmi .......... che auto hai di grazia ?? ;)

Comunque con il cruise inserito, la mia Croma andava meglio in salita al contrario di quello che dice Pitti, nel senso che compensava immediatamente e la velocità rimaneva costante. Visto più di una volta sul salitone tra Brescia e Verona in autostrada, mentre le Crucche rimanevano indietro, forse non avevano il Cruise ........ inserito. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Circa i consumi, non ho mai fatto caso, proverò a controllare.

Ciao :thumbup: :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:

:) un po' oT, ma ho appena postato a domanda nel settore Lancia.
Hai anche tu l'impressione che con il cruise controlo inserito consumi sensibilmemte di più? ( nb ho un 1800 tbi con cambio automatico 8) per fortuna)
cordialemnte tolo

Hai un 1800 TBI ??????

Noooo, non dirmi .......... che auto hai di grazia ?? ;)

Comunque con il cruise inserito, la mia Croma andava meglio in salita al contrario di quello che dice Pitti, nel senso che compensava immediatamente e la velocità rimaneva costante. Visto più di una volta sul salitone tra Brescia e Verona in autostrada, mentre le Crucche rimanevano indietro, forse non avevano il Cruise ........ inserito. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Circa i consumi, non ho mai fatto caso, proverò a controllare.

Ciao :thumbup: :thumbup:

e secondo te tra bs e verona ci sono salitoni?
esagerato
 
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
la mia e' uguale.e' la seconda volta che si pianta in salita sui tornanti in montagna e nn ce' niente da fare.
A settembre quando riapre il meccanico la porto.
A volte anche in autostrada,se incontro qualche salitina avverto un calo di giri.
bho

La mia, con cruise control inserito, era un martello, batteva sempre la stessa velocità anche in presenza di salite. Tu hai voluto fare il figo con il cambio automatico ...... :twisted: :twisted: :twisted:

:) un po' oT, ma ho appena postato a domanda nel settore Lancia.
Hai anche tu l'impressione che con il cruise controlo inserito consumi sensibilmemte di più? ( nb ho un 1800 tbi con cambio automatico 8) per fortuna)
cordialemnte tolo

e' normale che con il cruise control i consumi siano piu' alti,specie si strade con salite.
Il cruise forza la velocita' ad un valore sempre costante indipendentemente dal tipo di strada,se salita o discesa.
 
maska19 ha scritto:
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che la mia Croma non è più la stessa. In pratica sotto i 2000giri è diventata un "chiodo ben piantato", non si muove e, se per caso devo affrontare una salita, mi capita di dover mettere la prima oppure devo portare il motore almento a 2500giri per partire p.e. da uno stop.
Col mecca l'abbiamo messa in diagnosi, ma non abbiamo riscontrato niente(DPF ok, ecc....), pulita la valvola EGR (ha dato qualche piccolo miglioramento).
Oltre a questo, sono appena tornato da 800 km di viaggio, consuma ben più del normale.
Dimenticavo: sopra i 2000 nessun problema, km totali 109000, utilizzo del mezzo sempre uguale dal nov.'06.
Avete qualche idea? Grazie.
Giulio

alla mia punto è capitata una cosa simile. la prima cosa che pensai fu il debimetro, invece era ok. quello ad essere partita era la "vavola di depressione del gasolio". forse non si chiama realmente così, non lo so, ma l'ho vista smontata, sembrava un enorme corpo farfallato come quelli delle moto. pezzo più montaggio 74 euro. solo che a me si accendeva anche la spia di avaria motore, ma i problemi erano uguali. consumi maggiori e non passava i 130-140 a tavoletta, niente ripresa e niente spinta ne ai bassi ne agli alti.

per il resto ascolta i consigli che ti sono stati dati da chi ne capisce qualcosa, io non ricordo proprio se in diagnosi uscì qualcosa, so solo che il meccanico mi fece incazzare come una biscia.
 
Back
Alto