<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> crash test: vecchie costose vs nuove economiche. | Il Forum di Quattroruote

crash test: vecchie costose vs nuove economiche.

una curiosità, capisco dipenda da modello a modello e sia difficile da rispondere però...

tra una vecchia (diciamo di 15 - 20 anni) auto di segmento superiore quindi all' epoca una signora auto, chessò una Audi A4 o una classe C che ora costerebbe 45.000 euro ed un attuale cirty car di segmento A o B da 13-15.000 euro, quale auto si comporterebbe meglio in un crash test?

ci sono video e/o documenti esplivativi in tal senso?

grazie.
 
sul sito Euroncap ci sono gli storici.

una Audi A4 del 1997 aveva 2 stelle e 1/2, e faceva 17 punti per protezione occupanti
una Audi A4 del 2001 aveva 4 stelle, e faceva 30 punti per protezione occupanti
una Fiat 500 attuale ha cinque stelle e fa 35 punti
 
sul tubo una volta mi diverti a vedere diversi crash test tra auto differenti, in particolari vecchi fuoristrada e nuove berline, be' le sorprese non mancano..;)
 
Non è possibile confrontare modelli di categoria diversa, altrimenti si correrebbe il rischio di dare lo stesso punteggio ad un auto lunga 5 metri e ad una lunga solo 3 metri e mezzo, se queste ottengono, rispettivamente il massimo punteggio. D'altronde, se si scontrano una mb classe s degli anni 90 contro una fiat 500 nuova di zecca, la 500 avrebbe la peggio, come dire che le misure contano sempre, in quanto già in sede di progetto, i progettisti,per vetture più grandi sviluppano aree deformabili maggiori, avendo maggiori superfici su cui lavorare. Questo, fermo restando che oggi, i progressi nella lavorazione dell'acciao e altri materiali, hanno migliorato la resistenza delle piccole e delle grandi vetture.
 
skamorza ha scritto:
fino ad un certo punto, caro Pio!
http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY

Certo,ma bisogna tener presente che la volvo 940 (del 90) deriva dalla serie precedente (700) che e dei anni 80 e che come concezione magari ha qualche anno in piu.Sono 30 anni di differenza.
 
pio75evo ha scritto:
Non è possibile confrontare modelli di categoria diversa, altrimenti si correrebbe il rischio di dare lo stesso punteggio ad un auto lunga 5 metri e ad una lunga solo 3 metri e mezzo, se queste ottengono, rispettivamente il massimo punteggio. D'altronde, se si scontrano una mb classe s degli anni 90 contro una fiat 500 nuova di zecca, la 500 avrebbe la peggio, come dire che le misure contano sempre, in quanto già in sede di progetto, i progettisti,per vetture più grandi sviluppano aree deformabili maggiori, avendo maggiori superfici su cui lavorare. Questo, fermo restando che oggi, i progressi nella lavorazione dell'acciao e altri materiali, hanno migliorato la resistenza delle piccole e delle grandi vetture.

Credo che ci sia una pecca nel tuo ragionamento, perché se è vero che in uno scontro tra due mezzi quello più pesante dovrebbe risultarne proporzionalmente avvantaggiato, è anche vero che questa proporzione potrebbe non essere sufficiente a "farlo vincere", come è vero che esistono sempre in giro dei mezzi più grandi e per finire che la situazione credo si rovesci se invece l'urto avviene contro un ostacolo fisso come un albero o un muro, in questo caso il mezzo più grande subisce in proporzione i danni maggiori, o almeno credo sia così...
Meglio moderno ed economico.
 
Ho guardato qualche video e alla fine ho trovato questo http://www.youtube.com/watch?v=_1s_MwMrHU4

In pratica più che preoccuparsi del crash test tra nuovi e vecchi modelli (che prima o poi spariranno), bisogna pensare ad uniformare quello che è in vendita attualmente.
Nel video sono coinvolte una 308 e una fiesta entrambe auto recenti, ma nonostante le cinque stelle ai crash test i risultati non sono ottimali.
Verdetto finale: per avere più sicurezza le zone di assorbimento frontali dovrebbero essere compatibili fra di loro per tutte le auto, cosa che in realtà non accade poiché i test euroncap prevedo solo lo scontro contro una barriera e quindi simulano un urto fra auto identiche.
Pertanto la soluzione per avere sicurezza altissima per tutti sarebbe girare tutti su auto identiche che abbiano preso il massimo dei punti ai crash test.
 
RobyTs67 ha scritto:
skamorza ha scritto:
fino ad un certo punto, caro Pio!
http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY

Certo,ma bisogna tener presente che la volvo 940 (del 90) deriva dalla serie precedente (700) che e dei anni 80 e che come concezione magari ha qualche anno in piu.Sono 30 anni di differenza.
Infatti, la volvo ha aree deformabili pressoché nulle, e ciò vuol dire che la forza dell'impatto si distribuisce anche sugli occupanti.
 
pio75evo ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
skamorza ha scritto:
fino ad un certo punto, caro Pio!
http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY

Certo,ma bisogna tener presente che la volvo 940 (del 90) deriva dalla serie precedente (700) che e dei anni 80 e che come concezione magari ha qualche anno in piu.Sono 30 anni di differenza.
Infatti, la volvo ha aree deformabili pressoché nulle, e ciò vuol dire che la forza dell'impatto si distribuisce anche sugli occupanti.

Più che altro il test ha dimostrato l'inadeguatezza della resistenza della cellula di sopravvivenza dell'abitacolo. E' il contrario: la vettura si è deformata troppo dove non avrebbe dovuto.
 
pio75evo ha scritto:
Infatti, la volvo ha aree deformabili pressoché nulle, e ciò vuol dire che la forza dell'impatto si distribuisce anche sugli occupanti.
questo discorso non vale per questa volvo, che al contrario si deforma troppo.
può invece valere per le vecchie SAAB 900, pesanti e indeformabili, famose per avere la meglio in uno schianto contro un muro :D :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Infatti, la volvo ha aree deformabili pressoché nulle, e ciò vuol dire che la forza dell'impatto si distribuisce anche sugli occupanti.
questo discorso non vale per questa volvo, che al contrario si deforma troppo.
può invece valere per le vecchie SAAB 900, pesanti e indeformabili, famose per avere la meglio in uno schianto contro un muro :D :D :D :D
.. e contro un alce, animale non raro da trovare in svezia.. per strada.
 
vorrei vedere la dacia duster contro una piccolina da 5 stelle (o poco meno)

OT. ps. cercando ho trovato il video del test dell'alce della dacia duster e sinceramente sembra abbastanza falsato, 1) il guidatore non entra dritto ma va sopra i coni di proposito quindi è ovvio che poi vada anche sugli altri, 2) si lamentano tanto ma sta di fatto che un SUV, e ripeto un &gt&gt&gt&gt&gt&gt &quot;&quot;&quot;&quot;SUV&quot;&quot;&quot;&quot;&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt non si è capottato nemmeno nella prova senza esp, 3) non mi sembra una prova completa e valida come quelle che si vedono di solito.
 
Xator ha scritto:
vorrei vedere la dacia duster contro una piccolina da 5 stelle (o poco meno)

OT. ps. cercando ho trovato il video del test dell'alce della dacia duster e sinceramente sembra abbastanza falsato, 1) il guidatore non entra dritto ma va sopra i coni di proposito quindi è ovvio che poi vada anche sugli altri, 2) si lamentano tanto ma sta di fatto che un SUV, e ripeto un &gt&gt&gt&gt&gt&gt &quot;&quot;&quot;&quot;SUV&quot;&quot;&quot;&quot;&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt non si è capottato nemmeno nella prova senza esp, 3) non mi sembra una prova completa e valida come quelle che si vedono di solito.

non ho capito, vedi k'è molto difficile cappottarsi con una qualsiasi auto recente...
 
Back
Alto