Tra i vari suggerimenti vedo di aggiungere anche il mio, premettendoti che possiedo il CRV Advance Aut. a benz. e sono al mio terzo CRV e possiedo anche un Land Cruiser 3.0 e guido per lavoro anche una Subaru Outback 2.0 diesel. Ho provato tutti i mezzi che elenchi e cerchero' ti darti delle indicazioni obiettive:
Il CRV come spazio interno e bagagliaio e' unico, ha dei sedili secondo me molto comodi e anche dopo lunghi viaggi la schiena non e' minimamente affaticata (ho appena percorso circa 2500 km). Il sistema di trazione ha la logica di funzionamento (anche se si chiama in maniera diversa) di un Haldex, percui piu' o meno come il Tiguan e quasi tutti gli altri SUV. Se vuoi un SUV con la trazione integrale permanente devi orientarti per esempio sul Q5. Quelli che sono stati tirati in ballo qui (RAV4, Tiguan, CRV, Freelander e potrei aggiungere XC60,Captiva, SantaFe, Sorento ecc) privilegiano la trazione anteriore e in caso di slittamento una parte, piu' o meno variabile, della coppia, viene trasferita al posteriore. Il Freelander tra quelli che ti ho elencato, ha un Haldex un po' piu' evoluto e permette, tramite il terrain response di selezionare il tipo di terreno che vai ad affrontare (neve, fango ecc) e dovrebbe permetterti una maggior mobilita' su superfici difficili. Dico dovrebbe perche' a conti fatti, avendo avuto modo di testarlo veramente, sono riuscito ad andare ne' piu' e ne' meno dove vado con il CRV e, non avendo le ridotte, non puoi pensare di farci quello che faccio con il Land Cruiser. Inoltre mi permetto di dirti che l'affidabilita' e l'assistenza della rete Land Rover, lascia un po' a desiderare. L'x-trail ha un sistema di inserimento e gestione della trazione (almeno il modello che provai io) che non mi piace per niente (in riferimento al mio modo e luogo d'uso): infatti hai un selettore che ti permette di scegliere la modalita' di trazione (ant., aut. e lock) e non mi piace perche' l'avevo sulla prima Sorento e una volta uscendo di casa d'inverno mi sono dimenticato d'inserire la modalita' 4 ruote e a una curva tra un po' mi ammazzo ( c'era quello che qui in Finlandia chiamano black ice). Personalmente a me l'X-Trail non mi piace per la linea e anche per gli interni pero' il motore e' tutto sommato affidabile e non consuma tanto, anche se non e' minimamente paragonabile al diesel Honda (molto piu' fluido e silenzioso). Del Tiguan non mi piacciono gli interni, come ha gia' detto qualcuno, sembra di essere su una Golf Plus. Hai pero' la possibilita' di scegliere l'automatico per il diesel. Secondo me pero' il CRV e' piu' spazioso e a parita' di accessori anche piu' economico. A me personalmente piace molto la XC60, pero' a parita' di allestimento, anche qui si sale come prezzo e inoltre come consumi sei piu' alto del CRV. Un'auto che se fossi in te prenderei in considerazione e' la Subaru Outback (ovviamente se ti piace): motore diesel equiparabile al diesel Honda, consumi molto bassi, ottima affidabilita' (ad oggi percorsi circa 60.000 senza il minimo problema) e mobilta' in fuoristrada eccezionale. Sugli sterrati e sulla neve e' veramente inarrestabile. Lo spazio interno pero' non e' quello del CRV.
In conclusione, se hai necessita' di un mezzo con doti di trazione superiori alla media, ti devi orientare su qualcosa di piu' specifico, ma se non hai esigenze particolari con tutti i mezzi sopra elencati sei in grado di andare senza problemi sulla neve e su sterrati senza ostacoli eccessivi senza dimenticare pero' che la differenza ( a volte molto grande) la fanno le gomme. Se d'inverno monti un treno di gomme termiche vai senza problemi e scegli il veicolo in base ai tuoi gusti, alle tue esigenze e soprattutto dopo una prova. Tornando ai modelli presi in considerazione, come motore diesel metto al primo posto Honda subito seguito da Subaru. Il motore del RAV4 e del Tiguan non mi entusiasmano. Non ho avuto modo di provare il biturbo XC60, ma penso che come costi andiamo oltre . Come abitabilita' interna CRV e' una spanna avanti. Linea (valutazione personale) : XC60 e Q5 sono molto belle. Consumi: Subaru su tutti, seguita da Honda e poi gli altri.
Se vuoi avere informazioni piu' specifiche chiedi pure.
Lampeggi