<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crash Test diversi dal solito: Volvo e Acura OK, male A4, IS, ES e Classe C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Crash Test diversi dal solito: Volvo e Acura OK, male A4, IS, ES e Classe C

gnpb ha scritto:
Per me i test sono indispensabili, è grazie anche all'attenzione data ad euroncap che la protezione è aumentata, altrimenti staremmo ancora col telaio a fisarmonica della prima punto (o peggio) e i crash test a 30km/h contro i panetti di burro invece dei muri.
Il problema sorge quando, invece di inglobare nuovi test sulla sicurezza passiva (come questo ad esempio), si iniziano a distribuire stelle a destra e a manca per dispositivi attivi che nulla c'entrano coi crash test. O per la protezione pedoni. Sono cose separate che vanno valutate separatamente, altrimenti non si da più un servizio al cliente ma lo si fa al costruttore che ci mette 100? di elettronica e guadagna 2 stelle buone solo per metterle nella pubblicità.

sono d'accordo. che poi si voglia dare un voto complessivo se ne puo parlare, ma distinguere bene nei diversi tipi di test.
Gli stessi test euroncap si sono evoluti, quindi potrebbe essere che pian piano le cose migliorino. Secondo me è una cosa per la quale vale la pena investire.
 
Adac ci lavora da anni agli urti con small overlap.

E propone una soluzione piuttosto semplice

http://www.youtube.com/watch?v=OnFiIUilKII

Attivare sottotitoli please
 
a quanto detto, vorrei capire perchè molte auto tedesche che mettono gli airbag laterali come optional prendono 5 stelle.
Dietro viaggiano vuote?
Testano le full optional?
Non che si rovinino a metterli di serie, visto che stanno in positivo nelle vendite, e fatemelo dire, i loro modelli, qualunque siano, sono sempre un 10% 20% più cari della concorrenza.
 
Gully- ha scritto:
Anni fa le auto che si scontravano rimbalzavano come palline, i conducenti morivano, e le auto subivano pochi danni. Oggi le auto si scontrano, si spaccano tutte, e i conducenti son illesi

a me sembra che quelle di oggi si "spaccano" meno rispetto a quelle vecchiotte, nonostante proteggono di più per via di airbag a doppio (triplo :?: ) stadio, cinture con pretensionatore, sedili antisubmarining, poggiatesta attivi o almeno + protettivi in linea di massima (mai battuto la ciorba nel vecchio pandino, anche per sbaglio?), sedili più imbottiti, maggiori studi nell'assemblaggio di tutta la parte anteriore tenendo in considerazione anche gli urti, pedali collassabili e tanto altro che magari neanche conosco, visto il progresso tecnologico. 8)
Prima facevano il botto, diventavano un panino con ovvie conseguenze.
Ora fanno il botto, gli parte solo una parte di muso ma (superficialmente parlando) si esce illesi, o almeno non in pericolo di vita. Non perché si "spacca" di più, ma perché con i magici palloni gonfiabili siamo arrivati ad assorbire l'energia dell'impatto in modo molto più graduale rispetto ad anni fa. (dove magari allacciavi solo la cintura)
Quindi, se lanciamo (cosi, giusto per alleviare la monotonia da end ferie :lol: 8) ) una Panda '80 contro un muro (che poi è una barriera deformabile) a 64km/h, imho (anche se non trovo test) ci rimangono al massimo i sedili posteriori e il portabagagli.
Lo stesso risultato con la nuova Panda non lo ottieni neanche se ce la mandi a 90 :!:

P.s se parti in tromba per mettere quello della Smart, ti precedo :D :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s
Ecco, diciamo che non esci con una caviglia rotta :shock: :rolleyes:

Con solo un 40% la differenza si vede, anche con vel. + bassa

http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=sKSPxQjPOm0
 
e che problema c'è? ora ci saranno nuovi test, ovvero:
Serie 3 Vs panda 30
VW CC Vs 127
Classe C Vs Piaggio Ciao
A4 Vs vespa 50 special elaborata col "125 primavera" (*)
...e tutto andrà ok ;)

(*)
la A4 potrebbe avere problemi contro la Vespa ma, in quanto elaborata, verrebbe comunque squalificata...
:D
 
Effettuare un più severo crash-test su di un'auto che non è stata progettata per superarlo?
Mi pare procedura senza senso alcuno... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Domani butto giù una Volvo dal decimo piano e dimostro che non è auto sicura come si dice.
 
E' facendo così che convinci il produttore a migliorare il modello.
Procedura già seguita con successo passando dai 50 (? non ricordo) del primo test ai 64km/h di quello nuovo.
Non credo ci sia un modo migliore, di certo le stelle a caso di euroncap odierna non aiutano la sicurezza reale. Anche perché se non si aggiungono nuovi test (o non si alza l'asticella di quelli vecchi) poi appaiono le auto ottimizzate (dal punto di vista economico) per superare QUEL test e non sicure in generale.

Se domani butti giù la volvo l'importante da verificare è come si comportano anche le altre, altrimenti sarebbe solo uno spot pro/contro volvo.
 
Il discorso non sta in piedi, perchè i test sono strutturati proprio per coprire la maggior casistica possibile nella realtà.
In questo modo, un'auto progettata per fare bene in quel test specifico, sarà in generale sicura, con ovviamente ombre e luci a seconda del tipo di "variazione" allo standard applichiamo.

E' ovvio che si sono dovute fare delle scelte e scendere a qualche compromesso, altrimenti per ogni modello dovrebbero distruggerne una trentina.

Dopodiché, man mano che i test risultano alla portata di tutti i modelli, l'asticella viene alzata, e il gioco ricomincia, rendendo progressivamente le auto più sicure.
 
In quel caso le stelle sono da infilare nel cranio di quello che sorpassa macchina e camion senza visibilità e con la striscia continua. L'unica è sperare nella morte sul colpo del conducente p1rl@ (o di riuscire a sopravvivere all'impatto per riuscire a rendere il mondo migliore eliminandolo)

Comunque esatto, con urti così disassati, come anche postato nel video dell'ADAC, non è detto che a parità di stelle la protezione sia equivalente.
Certo che la soluzione pensata da ADAC potrebbe aver effetto di coinvolgere anche la vettura che nel video sta riprendendo la scena... ma non si può avere tutto.

Attached files /attachments/1401385=16287-Immagine.jpg
 
Back
Alto