"criticare", non è perseguibile in alcun modo.
la manifestazione del pensiero è un diritto costituzionalmente garantito che non può essere messo in discussione
del resto, mi pare che chiunque frequenti questo forum legga quotidianamente critiche anche pesanti (e spesso molto meritate) a prodotti di vario genere e natura.
non frequento i forum di "altroconsumo" eccetera, ma ho visto la rivista e se non sono critici loro...
non pensare che le critiche che facciamo qui sopra passino inosservate: i produttori vari sono presenti
come utenti ne abbiamo avuto la dimostrazione concreta.
quando la critica scade nella denigrazione di un prodotto o nella diffamazione di una persona con nome e cognome, il pericolo di avere responsabilità c'è.
come per ogni manifestazione di pensiero che appaia in pubblico.
la diffamazione può anche essere denunciata (i messaggi sui forum non hanno l'aggravante del "a mezzo stampa")
la denigrazione invece potrebbe dare luogo a una responsabilità risarcitoria, ma deve essere provato
a) che è denigrazione (cioè un giudizio negativo non giustificato)
b) che è volontaria
c) che ha prodotto un danno concreto.
diventa difficile sostenere che, per esempio, la tal compagnia assicurativa ha perso N clienti perché tizio ne ha parlato male sul forum (in modo non circostanziato, o falsamente circostanziato)