<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> criteri di costruzione delle strade | Il Forum di Quattroruote

criteri di costruzione delle strade

quali differenze ci sono tra la progettazione e realizzazione di una strada extraurbana e una strada a grande scorrimento.

Vi chiedo questo perchè la strada che percorro io (la Via Ardeatina) è una strada extraurbana ad unica corsia per senso di marcia, ma ogni giorno vi transitano migliaia di camion diretti all'area industriale.

Il risultato è che questa strada, è DISASTRATA, proprio a causa del continuo passaggio di mezzi pesanti. La scorsa settimana è stata chiusa al traffico per 3 km.

Ad oggi, a tratti si viaggia a carreggiate ridotte, poichè i lati delle carreggiate sono impraticabili.

La Provincia (responsabile di questa strada) pone rimedio rattoppando le buche, ma ad ogni pioggia il problema si ripete. L'ultima volta stavano rattoppando le buche durante un temporale.... Non credo che si possa fare....

Abbiamo scritto più volte alla Provincia, che puntualmente risponde (strano ma vero) che è stato indetto il bando di gara per riasfaltare 15 km di strada, ma ad oggi non è stato fatto nulla.

Il rischio quello di fare seri danni alle auto.

Ammesso e non concesso che i lavori vengano eseguiti credo che debbano essere fatti tenendo conto del tipo di traffico che vi circola sopra, o no?

Quali differenze ci sono quindi tra una strada extraurbana e una strada di grande scorrimento (dal punto di vista realizzativo?)
 
mammo non so te, ma io l'ardeatina la faccio tutti i giorni, specialmente al alba. Allora io da ignorante quando facevano la strada dicevo che sbagliavano, infatti fare le cunette alla francese e poi non pulirle ma falle riempire di erbacce porta ceh l'acqua piovana va sulla strada dove ristagna e inizia a rompere l'asfalto, in piu ci metti che il tratto da santa palomba alla rotonda del ubm son 6 anni che non viene riaslfaltato beh fatti due conti. Altra cosa mio padre (classe 1936) ricorda che l'ardeatina era larga 4metri, ora è piu di 5 ma in alcuni tratti hanno sempre messo asfalto su terra senza fare un adeguata massicciata sotto. E per ultimo l'asfalto usato che non drena ma se passi dopo un ora ancora ce tutta l'acqua li. Anzi ti diro che i muraglioni fatti di fianco con i blocchetti son pericolosi, col tempo l'acqua si infila tra muro e blocchetto e quelli vengono giu.

Poi oh i cantonieri (spariti non se ne trova piu uno manco a pagarlo oro) mi devono spiegare a che serve mettere mercoledi sera il segnale lavori in corso e 30kmh orari ma non levare la terra al semaforo di spregamore.

Calcola che è sempre il solito problema italico, si fanno le fabbriche ma non le infrastrutture, strade e parcheggi.
 
se la fai all'alba, allora ci incontriamo spesso ;)

Comunque è inammissibile una cosa del genere, neanche nel Darfur...

Però i soldi per mettere le telecamere li hanno trovati... (a proposito a che servono quelle telecamere?)
 
guarda non so a che servono, ce il cartello sotto ma dato che la faccio sempre sopra i 90 non so che ce scritto, posso dirti che il navigatore mi segna un autovelox o cosa del genere al semaforo di spregamore ma in direzione roma e non penso che sia vero, posso dirti che ieri mattina appena metto la 5 prendo una l'unica buca dopo l'ingresso per la noza industriale quello dopo l'edicola andando verso roma, per non parlare del cratere sotto al ponte delle falcognane, fortunatamente quel pezzo non lo faccio piu al ritorno ma taglio per laurentina via porta medaglia.

io domani mattina alle 03.45 gia sto per strada a fare o slalom con la macchina nuova con gomme 198/50 r16
 
a quell'ora dormo.... ci passo un paio di ore dopo. Sui cartelli c'è scritto che quelle telecamere servono per il monitoraggio della distanza (????????)

Tornando alla Ardeatina, ho fatto più volte segnalazioni alla Provincia e anche sul sito www.smaniadisicurezza.it

Io ho cambiato già 6 gomme davanti. Le prossime le cambio quando riasfaltano (anche queste hanno fatto due bolle ai lati).
 
le strade sono tutte uguali, cambia lo spessore del sottofondo (stabilizzato tout venant ecc) e naturalmente lo spessore degli strati di asfalto che dovrebbero essere almeno 3 (fondo, binder, tappetino d'usura). purtroppo vuoi per risparmiare o più spesso perchè qualcuno ciula........

PS: comunque le cunette alla francese sono la soluzione migliore, anche piene di erbacce scaricano, peggio le condutture interrate che si riempiono di terra e detriti e poi sono costose da ripulire.
 
guarda gun ce una cunetta alla francese in una bella discesa, a fine discesa ce una doppia curva tipo eau rouge di spa beh quasi a fine discesa la cuentta è piena di erba e l'acqua la vedi bene che passa sulla strada, e nel pieno della curva si formano sempre createri, allora io mi domanda, ma brutto defecivente, non vedi che l'acqua viene qui dritta alla buca quando viene a buttare il solito sacco di bitume a freddo? ti civuole tanto a andare li e pulire?
 
crusader79 ha scritto:
guarda gun ce una cunetta alla francese in una bella discesa, a fine discesa ce una doppia curva tipo eau rouge di spa beh quasi a fine discesa la cuentta è piena di erba e l'acqua la vedi bene che passa sulla strada, e nel pieno della curva si formano sempre createri, allora io mi domanda, ma brutto defecivente, non vedi che l'acqua viene qui dritta alla buca quando viene a buttare il solito sacco di bitume a freddo? ti civuole tanto a andare li e pulire?
Il fatto e' che non fanno un cacchi, perche' la pulizia e' semplice e rapida....
 
A mio parere le fanno a CdiC, senza nessun criterio, se non quello di andare al risparmio per poi rifarle guadagnando il doppio :(
 
mammo come ti sei trovato stamane con i nuovi ostaccoli messi sul ardeatina? transenne, segnali, birilli e buche, credevo di fare la corsa campestre in macchina. Ho cercato il tasto per far saltare la mia clio ma ancora non l'avevano montato. Intanto oggi stanno asfaltando alla p..e. di segugio tra l'ingresso della noza industriale e l'incricio delle solfarate, ho fatto la fila da via di porta medaglia io per tornare a casa. Ah stanno asfaltando senza aver grattato il vecchio strato
 
crusader79 ha scritto:
mammo come ti sei trovato stamane con i nuovi ostaccoli messi in sul ardeatina? transenne, segnali birilli e buche, credevo di fare la corsa campestre in macchina. Ho cercato il tasto per far saltare la mia clio ma ancora non l'avevano montato. Intanto oggi stanno asfaltando alla p..e. di segugio tra l'ingresso della noza industriale e l'incricio delle solfarate, ho fatto la fila da via di porta medaglia io per tornare a casa. Ah stanno asfaltando senza aver grattato il vecchio strato

anche il "grattamento" non serve a molto, primo perchè conta cosa ci rimetti e come ce lo rimetti, secondo, spesso, il problema sta sotto e non nel tappetino d'usura ;)
 
mammo hai aperto un bel tema.
Io credo che il probelma non sia tanto come una strada bvenga costruita e con che criterio, ma come una strada venga "manutentata", cioè venga fatta la manutenzione.
Un paio di settimane fa ho visto un operaio che in una zona industriale rattoppava delle buche riempiendo di asfalto e chiudendo con lo stivale...non credo sia questo il modo migliore per rattoppare. Logico pensare che dopo una pioggia e dopo il passaggio di pochi camion, quel buco si riapra.
 
guarda oggi a roma in via marinetti ho visto chiudere una buca piena d'acqua con asfalto, pressarlo con la pala e via. Quando son ripassato con il bus gia c'era la buca di nuovo
 
Back
Alto