<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crash test New Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

Crash test New Ypsilon

Salve, sono un possessore, per la seconda volta, di una ypsilon ( 3a serie 1.3mjet 95cv S&S Platinum dell'11/11 e 2a serie 1.2 8v 60cv Platino del 10/08 ). Per la seconda volta sono però possessore di un auto della quale non so quanto sia effettivamente sicura, a differenza di auto quali le tedesche o le francesi che usano e abusano di queste informazioni (ma anche la stessa alfa menziona sempre la sicurezza)... Per informazione mia personale (ed anche nell'interesse di molti altri potenziali acquirenti..) siete a conoscenza delle stelle avute nei crash test euroncap?
 
pizy90 ha scritto:
Salve, sono un possessore, per la seconda volta, di una ypsilon ( 3a serie 1.3mjet 95cv S&S Platinum dell'11/11 e 2a serie 1.2 8v 60cv Platino del 10/08 ). Per la seconda volta sono però possessore di un auto della quale non so quanto sia effettivamente sicura, a differenza di auto quali le tedesche o le francesi che usano e abusano di queste informazioni (ma anche la stessa alfa menziona sempre la sicurezza)... Per informazione mia personale (ed anche nell'interesse di molti altri potenziali acquirenti..) siete a conoscenza delle stelle avute nei crash test euroncap?

Non è ancora stato effettuato, ma essendo lo stesso pianale della 500, è facile desumere che sia 5 stelle anche la Y

ciao
 
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)
 
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
 
pizy90 ha scritto:
Salve, sono un possessore, per la seconda volta, di una ypsilon ( 3a serie 1.3mjet 95cv S&S Platinum dell'11/11 e 2a serie 1.2 8v 60cv Platino del 10/08 ). Per la seconda volta sono però possessore di un auto della quale non so quanto sia effettivamente sicura, a differenza di auto quali le tedesche o le francesi che usano e abusano di queste informazioni (ma anche la stessa alfa menziona sempre la sicurezza)... Per informazione mia personale (ed anche nell'interesse di molti altri potenziali acquirenti..) siete a conoscenza delle stelle avute nei crash test euroncap?
ciao hai 2 ypsilon??wow...ti posso chiedere come ti trovi, quali differenze hai riscontrato tra il vecchio e il nuovo modello, quale preferisci...
 
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
la Panda non lo so e in fin dei conti le 4 stelle sono in linea con la vecchia Panda (anch'essa senza esp e con 2 soli airbag) e con la 500 che ne prende 5 perchè ha sia l'esp che 7 airbag già nella versione base. Coi criteri nuovi è stata testata la Jeep Compass che invece ha preso 2 stelle (probabilmente 4 di prima). Comunque volevo sottolineare che coi parametri nuovi dovremo abituarci a vedere di nuovo le 4 stelle e 5 per le più sicure.
 
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
la Panda non lo so e in fin dei conti le 4 stelle sono in linea con la vecchia Panda (anch'essa senza esp e con 2 soli airbag) e con la 500 che ne prende 5 perchè ha sia l'esp che 7 airbag già nella versione base. Coi criteri nuovi è stata testata la Jeep Compass che invece ha preso 2 stelle (probabilmente 4 di prima). Comunque volevo sottolineare che coi parametri nuovi dovremo abituarci a vedere di nuovo le 4 stelle e 5 per le più sicure.

Scusa, ho capito poco il tuo intervento: mi sembra ci sia un po' di confusione...
Comunque tu stesso dici di non conoscere il crash test della nuova Panda, che, probabilmente, è quello più utile per prevedere il risultato della Ypsilon. Ripeto che la Panda non ha raggiunto le cinque stelle perchè non ha (ancora) l'ESP; quindi la nuova Ypsilon, che è del tutto analoga alla nuova Panda e che verrà testata con gli stessi criteri, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) meritare le cinque stelle, in quanto ha l'ESP di serie su gran parte della gamma.
Gli altri ragionamenti che accennavi mi sembrano inutili: riguardo il fatto che vedremo meno macchine raggiungere il punteggio pieno, non credo sia del tutto vero, dal momento che è vero che i criteri di valutazione sono più severi, ma è anche vero che le case lo sanno e quindi produrranno auto di conseguenza: Dopotutto è quello che è successo nell'ultimo decennio: i test sono diventati progressivamente più severi, ma le case si sono man mano adeguate e hanno prodotto modelli che si sono meritati punteggi sempre più elevati.
 
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
la Panda non lo so e in fin dei conti le 4 stelle sono in linea con la vecchia Panda (anch'essa senza esp e con 2 soli airbag) e con la 500 che ne prende 5 perchè ha sia l'esp che 7 airbag già nella versione base. Coi criteri nuovi è stata testata la Jeep Compass che invece ha preso 2 stelle (probabilmente 4 di prima). Comunque volevo sottolineare che coi parametri nuovi dovremo abituarci a vedere di nuovo le 4 stelle e 5 per le più sicure.

Scusa, ho capito poco il tuo intervento: mi sembra ci sia un po' di confusione...
Comunque tu stesso dici di non conoscere il crash test della nuova Panda, che, probabilmente, è quello più utile per prevedere il risultato della Ypsilon. Ripeto che la Panda non ha raggiunto le cinque stelle perchè non ha (ancora) l'ESP; quindi la nuova Ypsilon, che è del tutto analoga alla nuova Panda e che verrà testata con gli stessi criteri, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) meritare le cinque stelle, in quanto ha l'ESP di serie su gran parte della gamma.
Gli altri ragionamenti che accennavi mi sembrano inutili: riguardo il fatto che vedremo meno macchine raggiungere il punteggio pieno, non credo sia del tutto vero, dal momento che è vero che i criteri di valutazione sono più severi, ma è anche vero che le case lo sanno e quindi produrranno auto di conseguenza: Dopotutto è quello che è successo nell'ultimo decennio: i test sono diventati progressivamente più severi, ma le case si sono man mano adeguate e hanno prodotto modelli che si sono meritati punteggi sempre più elevati.

Scusa se mi intrometto, ma probabilmente ottovalvole voleva sottolineare che proprio da pochissimo tempo c'è stato un ulteriore giro di vite nel senso di inasprimento delle regole dei test dell'Euroncap, difatti adesso bisogna ottenere un punteggio di almeno 60% nei sistemi di protezione (prima era i 40%). Con questi nuovi sistemi probabilmente la nuova Ypsilon potrebbe ottenere le 4 stelle e non 5 come la 500 da cui deriva. Pensa che con i nuovi criteri solo 8 su 41 auto che avevano preso il massimo mantengono le 5 stelle....
 
Comunque il pianale new panda e 500 sono diversi, quindi il paragone della new Y con la panda non c'entra molto.
Si rischia di buttare tutto nel calderone facendo i paragoni così
 
sofylove ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
la Panda non lo so e in fin dei conti le 4 stelle sono in linea con la vecchia Panda (anch'essa senza esp e con 2 soli airbag) e con la 500 che ne prende 5 perchè ha sia l'esp che 7 airbag già nella versione base. Coi criteri nuovi è stata testata la Jeep Compass che invece ha preso 2 stelle (probabilmente 4 di prima). Comunque volevo sottolineare che coi parametri nuovi dovremo abituarci a vedere di nuovo le 4 stelle e 5 per le più sicure.

Scusa, ho capito poco il tuo intervento: mi sembra ci sia un po' di confusione...
Comunque tu stesso dici di non conoscere il crash test della nuova Panda, che, probabilmente, è quello più utile per prevedere il risultato della Ypsilon. Ripeto che la Panda non ha raggiunto le cinque stelle perchè non ha (ancora) l'ESP; quindi la nuova Ypsilon, che è del tutto analoga alla nuova Panda e che verrà testata con gli stessi criteri, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) meritare le cinque stelle, in quanto ha l'ESP di serie su gran parte della gamma.
Gli altri ragionamenti che accennavi mi sembrano inutili: riguardo il fatto che vedremo meno macchine raggiungere il punteggio pieno, non credo sia del tutto vero, dal momento che è vero che i criteri di valutazione sono più severi, ma è anche vero che le case lo sanno e quindi produrranno auto di conseguenza: Dopotutto è quello che è successo nell'ultimo decennio: i test sono diventati progressivamente più severi, ma le case si sono man mano adeguate e hanno prodotto modelli che si sono meritati punteggi sempre più elevati.

Scusa se mi intrometto, ma probabilmente ottovalvole voleva sottolineare che proprio da pochissimo tempo c'è stato un ulteriore giro di vite nel senso di inasprimento delle regole dei test dell'Euroncap, difatti adesso bisogna ottenere un punteggio di almeno 60% nei sistemi di protezione (prima era i 40%). Con questi nuovi sistemi probabilmente la nuova Ypsilon potrebbe ottenere le 4 stelle e non 5 come la 500 da cui deriva. Pensa che con i nuovi criteri solo 8 su 41 auto che avevano preso il massimo mantengono le 5 stelle....

Certo, hai ragione, ma le case lo sanno, quindi produrranno macchine in grado di raggiungere comunque il massimo. (I vecchi modelli raramente li ri-testano). Insomma, è un po' come le interrogazioni dove si conoscevano le domande: ci si preparava su quelle e basta. Capita infatti che auto che raggiungono il massimo da noi non lo raggiungano in USA e viceversa. Come mai?? Forse gli europei e gli americani hanno le parti vitali del corpo in posti diversi??
Ma questo è un altro discorso...
 
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
Ricordo a tutti che con il 2012 le prove di Crash test si sono ulteriormente inasprite quindi potrebbero essere a rischio le 5 stelle della up! come le 4 della Panda (dovute principalmente al famoso esp).
 
_Ulisse_ ha scritto:
Comunque il pianale new panda e 500 sono diversi, quindi il paragone della new Y con la panda non c'entra molto.
Si rischia di buttare tutto nel calderone facendo i paragoni così

Il pianale New Panda e' un evoluzione di quello della 500 e Panda classic.
Quello della new Ypsilon e' il new Panda allungato.
E' chiaro che il crash test di questi 2 modelli non e' per forza uguale, 10 cm di lunghezza del pianale possono portare a differenze nei risultati (in bene e in male).
 
aamyyy ha scritto:
sofylove ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
la Panda non lo so e in fin dei conti le 4 stelle sono in linea con la vecchia Panda (anch'essa senza esp e con 2 soli airbag) e con la 500 che ne prende 5 perchè ha sia l'esp che 7 airbag già nella versione base. Coi criteri nuovi è stata testata la Jeep Compass che invece ha preso 2 stelle (probabilmente 4 di prima). Comunque volevo sottolineare che coi parametri nuovi dovremo abituarci a vedere di nuovo le 4 stelle e 5 per le più sicure.

Scusa, ho capito poco il tuo intervento: mi sembra ci sia un po' di confusione...
Comunque tu stesso dici di non conoscere il crash test della nuova Panda, che, probabilmente, è quello più utile per prevedere il risultato della Ypsilon. Ripeto che la Panda non ha raggiunto le cinque stelle perchè non ha (ancora) l'ESP; quindi la nuova Ypsilon, che è del tutto analoga alla nuova Panda e che verrà testata con gli stessi criteri, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) meritare le cinque stelle, in quanto ha l'ESP di serie su gran parte della gamma.
Gli altri ragionamenti che accennavi mi sembrano inutili: riguardo il fatto che vedremo meno macchine raggiungere il punteggio pieno, non credo sia del tutto vero, dal momento che è vero che i criteri di valutazione sono più severi, ma è anche vero che le case lo sanno e quindi produrranno auto di conseguenza: Dopotutto è quello che è successo nell'ultimo decennio: i test sono diventati progressivamente più severi, ma le case si sono man mano adeguate e hanno prodotto modelli che si sono meritati punteggi sempre più elevati.

Scusa se mi intrometto, ma probabilmente ottovalvole voleva sottolineare che proprio da pochissimo tempo c'è stato un ulteriore giro di vite nel senso di inasprimento delle regole dei test dell'Euroncap, difatti adesso bisogna ottenere un punteggio di almeno 60% nei sistemi di protezione (prima era i 40%). Con questi nuovi sistemi probabilmente la nuova Ypsilon potrebbe ottenere le 4 stelle e non 5 come la 500 da cui deriva. Pensa che con i nuovi criteri solo 8 su 41 auto che avevano preso il massimo mantengono le 5 stelle....

Certo, hai ragione, ma le case lo sanno, quindi produrranno macchine in grado di raggiungere comunque il massimo. (I vecchi modelli raramente li ri-testano). Insomma, è un po' come le interrogazioni dove si conoscevano le domande: ci si preparava su quelle e basta. Capita infatti che auto che raggiungono il massimo da noi non lo raggiungano in USA e viceversa. Come mai?? Forse gli europei e gli americani hanno le parti vitali del corpo in posti diversi??
Ma questo è un altro discorso...

Sicuramente le case correrranno ai ripari, ma io credo che da ora in poi torneremo a vedere molte più 4 stelle di prima..

PS: I test americani sono diversi (velocità e modalità) e spesso più aspri dei nostri
 
danilorse ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
4 stelle la vrcchia su pianale punto mk2 e 5 stelle la nuova su pianale 500,peró se la provano adesso probabilmente prenderá 3-4 stelle perchè hanno inasprito i parametri di valutazione. Comunque tranquillo che sono entrambe sicure ;)

Tre stelle non credo proprio, dal momento che la nuova Panda, valutata con gli ultimi criteri, prende quattro stelle e pare che non abbia raggiunto il punteggio pieno per il fatto che non ha l'ESP (al momento neanche optional).
Di conseguenza la Ypsilon, che ha l'ESP di serie su quasi tutta la gamma, dovrebbe raggiungere la cinque stelle.
Ricordo a tutti che con il 2012 le prove di Crash test si sono ulteriormente inasprite quindi potrebbero essere a rischio le 5 stelle della up! come le 4 della Panda (dovute principalmente al famoso esp).

Bravo ;) , hai fatto bene ad evidenziare con il termine principalmente, poiché non è solo per quello che la Panda ha ricevuto 4 stelle
 
Back
Alto