<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi economica e stile di guida. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Crisi economica e stile di guida.

MAINEM ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In autostrada se devo fare 300 km da viaggiare a 110 a viaggiare a 130 km/h i tempi cambiano parecchio.
Impieghi 25 minuti in più e risparmi 20 ?; mi sembra un buon investimento!

Comunque io credo che non siamo pochi quelli che ormai alzano il piede: qualche mese fa ho fatto 800 km tra lombardia liguria e toscana, quindi non tutto in piano, stando più attento del solito ai consumi e ho fatto 20,7 l/100 km, non da computer ma da pieno a pieno con la mia passat TDI 105 CV.
Ti dirò che avrò anche impiegato più tempo ma è stata una gran SODDISFAZIONE!

sicuri che il " merito maggiore " dei rallentamenti
non vada soprattutto ai sempre piu' presenti velox ( assortiti ) :?:
 
G5 ha scritto:
Ti offendi se ti dico che a me pare assurdo adeguare lo stile di guida alla situazione economica? Mi da' come l'impressione che in tempi di vacche grasse uno tenga comportamenti, anche stupidi, senza minimante pensare a quel che fa'. Magari mi sbaglio ma questo è il messaggio che state trasmettendo in questa discussione. Quando c'è la grana facciamo quel cazzo che ci pare .... quando non ce n'è si rimette la coda tra le gambe e giù imprecazioni.

Nessuna offesa ;)

Non ho scritto da nessuna parte che quando c'era la grana andavo a 200 km/h e guidavo spericolatamente. E, mi sembra, non l'abbia scritto nessuno.

Ho la patente da molti anni e (sgrat, sgrat e ancora sgrat) non ho mai nemmeno sfiorato qualcuno o qualcosa, ho ancora tutti i punti sulla patente ed ho preso (tanti anni fa) una sola multa per non aver messo il disco orario.

E' molto chiaro che qui si sta dicendo che, nonostante il caro vita e la disoccupazione, in molti non hanno modificato le loro (errate) abitudini alla guida ("alta" velocità, ecc...).
 
Con la Punto multijet, che uso per lavoro, giretti e come auto di servizio..stò sui 21 km/l ..a voglia se mi sono adeguato :oops: (80 euro per 45 litri di gasolio è assurdo).

Con la 350Z che uso molto poco, ho una media di 7 a litro: la uso poco e me la godo ;)

Crisi o non crisi mi emoziona..e non saranno i 10 euro in più che spendo per sentirla "cantare" che mi manderanno sul lastrico. Tanto povero son già povero..se mi tolgono anche queste piccole, misere "emozioni"..che ci resta?? :twisted:
 
Ah non sono il solo allora che risente della crisi. Anchio ho moderato l'andatura e uso meglio l'auto strapazzandola di meno. Certo traffico, curve e saliscendi mi penalizzano la marcia ma usando bene cambio e acceleratore riesco a consumare meno. Con guadagni per la sicurezza e il portafoglio. In statale raramente supero i 90.
 
Fancar_ ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In autostrada se devo fare 300 km da viaggiare a 110 a viaggiare a 130 km/h i tempi cambiano parecchio.
Impieghi 25 minuti in più e risparmi 20 ?; mi sembra un buon investimento!

Quel che intendevo dire è che se voglio andare più forte in autostrada spendo ovviamente di più ma vale ancora la pena farlo. In statale e provinciale nelle ore di lavoro non vale la pena.
20 ? di risparmio mi sembra un pò troppo non credi ?
Quella mattina che devo fere il viaggio invece di partire alle 5 posso partire alle 5.30.
20 ? di risparmio mi sembrano ottimistici.
Da 110 km/h a 130 km/h costanti ci sono circa 3 km/l di differenza.

Guardando le prove di 4R i consumi sono a 130 e 100 km/h non 110: e in queste condizioni si varia da 6 a 8 km/l.
Credo che ipotizzare 4-5 km/l la differenza 130-110 sia più giusto: ma comunque hai ragione, ho sbagliato qualche moltiplicazione siamo sui 9-10?.
Invece che farmi la pizza all'arrivo mi tocca solo un toast e birra :lol:
 
Crisi a parte strapazzare l'auto incide non solo sui consumi del carburante ma su tutti gli organi dell'auto. Non di rado vedo dei super suv con gommini lisci (costano una barca di soldi ).

Certo, avere un auto sportiva e guidare come un tassista diventa ridicolo.
Non dico che devi fare le corse ma se non fai cantare il motore, non lo senti, che ci fai con la sportiva? Hai solo la scomodità.

Ho notato che la maggior parte si è data una regolata con la velocità.
Permangono i soliti che sfrecciano e non rispettano il codice.
Ma se in corpo hai una boccia di vino o il naso atturato da non so cosa, il tuo ultimo problema sono i consumi...di benzina.

Purtroppo in città o vanno da inesorabili (piano ma passano pure con il rosso), oppure frenano e gasano ogni metro. Si guida male, ma la colpa non è della crisi.
 
MAINEM ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In autostrada se devo fare 300 km da viaggiare a 110 a viaggiare a 130 km/h i tempi cambiano parecchio.
Impieghi 25 minuti in più e risparmi 20 ?; mi sembra un buon investimento!

Comunque io credo che non siamo pochi quelli che ormai alzano il piede: qualche mese fa ho fatto 800 km tra lombardia liguria e toscana, quindi non tutto in piano, stando più attento del solito ai consumi e ho fatto 20,7 l/100 km, non da computer ma da pieno a pieno con la mia passat TDI 105 CV.
Ti dirò che avrò anche impiegato più tempo ma è stata una gran SODDISFAZIONE!
onestamente pensavo che la passat 105 cv consumasse molto meno: neppure i 5 con un litro sono consumi da gallardo :D
vabbè dai, volevi scrivere chilometri, non litri.
scherzi a parte, io rispetto i limiti da troppi anni e perciò mi ritrovo ad aver già raschiato il fondo del barile. non posso abbassare la velocità ulteriormente perchè già rispettando i limiti vengo ingiuriato quasi quotidianamente.
 
Crisi economica, tutto finirà.
Godiamoci i soldi, compriamo auto nuove e solo motori con potenze &gt 250 cv e via A TUTTA MANETTA!!! Non paghiamo le multe, sgommiamo ai semafori ecc ecc... :lol:
Pensiamo al Mascetti (Tognazzi) che sputtana tutto con la contorsionista, compra un Ferrari e va in un 5 stelle. Gli amici &quot;Sei impazzito?&quot; e lui: &quot;Tranquilli, tra una settimana m'ammazzo&quot;.
 
Back
Alto