<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi dei chip e decisioni da prendere Pay per drive | Il Forum di Quattroruote

Crisi dei chip e decisioni da prendere Pay per drive

Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum.
Sono possessore di una Yaris Hybrid 2019, prima Toyota e anche prima ibrida. Nel corso di questi anni devo dire che non mi sono trovato affatto male e non ho riscontrato problemi, anche per via del fatto che non l'ho usata moltissimo a causa della pandemia.

Avendo stipulato tre anni fa il PPD, è giunto il momento per me di decidere cosa fare. La mia intenzione era quella di sostituirla con la nuova Yaris e sono rimasto di quest'idea fin quando non sono andato in concessionaria. Purtroppo a causa della crisi dei componenti che sta travolgendo vari settori, anche il mercato delle auto nuove pare stia affrontando dei problemi. Alla concessionaria mi hanno detto che la produzione di alcune auto sono state bloccate, mentre altre si trovano con qualche difficoltà perché non hanno disponibili molti prodotti in pronta consegna (una fra queste è proprio la Yaris berlina). Morale della favola: per sostituire l'auto dovrò attendere il mese di Maggio (aggiungo io: se tutto va bene...), estendere il mio piano finanziario che è in scadenza a Gennaio (mi hanno detto che avrebbero provato a bloccarmi le rate da Gennaio a Marzo) e di conseguenza ridurre il VFG su cui oggi mi hanno calcolato una supervalutazione di 2000 euro, mentre a maggio 1000 euro (la mia Yaris oggi ha fatto appena 21000 km).

In alternativa, mi hanno proposto di prendere una CHR 1.8 (che sarebbe disponibile in pronta consegna), che è una scelta completamente diversa da quella che avevo immaginato all'inizio e che un po' mi ha spiazzato. La rata mensile equivale a una trentina di euro in più rispetto al preventivo della Yaris (150 euro vs 180 euro) mentre il VFG della Yaris sarebbe fra 3 anni di 12000 euro, a differenza del CHR che starebbe sui 17000.

Dal punto di vista del design, la CHR incontra certamente i miei gusti, ma non so quanto si possa adattare alle mie esigenze: consumi bassi, facilità di parcheggio, agilità in città, sicurezza, affidabilità, solidità, anche perché sarebbe per me la prima auto appartenente a quel segmento.

Ho la fortuna di lavorare nella città in cui vivo (che non è neanche così estesa), dunque L'80% dei miei spostamenti sono cittadini e faccio circa 10/15km al giorno, con qualche sporadico spostamento autostradale; quindi davvero poco in confronto a chi quasi vive sulla macchina. Il mio dubbio è: ha senso pensare di prendere una macchina come una CHR o vale di più la pena aspettare Maggio (si spera), tenuto presente che dovrei estendere il mio piano di finanziamento, pagare gli interessi e svalutare ulteriormente il valore della mia attuale auto? Sto addirittura pensando se a questo punto non mi convenga di più versare i 9600 euro di VFG e tenermi la Yaris 2019 che possiedo attualmente, dato che ha camminato davvero poco!

Vi chiedo di aiutarmi nella scelta e portarmi quante più info possibili sulla base di quelle che sono state le vostre esperienze o le vostre impressioni.

Grazie a tutti
 
Personalmente terrei l'attuale Yaris.
La CHR non mi è mai piaciuta, troppo claustrofobica!
Poi per i km che fai ed il tipo di utilizzo (cittadino) non mi pare sia il massimo (e personalmente ritengo che in città di suv/crossover ce ne siano già troppi..)
La nuova Yaris è carina, un po' claustrofobica pure lei ma la tua attuale va bene, ha pochi km, perchè lasciare la vecchia strada?
Oltretutto ti eviti pure probabili/possibili problemi con l'EGR (vedi altri thread).
Poi sei hai fatto il PPD per poter cambiare macchina ogni tre anni è un altro conto ma con i chiari di luna attuali ragionerei più con la testa che con il cuore..
 
dici che con la Yaris ti sei trovato bene. Me se stai pensando di sostituirla dopo soli 21.000 km mi sa che tanto bene non ti sei trovato...

Come diceva march73, la verità è che già tre anni fa la mia idea era quella di stipulare un contratto PPD proprio per sfruttare il cambio auto ogni tot. e avere sempre una macchina nuova. Altrimenti avrebbe avuto molto più senso, almeno per me, fare un finanziamento classico.

Quindi è chiaro che la mia idea di cambiare l'auto è condizionata dalla mia scelta di tre anni fa! Per vari motivi, nel corso di questi 3 anni mi sono spostato meno del previsto (è stata 6 mesi ferma in pratica) e quindi ci ho camminato poco, ma ciò non significa che io mi sia trovato male. Come ho detto alla fine del messaggio precedente, l'ipotesi di tenermi quella che già ho la sto prendendo assolutamente in considerazione perché, di fatti, la macchina è nuova e non so quanto valga la pena cambiare con una CHR o la nuova Yaris (anche alla luce dei problemi all'EGR che ha accennato march73).
 
Negli ultimi due anni credo che tutti ci siamo spostati meno del previsto... :emoji_frowning2:

Comunque visto il momento anch'io la terrei, potrai sempre rivenderla anche più avanti.
 
Anche io ti suggerisco di riscattare la Yaris attuale e tenertela. E' comunque un'auto ancora nuova ed ha un ottimo mercato dell'usato, quindi se in tempi più tranquilli decidessi di passare alla nuova Yaris o a un modello equivalente della concorrenza l'auto avrà sempre un buon valore.
 
Prendere la macchina nuova a maggio e per di piu' ancora con maggiore svalutazione ti mette in condizione forzata a riscattare l'attuale. A meno che tu non voglia per forza la nuova perche' ti piace molto. Io riscatterei , tra qualche anno ti guardi intorno la rivendi benissimo. A quel punto ti potresti cercare un elettrica o un altra ibrida.
 
Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum.
Sono possessore di una Yaris Hybrid 2019, prima Toyota e anche prima ibrida. Nel corso di questi anni devo dire che non mi sono trovato affatto male e non ho riscontrato problemi, anche per via del fatto che non l'ho usata moltissimo a causa della pandemia.

Avendo stipulato tre anni fa il PPD, è giunto il momento per me di decidere cosa fare. La mia intenzione era quella di sostituirla con la nuova Yaris e sono rimasto di quest'idea fin quando non sono andato in concessionaria. Purtroppo a causa della crisi dei componenti che sta travolgendo vari settori, anche il mercato delle auto nuove pare stia affrontando dei problemi. Alla concessionaria mi hanno detto che la produzione di alcune auto sono state bloccate, mentre altre si trovano con qualche difficoltà perché non hanno disponibili molti prodotti in pronta consegna (una fra queste è proprio la Yaris berlina). Morale della favola: per sostituire l'auto dovrò attendere il mese di Maggio (aggiungo io: se tutto va bene...), estendere il mio piano finanziario che è in scadenza a Gennaio (mi hanno detto che avrebbero provato a bloccarmi le rate da Gennaio a Marzo) e di conseguenza ridurre il VFG su cui oggi mi hanno calcolato una supervalutazione di 2000 euro, mentre a maggio 1000 euro (la mia Yaris oggi ha fatto appena 21000 km).

In alternativa, mi hanno proposto di prendere una CHR 1.8 (che sarebbe disponibile in pronta consegna), che è una scelta completamente diversa da quella che avevo immaginato all'inizio e che un po' mi ha spiazzato. La rata mensile equivale a una trentina di euro in più rispetto al preventivo della Yaris (150 euro vs 180 euro) mentre il VFG della Yaris sarebbe fra 3 anni di 12000 euro, a differenza del CHR che starebbe sui 17000.

Dal punto di vista del design, la CHR incontra certamente i miei gusti, ma non so quanto si possa adattare alle mie esigenze: consumi bassi, facilità di parcheggio, agilità in città, sicurezza, affidabilità, solidità, anche perché sarebbe per me la prima auto appartenente a quel segmento.

Ho la fortuna di lavorare nella città in cui vivo (che non è neanche così estesa), dunque L'80% dei miei spostamenti sono cittadini e faccio circa 10/15km al giorno, con qualche sporadico spostamento autostradale; quindi davvero poco in confronto a chi quasi vive sulla macchina. Il mio dubbio è: ha senso pensare di prendere una macchina come una CHR o vale di più la pena aspettare Maggio (si spera), tenuto presente che dovrei estendere il mio piano di finanziamento, pagare gli interessi e svalutare ulteriormente il valore della mia attuale auto? Sto addirittura pensando se a questo punto non mi convenga di più versare i 9600 euro di VFG e tenermi la Yaris 2019 che possiedo attualmente, dato che ha camminato davvero poco!

Vi chiedo di aiutarmi nella scelta e portarmi quante più info possibili sulla base di quelle che sono state le vostre esperienze o le vostre impressioni.

Grazie a tutti

Ciao

come alternativa potresti prenotare la nuova Toyota Aygo X e probabilmente riceverla prima della nuova Yaris.

La nuova Aygo X è stata concepita soprattutto per l'uso cittadino con un diametro di sterzata ridotto ed un livello di sicurezza sia attiva che passiva superiore a quello della tua attaule Yaris. :)

https://www.toyota.it/apps/aygox

.

800_8g3cardamon.jpg
 
una volta si diceva che cambiare una macchina di 2 o 3 anni usata pochissimo era un perdere soldi alla grande data la max svalutazione nei primi anni su una macchina praticamente nuova, a meno di non trovare un privato che sapendo che la macchina è a posto te la valuta bene, quindi anch'io chiedo perchè cambiarla, forse per avere sempre l'ultimo modello?
 
una volta si diceva che cambiare una macchina di 2 o 3 anni usata pochissimo era un perdere soldi alla grande data la max svalutazione nei primi anni su una macchina praticamente nuova, a meno di non trovare un privato che sapendo che la macchina è a posto te la valuta bene, quindi anch'io chiedo perchè cambiarla, forse per avere sempre l'ultimo modello?

Come detto, l'idea del cambio è scaturita semplicemente dal fatto che la mia intenzione a monte, quando ho stipulato il contratto di pay per drive con Toyota 3 anni fa, era quella di sostituire l'auto ogni 3/4 anni per avere il modello sempre nuovo e in garanzia. È anche vero però che avevo immaginato un uso più assiduo, che alla fine non si è verificato per una serie di motivi che nulla hanno a che fare con la mia soddisfazione nei confronti dell'auto.

Alla luce di ciò vi ringrazio per i suggerimenti e penso che seguirò il vostro consiglio! Oggi stesso contatterò la concessionaria per comunicare la mia decisione.
 
fai pochi km e a quanto pare non hai soldi per comprarla (sarebbe meglio farlo visto che col ppd paghi auto+interessi).

sinceramente, fossi in te non continuerei a strozzarmi di rate per non avere nulla alla fine. piuttosto, dai dentro la yaris adesso e compra una qualsiasi auto usata a massimo 2000 euro, te la tieni giusto 2 anni il tempo per mettere da parte i soldi e comprarne poi una nuova.
comunque, con 15 km a giorno, quasi sicuramente sei ben sotto ai 12mila km annui, non conviene l'ibrida perchè il taglaindo e doverlo fare ogni anno x10 anni vuol dire spendere almeno 2500 euro, cifra che quel risparmio energetico non ti fa recuperare.
 
fai pochi km e a quanto pare non hai soldi per comprarla (sarebbe meglio farlo visto che col ppd paghi auto+interessi).

sinceramente, fossi in te non continuerei a strozzarmi di rate per non avere nulla alla fine. piuttosto, dai dentro la yaris adesso e compra una qualsiasi auto usata a massimo 2000 euro, te la tieni giusto 2 anni il tempo per mettere da parte i soldi e comprarne poi una nuova.
comunque, con 15 km a giorno, quasi sicuramente sei ben sotto ai 12mila km annui, non conviene l'ibrida perchè il taglaindo e doverlo fare ogni anno x10 anni vuol dire spendere almeno 2500 euro, cifra che quel risparmio energetico non ti fa recuperare.

No, non è proprio una questione economica in realtà.
La Yaris nuova potrei anche comprarla senza il piano di finanziamento della Toyota. Ero coscientemente disposto a pagare la comodità del Pay per drive per avere un ricambio costante dell'auto. La scelta non è quindi dovuta a una mancanza di liquidità, perché in quel caso avrei aspettato, come dici tu, cercando di acquistare in un'unica volta la macchina o al limite, se per una questione di mera necessità, avrei scelto di fare un finanziamento classico con la mia banca, pagando meno interessi.

L'opzione di restituire la mia attuale Yaris per andare a prendermi un usato di 2 000 euro non è proprio la scelta ideale per me.

Quindi, dato che la macchina che possiedo è quasi nuova, ha un valore ancora discreto nel mercato dell'usato e tenendo presente le condizioni generali che sta affrontando il mercato automotive adesso, ho deciso di tenere la mia attuale Yaris e versare la maxi rata finale, quindi circa 9000 euro.

Grazie ancora per i vostri consigli, mi hanno permesso di schiarire le idee.
 
cosa ti offre in toyota?

bella domanda.
il ppd è buono solo se include il cambio gomme estive-invernali, rca kasko e cristalli totale (perchè anche in caso di riparazione può restare un segno sul vetro e molti concessionari al momento del ritiro non lo accettano e vogliono il cambio di tutta la lastra di vetro).
 
Back
Alto