<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Credi nei tuoi sogni... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Credi nei tuoi sogni...

arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
questo

http://www.cortemadonnina.it/vini_bosco_eliceo.html

per mandar giu il brodetto di anguilla :D

altrimenti bisogna andare in Normandia

Ammazza si quante ce ne sai... :D
Ce ne sarebbero come te...

staressimo mejjjo,
mannaggia a Giove Pluvio :evil:

Piove? Se saprei allegare una foto del cielo qui te la manderei volentieri
Ma che vent...
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
questo

http://www.cortemadonnina.it/vini_bosco_eliceo.html

per mandar giu il brodetto di anguilla :D

altrimenti bisogna andare in Normandia

Ammazza si quante ce ne sai... :D
Ce ne sarebbero come te...

staressimo mejjjo,
mannaggia a Giove Pluvio :evil:

Piove? Se saprei allegare una foto del cielo qui te la manderei volentieri
Ma che vent...

chessssei in Piemunt :?:

http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-oggi
 
zero c. ha scritto:
Honda ha deciso di crederci un pochino nel Diesel...avrete notato il buon esito della civic col 2,2 diesel.
Ora esce il millesei i Dtec con 120 hp (son proprio dei precursori :D ).
E sulla accord ecco il2,2 con 180 hp che non conosco ma immagino niente male tutto di lega e con 380 Nm

Del resto diceva sempre il grande soiciro Honda (il fondatore) credi nei tuoi sogni e loro crederanno in te. 8)
si chiama Soichiro ;)
 
EdoMC ha scritto:
Sinceramente apprezzo la tecnologia del marchio, meno le auto, non ne trovo una che mi piaccia: la Jazz la vedo un po' troppo da signora, la Civic non mi convince, la RCZ, anche quella, non la trovo bellissima, la Accord SW è bella ma ha un bagagliaio ridicolo, la berlina ha la coda un po' troppo squadrata, la Insight ha quella tipica forma votata al contenimento dei consumi che non mi fa impazzire. L'unica che mi piaceva era la CR-V. Al contrario, le onda del passato le trovo bellissime, la vecchia Integra, la spendida S2000, e, quella che più mi piace, è la semisconosciuta CRX del Sol. Non mi dispiacerebbe una riedizione di questa vettura magari, perchè no, ibrida, su base CRZ.
io, che ho un CRV, ho sempre affermato che, tolto queta, non avrei comprato un'altra Honda; non ce ne è na che mi piace. Le vendite sono al lumicino, dale 12000 di due anni a si è passati alle 6000 dello scorso anno. Ora siamo a 200 al mese.....e temo il peggio. Puoi vedere il 3d "vendite Honda, sempre peggio" sul forum dedicato).
Grandissima affidabilità ma pochissimo appeal.
 
Eldinero ha scritto:
hpx ha scritto:
Si si come no, "Credi nei tuoi sogni" ( come filosofia ) e poi, visto quello che si vede all'orizzonte, camminerai a gambe larghe......

Invece adesso si cammina a gambe strette, vero? :rolleyes:

No, ma in questa situazione nella quale ci troviamo limiterà ancora di più le nostre scelte ed i sogni rimarranno tali. Anche chi può sostituire la propria auto preferisce tenersela fino a quando non tira le quoia. Saranno pochi, e non è scontato che siano per forza i ricchi, che seguiranno il proprio sogno e lo realizzeranno.
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Sinceramente apprezzo la tecnologia del marchio, meno le auto, non ne trovo una che mi piaccia: la Jazz la vedo un po' troppo da signora, la Civic non mi convince, la RCZ, anche quella, non la trovo bellissima, la Accord SW è bella ma ha un bagagliaio ridicolo, la berlina ha la coda un po' troppo squadrata, la Insight ha quella tipica forma votata al contenimento dei consumi che non mi fa impazzire. L'unica che mi piaceva era la CR-V. Al contrario, le onda del passato le trovo bellissime, la vecchia Integra, la spendida S2000, e, quella che più mi piace, è la semisconosciuta CRX del Sol. Non mi dispiacerebbe una riedizione di questa vettura magari, perchè no, ibrida, su base CRZ.
io, che ho un CRV, ho sempre affermato che, tolto queta, non avrei comprato un'altra Honda; non ce ne è na che mi piace. Le vendite sono al lumicino, dale 12000 di due anni a si è passati alle 6000 dello scorso anno. Ora siamo a 200 al mese.....e temo il peggio. Puoi vedere il 3d "vendite Honda, sempre peggio" sul forum dedicato).
Grandissima affidabilità ma pochissimo appeal.

Poco "appeal" per i gusti molto superficiali e modaioli (=omologati) della massa, soprattutto in Italia.
Le vendite sono al lumicino nel nostro strano paese, personalmente ho la fortuna di vivere in un paese europeo dove Honda vende, per esempio, più di Audi. :D
Per chi ne capisce un po' di auto, secondo me di appeal ne hanno, eccome. Soprattutto per chi considera nel design fondamentale ed imprescindibile il rapporto tra forma e funzione, tra involucro e contenuto: sono cose difficilmente spiegabili al bar, forse il gioco viene meglio in una facoltà di design.
Perdonami Bumper, ma credo che tu abbia una concezione molto tradizionalista del design, credo che il prodotto Honda non possa essere ti tuo gradimento proprio per una questione di filosofia. Leggo i tuoi post e mi pare che tu cerchi cose rassicuranti, riconoscibili, inscritte in una specie di solco di tradizione e riconoscibilità. Dici spesso che vorresti un grosso SUV berline inglesi, mentre Honda non è mai stata questo, mentre è stata spesso auto geniali nella concezione, magari avanti di dieci anni rispetto alla concorrenza, ma poco convenzionali. C'è chi apprezza moltissimo, come il sottoscritto, questo slancio di innovazione che c'è nella loro filosofia progettuale, chi invece lo apprezza molto meno, ciò è legittimo, ma non scambiamo i gusti puramente personali con l'appeal o addirittura col design, che è altra cosa, complessa, interessante, non riconducibile ai semplici gusti estetici.
Faccio un esempio: perché le coreane piacciono? Perchè sono convenzionali, rassicuranti, sono moderne e gradevoli ma quasi sempre senza nessuno slancio di innovazione radicale, soprattutto nei contenuti tecnici oltre che nel design. Per questo piacciono a tanti soprattutto in un paese molto conservatore in termini di gusti automobilistici come è l'Italia.
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Honda ha deciso di crederci un pochino nel Diesel...avrete notato il buon esito della civic col 2,2 diesel.
Ora esce il millesei i Dtec con 120 hp (son proprio dei precursori :D ).
E sulla accord ecco il2,2 con 180 hp che non conosco ma immagino niente male tutto di lega e con 380 Nm

Del resto diceva sempre il grande soiciro Honda (il fondatore) credi nei tuoi sogni e loro crederanno in te. 8)
si chiama Soichiro ;)

Ooh l'è rivà la vulp :D
Meno male
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Sinceramente apprezzo la tecnologia del marchio, meno le auto, non ne trovo una che mi piaccia: la Jazz la vedo un po' troppo da signora, la Civic non mi convince, la RCZ, anche quella, non la trovo bellissima, la Accord SW è bella ma ha un bagagliaio ridicolo, la berlina ha la coda un po' troppo squadrata, la Insight ha quella tipica forma votata al contenimento dei consumi che non mi fa impazzire. L'unica che mi piaceva era la CR-V. Al contrario, le onda del passato le trovo bellissime, la vecchia Integra, la spendida S2000, e, quella che più mi piace, è la semisconosciuta CRX del Sol. Non mi dispiacerebbe una riedizione di questa vettura magari, perchè no, ibrida, su base CRZ.
io, che ho un CRV, ho sempre affermato che, tolto queta, non avrei comprato un'altra Honda; non ce ne è na che mi piace. Le vendite sono al lumicino, dale 12000 di due anni a si è passati alle 6000 dello scorso anno. Ora siamo a 200 al mese.....e temo il peggio. Puoi vedere il 3d "vendite Honda, sempre peggio" sul forum dedicato).
Grandissima affidabilità ma pochissimo appeal.

Poco "appeal" per i gusti molto superficiali e modaioli (=omologati) della massa, soprattutto in Italia.
Le vendite sono al lumicino nel nostro strano paese, personalmente ho la fortuna di vivere in un paese europeo dove Honda vende, per esempio, più di Audi. :D
Per chi ne capisce un po' di auto, secondo me di appeal ne hanno, eccome. Soprattutto per chi considera nel design fondamentale ed imprescindibile il rapporto tra forma e funzione, tra involucro e contenuto: sono cose difficilmente spiegabili al bar, forse il gioco viene meglio in una facoltà di design.
Perdonami Bumper, ma credo che tu abbia una concezione molto tradizionalista del design, credo che il prodotto Honda non possa essere ti tuo gradimento proprio per una questione di filosofia. Leggo i tuoi post e mi pare che tu cerchi cose rassicuranti, riconoscibili, inscritte in una specie di solco di tradizione e riconoscibilità. Dici spesso che vorresti un grosso SUV berline inglesi, mentre Honda non è mai stata questo, mentre è stata spesso auto geniali nella concezione, magari avanti di dieci anni rispetto alla concorrenza, ma poco convenzionali. C'è chi apprezza moltissimo, come il sottoscritto, questo slancio di innovazione che c'è nella loro filosofia progettuale, chi invece lo apprezza molto meno, ciò è legittimo, ma non scambiamo i gusti puramente personali con l'appeal o addirittura col design, che è altra cosa, complessa, interessante, non riconducibile ai semplici gusti estetici.
Faccio un esempio: perché le coreane piacciono? Perchè sono convenzionali, rassicuranti, sono moderne e gradevoli ma quasi sempre senza nessuno slancio di innovazione radicale, soprattutto nei contenuti tecnici oltre che nel design. Per questo piacciono a tanti soprattutto in un paese molto conservatore in termini di gusti automobilistici come è l'Italia.
innanzitutto ti faccio i complimenti per come hai risposto; ciò detto, ammetto di non considerare la filosofia progettuale a cui fai riferimento, un auto mi deve piacere e basta ma, nei gusti sono meno tradizionalista di quel che può sembrare ( Bentley a parte :D ). Anzi,spesso ho avuto auto che non sono mai state delle best sellers ( VW Bora) o auto che ho preso prima che diventassero tali ( Nissan Primera e Renault Scenic e Twingo entrambe prima serie) e lo stesso CRV attualmente. Avevo preso in considerazione il QQ e il suv Captiva, anche questo non un best seller. Mi è sempre paciuto persino la Thema. Come vedi auto non proprio scontate. Certo che mi piacciono le premium tedesche, ovviamente non tutte, però devi convenire con me che sono auto piene di innovazioni tecniche. Non te le sto ad elencare perchè non sono molto ferrato in questioni tecniche, le leggo e poi me le dimentico :oops: .
Quanto poi alla differenza tra Italia e, la Polonia se ricordo bene, credo dipenda che noi italiani guardiamo molto all'estetica, siamo famosi per il buon gusto. Ma non siamo i soli perchè, se dovessimo guardare alla affidabilità, dovremmo comprare solo auto giap.
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Honda ha deciso di crederci un pochino nel Diesel...avrete notato il buon esito della civic col 2,2 diesel.
Ora esce il millesei i Dtec con 120 hp (son proprio dei precursori :D ).
E sulla accord ecco il2,2 con 180 hp che non conosco ma immagino niente male tutto di lega e con 380 Nm

Del resto diceva sempre il grande soiciro Honda (il fondatore) credi nei tuoi sogni e loro crederanno in te. 8)
si chiama Soichiro ;)

Ooh l'è rivà la vulp :D
Meno male
anche oggi non hai vissuto invano, hai imparato qualosa :D
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Honda ha deciso di crederci un pochino nel Diesel...avrete notato il buon esito della civic col 2,2 diesel.
Ora esce il millesei i Dtec con 120 hp (son proprio dei precursori :D ).
E sulla accord ecco il2,2 con 180 hp che non conosco ma immagino niente male tutto di lega e con 380 Nm

Del resto diceva sempre il grande soiciro Honda (il fondatore) credi nei tuoi sogni e loro crederanno in te. 8)
si chiama Soichiro ;)

Ooh l'è rivà la vulp :D
Meno male
anche oggi non hai vissuto invano, hai imparato qualosa :D

Si ma lo avevo già imparato solo che traslitteravo come si pronuncia non come si scrive...e si pronuncia infatti soiciro.
Ma ci hai ragione in effetti ...
 
Back
Alto