Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum.
Sono possessore di una Yaris Hybrid 2019, prima Toyota e anche prima ibrida. Nel corso di questi anni devo dire che non mi sono trovato affatto male e non ho riscontrato problemi, anche per via del fatto che non l'ho usata moltissimo a causa della pandemia.
Avendo stipulato tre anni fa il PPD, è giunto il momento per me di decidere cosa fare. La mia intenzione era quella di sostituirla con la nuova Yaris e sono rimasto di quest'idea fin quando non sono andato in concessionaria. Purtroppo a causa della crisi dei componenti che sta travolgendo vari settori, anche il mercato delle auto nuove pare stia affrontando dei problemi. Alla concessionaria mi hanno detto che la produzione di alcune auto sono state bloccate, mentre altre si trovano con qualche difficoltà perché non hanno disponibili molti prodotti in pronta consegna (una fra queste è proprio la Yaris berlina). Morale della favola: per sostituire l'auto dovrò attendere il mese di Maggio (aggiungo io: se tutto va bene...), estendere il mio piano finanziario che è in scadenza a Gennaio (mi hanno detto che avrebbero provato a bloccarmi le rate da Gennaio a Marzo) e di conseguenza ridurre il VFG su cui oggi mi hanno calcolato una supervalutazione di 2000 euro, mentre a maggio 1000 euro (la mia Yaris oggi ha fatto appena 21000 km).
In alternativa, mi hanno proposto di prendere una CHR 1.8 (che sarebbe disponibile in pronta consegna), che è una scelta completamente diversa da quella che avevo immaginato all'inizio e che un po' mi ha spiazzato. La rata mensile equivale a una trentina di euro in più rispetto al preventivo della Yaris (150 euro vs 180 euro) mentre il VFG della Yaris sarebbe fra 3 anni di 12000 euro, a differenza del CHR che starebbe sui 17000.
Dal punto di vista del design, la CHR incontra certamente i miei gusti, ma non so quanto si possa adattare alle mie esigenze: consumi bassi, facilità di parcheggio, agilità in città, sicurezza, affidabilità, solidità, anche perché sarebbe per me la prima auto appartenente a quel segmento.
Ho la fortuna di lavorare nella città in cui vivo (che non è neanche così estesa), dunque L'80% dei miei spostamenti sono cittadini e faccio circa 10/15km al giorno, con qualche sporadico spostamento autostradale; quindi davvero poco in confronto a chi quasi vive sulla macchina. Il mio dubbio è: ha senso pensare di prendere una macchina come una CHR o vale di più la pena aspettare Maggio (si spera), tenuto presente che dovrei estendere il mio piano di finanziamento, pagare gli interessi e svalutare ulteriormente il valore della mia attuale auto? Sto addirittura pensando se a questo punto non mi convenga di più versare i 9600 euro di VFG e tenermi la Yaris 2019 che possiedo attualmente, dato che ha camminato davvero poco!
Vi chiedo di aiutarmi nella scelta e portarmi quante più info possibili sulla base di quelle che sono state le vostre esperienze o le vostre impressioni.
Grazie a tutti
Sono possessore di una Yaris Hybrid 2019, prima Toyota e anche prima ibrida. Nel corso di questi anni devo dire che non mi sono trovato affatto male e non ho riscontrato problemi, anche per via del fatto che non l'ho usata moltissimo a causa della pandemia.
Avendo stipulato tre anni fa il PPD, è giunto il momento per me di decidere cosa fare. La mia intenzione era quella di sostituirla con la nuova Yaris e sono rimasto di quest'idea fin quando non sono andato in concessionaria. Purtroppo a causa della crisi dei componenti che sta travolgendo vari settori, anche il mercato delle auto nuove pare stia affrontando dei problemi. Alla concessionaria mi hanno detto che la produzione di alcune auto sono state bloccate, mentre altre si trovano con qualche difficoltà perché non hanno disponibili molti prodotti in pronta consegna (una fra queste è proprio la Yaris berlina). Morale della favola: per sostituire l'auto dovrò attendere il mese di Maggio (aggiungo io: se tutto va bene...), estendere il mio piano finanziario che è in scadenza a Gennaio (mi hanno detto che avrebbero provato a bloccarmi le rate da Gennaio a Marzo) e di conseguenza ridurre il VFG su cui oggi mi hanno calcolato una supervalutazione di 2000 euro, mentre a maggio 1000 euro (la mia Yaris oggi ha fatto appena 21000 km).
In alternativa, mi hanno proposto di prendere una CHR 1.8 (che sarebbe disponibile in pronta consegna), che è una scelta completamente diversa da quella che avevo immaginato all'inizio e che un po' mi ha spiazzato. La rata mensile equivale a una trentina di euro in più rispetto al preventivo della Yaris (150 euro vs 180 euro) mentre il VFG della Yaris sarebbe fra 3 anni di 12000 euro, a differenza del CHR che starebbe sui 17000.
Dal punto di vista del design, la CHR incontra certamente i miei gusti, ma non so quanto si possa adattare alle mie esigenze: consumi bassi, facilità di parcheggio, agilità in città, sicurezza, affidabilità, solidità, anche perché sarebbe per me la prima auto appartenente a quel segmento.
Ho la fortuna di lavorare nella città in cui vivo (che non è neanche così estesa), dunque L'80% dei miei spostamenti sono cittadini e faccio circa 10/15km al giorno, con qualche sporadico spostamento autostradale; quindi davvero poco in confronto a chi quasi vive sulla macchina. Il mio dubbio è: ha senso pensare di prendere una macchina come una CHR o vale di più la pena aspettare Maggio (si spera), tenuto presente che dovrei estendere il mio piano di finanziamento, pagare gli interessi e svalutare ulteriormente il valore della mia attuale auto? Sto addirittura pensando se a questo punto non mi convenga di più versare i 9600 euro di VFG e tenermi la Yaris 2019 che possiedo attualmente, dato che ha camminato davvero poco!
Vi chiedo di aiutarmi nella scelta e portarmi quante più info possibili sulla base di quelle che sono state le vostre esperienze o le vostre impressioni.
Grazie a tutti