<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V vs. X-Trail vs. Tiguan, mi date qualche parere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CR-V vs. X-Trail vs. Tiguan, mi date qualche parere?

MATTEORE2009 ha scritto:
....Gli unici dubbi che mi restano riguardano la presunta "difettosità" dell'inserimento della TI e l'ovalizzazione dei dischi freno.
Devo metterli in conto come probabili o il difetto non è frequente? ...
Il discorso dei freni e' comune a tantissime auto oggigiorno, quindi forse io lo metterei piu' tra i problemi "d'uso" che non in difetti congeniti ....
 
MATTEORE2009 ha scritto:
Davvero grazie, sei stato esauriente e dettagliato. Ringrazio ovviamente anche tutti gli altri che mi hanno risposto.
Gli unici dubbi che mi restano riguardano la presunta "difettosità" dell'inserimento della TI e l'ovalizzazione dei dischi freno.
Devo metterli in conto come probabili o il difetto non è frequente? E che prove posso fare per controllare se l'auto questi problemi ce l'ha?
Grazie ancora a tutti per le risposte!, sono sempre più "a rischio" di diventare Hondista 8) ...

La mia ha 61.000km è una delle prime n°telaio sotto le 3000 e non soffre di ovalizzazione dei freni, come ti ho detto ha invece manifestato un problema al differenziale che mi è stato sostituito in garanzia. Cmq per il differenziale penso che affliggesse i primi modelli, ma naturalmente non tutti. Ultimamente non mi pare si siano presentati altri casi, nella mia concessionaria il capo officina mi ha detto solo 2 casi. Cmq il differenziale diventa rumoroso dopo circa 25-30.000km e si deve cambiare l'olio. Intervento a me fatto in garanzia ma dal prossimo tagliando mi costerà se si manifesta il rumore circa 100 euro. Per il resto non posso che consigliartela per me è una gran macchina.
 
gv57crv ha scritto:
MATTEORE2009 ha scritto:
Davvero grazie, sei stato esauriente e dettagliato. Ringrazio ovviamente anche tutti gli altri che mi hanno risposto.
Gli unici dubbi che mi restano riguardano la presunta "difettosità" dell'inserimento della TI e l'ovalizzazione dei dischi freno.
Devo metterli in conto come probabili o il difetto non è frequente? E che prove posso fare per controllare se l'auto questi problemi ce l'ha?
Grazie ancora a tutti per le risposte!, sono sempre più "a rischio" di diventare Hondista 8) ...

La mia ha 61.000km è una delle prime n°telaio sotto le 3000 e non soffre di ovalizzazione dei freni, come ti ho detto ha invece manifestato un problema al differenziale che mi è stato sostituito in garanzia. Cmq per il differenziale penso che affliggesse i primi modelli, ma naturalmente non tutti. Ultimamente non mi pare si siano presentati altri casi, nella mia concessionaria il capo officina mi ha detto solo 2 casi. Cmq il differenziale diventa rumoroso dopo circa 25-30.000km e si deve cambiare l'olio. Intervento a me fatto in garanzia ma dal prossimo tagliando mi costerà se si manifesta il rumore circa 100 euro. Per il resto non posso che consigliartela per me è una gran macchina.
Che ne dici della mia telaio 1400 nessun problema nè al differenziale nè ai freni!!!!!!! :p :p :p :p :p
 
larft ha scritto:
gv57crv ha scritto:
MATTEORE2009 ha scritto:
Davvero grazie, sei stato esauriente e dettagliato. Ringrazio ovviamente anche tutti gli altri che mi hanno risposto.
Gli unici dubbi che mi restano riguardano la presunta "difettosità" dell'inserimento della TI e l'ovalizzazione dei dischi freno.
Devo metterli in conto come probabili o il difetto non è frequente? E che prove posso fare per controllare se l'auto questi problemi ce l'ha?
Grazie ancora a tutti per le risposte!, sono sempre più "a rischio" di diventare Hondista 8) ...

La mia ha 61.000km è una delle prime n°telaio sotto le 3000 e non soffre di ovalizzazione dei freni, come ti ho detto ha invece manifestato un problema al differenziale che mi è stato sostituito in garanzia. Cmq per il differenziale penso che affliggesse i primi modelli, ma naturalmente non tutti. Ultimamente non mi pare si siano presentati altri casi, nella mia concessionaria il capo officina mi ha detto solo 2 casi. Cmq il differenziale diventa rumoroso dopo circa 25-30.000km e si deve cambiare l'olio. Intervento a me fatto in garanzia ma dal prossimo tagliando mi costerà se si manifesta il rumore circa 100 euro. Per il resto non posso che consigliartela per me è una gran macchina.
Che ne dici della mia telaio 1400 nessun problema nè al differenziale nè ai freni!!!!!!! :p :p :p :p :p

Infatti mi ricordavo della tua, con un numero di telaio vicino alla mia penso solo 1000 macchine in più, che non ha manifestato nessuno di questi problemi..... :D :D :D
 
stone1958 ha scritto:
Tra i vari suggerimenti vedo di aggiungere anche il mio, premettendoti che possiedo il CRV Advance Aut. a benz. e sono al mio terzo CRV e possiedo anche un Land Cruiser 3.0 e guido per lavoro anche una Subaru Outback 2.0 diesel. Ho provato tutti i mezzi che elenchi e cerchero' ti darti delle indicazioni obiettive:
Il CRV come spazio interno e bagagliaio e' unico, ha dei sedili secondo me molto comodi e anche dopo lunghi viaggi la schiena non e' minimamente affaticata (ho appena percorso circa 2500 km). Il sistema di trazione ha la logica di funzionamento (anche se si chiama in maniera diversa) di un Haldex, percui piu' o meno come il Tiguan e quasi tutti gli altri SUV. Se vuoi un SUV con la trazione integrale permanente devi orientarti per esempio sul Q5. Quelli che sono stati tirati in ballo qui (RAV4, Tiguan, CRV, Freelander e potrei aggiungere XC60,Captiva, SantaFe, Sorento ecc) privilegiano la trazione anteriore e in caso di slittamento una parte, piu' o meno variabile, della coppia, viene trasferita al posteriore. Il Freelander tra quelli che ti ho elencato, ha un Haldex un po' piu' evoluto e permette, tramite il terrain response di selezionare il tipo di terreno che vai ad affrontare (neve, fango ecc) e dovrebbe permetterti una maggior mobilita' su superfici difficili. Dico dovrebbe perche' a conti fatti, avendo avuto modo di testarlo veramente, sono riuscito ad andare ne' piu' e ne' meno dove vado con il CRV e, non avendo le ridotte, non puoi pensare di farci quello che faccio con il Land Cruiser. Inoltre mi permetto di dirti che l'affidabilita' e l'assistenza della rete Land Rover, lascia un po' a desiderare. L'x-trail ha un sistema di inserimento e gestione della trazione (almeno il modello che provai io) che non mi piace per niente (in riferimento al mio modo e luogo d'uso): infatti hai un selettore che ti permette di scegliere la modalita' di trazione (ant., aut. e lock) e non mi piace perche' l'avevo sulla prima Sorento e una volta uscendo di casa d'inverno mi sono dimenticato d'inserire la modalita' 4 ruote e a una curva tra un po' mi ammazzo ( c'era quello che qui in Finlandia chiamano black ice). Personalmente a me l'X-Trail non mi piace per la linea e anche per gli interni pero' il motore e' tutto sommato affidabile e non consuma tanto, anche se non e' minimamente paragonabile al diesel Honda (molto piu' fluido e silenzioso). Del Tiguan non mi piacciono gli interni, come ha gia' detto qualcuno, sembra di essere su una Golf Plus. Hai pero' la possibilita' di scegliere l'automatico per il diesel. Secondo me pero' il CRV e' piu' spazioso e a parita' di accessori anche piu' economico. A me personalmente piace molto la XC60, pero' a parita' di allestimento, anche qui si sale come prezzo e inoltre come consumi sei piu' alto del CRV. Un'auto che se fossi in te prenderei in considerazione e' la Subaru Outback (ovviamente se ti piace): motore diesel equiparabile al diesel Honda, consumi molto bassi, ottima affidabilita' (ad oggi percorsi circa 60.000 senza il minimo problema) e mobilta' in fuoristrada eccezionale. Sugli sterrati e sulla neve e' veramente inarrestabile. Lo spazio interno pero' non e' quello del CRV.
In conclusione, se hai necessita' di un mezzo con doti di trazione superiori alla media, ti devi orientare su qualcosa di piu' specifico, ma se non hai esigenze particolari con tutti i mezzi sopra elencati sei in grado di andare senza problemi sulla neve e su sterrati senza ostacoli eccessivi senza dimenticare pero' che la differenza ( a volte molto grande) la fanno le gomme. Se d'inverno monti un treno di gomme termiche vai senza problemi e scegli il veicolo in base ai tuoi gusti, alle tue esigenze e soprattutto dopo una prova. Tornando ai modelli presi in considerazione, come motore diesel metto al primo posto Honda subito seguito da Subaru. Il motore del RAV4 e del Tiguan non mi entusiasmano. Non ho avuto modo di provare il biturbo XC60, ma penso che come costi andiamo oltre . Come abitabilita' interna CRV e' una spanna avanti. Linea (valutazione personale) : XC60 e Q5 sono molto belle. Consumi: Subaru su tutti, seguita da Honda e poi gli altri.
Se vuoi avere informazioni piu' specifiche chiedi pure.
Lampeggi

quando ho scritto me mie poche considerazioni, ho pensato a te. Evidentemente mi hai "sentito" ed hai dato ottime spiegazioni. Grazie quindi anche da parte mia.
 
Ciao a tutti...ieri ho ordinato una cr-v advance..spero di aver fatto la scelta giusta..a giudicare di post direi di si..volevo montare gomme da neve, eventualmente anche cambiando i cerchi..che mi consigliate?
grazie
ciao
max
 
merendone ha scritto:
Ciao a tutti...ieri ho ordinato una cr-v advance..spero di aver fatto la scelta giusta..a giudicare di post direi di si..volevo montare gomme da neve, eventualmente anche cambiando i cerchi..che mi consigliate?
grazie
ciao
max
io non ho grandi esigenze (oltretutto manco lavoro) e mi bastano le M+S che mi son trovato quando ho acquistato il CRV. Tuttavia a furia di leggere l'importanza delle invernali (che vanno bene anche quando non c'è neve ma la temperatura scende sotto i 7°) se dovessi usare l'auto tutti i giorni, opterei senza dubbi per il cambio pneu; tuttavia non spenderei soldi per ulteriori 4 cerchi bensì farei cambiare quelli che ho al cambio stagione.
 
cancellieri_luca ha scritto:
MATTEORE2009 ha scritto:
Ciao,
sono sempre alla ricerca dell'auto nuova (diesel) "giusta", e siccome dovrei conciliare capacità di carico, buon comportamento stradale e possibilità di fare sterrati sconnessi/strade innevate (anche se non spesso), il cerchio si restringerebbe a questi modelli.
Ora, il CR-V è sicuramente quello che mi piace di più a livello estetico, ma che mi dite sull'abitabilità/bagagliaio e anche su come si comporta fuori asfalto?
L'X-Trail è migliore off-road e peggiore su strada (giusto?) e mi pare ugualmente spazioso, benchè più ingombrante.
Il Tiguan forse è il più equilibrato ma, mi sembra, meno spazioso e più costoso a parità di allestimento...
Avete consigli o commenti per aiutarmi?
Grazie.
Matteo
Io considererei anche il Rav4 con cambio automatico

Anch'io consiglio caldamente il rav 4 automatico,affidabile,con bassi consumi( 13 km/litro )e blocco del differenziale inseribile manualmente.
Pelle,cambio aut sequenziale,navi con telecamera post,cerchi da 18 ecc ecc
30.000 euro.Che dite,ho fatto male?
Anch'io sono andato a vedere il crv,ma la mancanza del cambio automatico è stata decisiva.
 
morenoro ha scritto:
cancellieri_luca ha scritto:
MATTEORE2009 ha scritto:
Ciao,
sono sempre alla ricerca dell'auto nuova (diesel) "giusta", e siccome dovrei conciliare capacità di carico, buon comportamento stradale e possibilità di fare sterrati sconnessi/strade innevate (anche se non spesso), il cerchio si restringerebbe a questi modelli.
Ora, il CR-V è sicuramente quello che mi piace di più a livello estetico, ma che mi dite sull'abitabilità/bagagliaio e anche su come si comporta fuori asfalto?
L'X-Trail è migliore off-road e peggiore su strada (giusto?) e mi pare ugualmente spazioso, benchè più ingombrante.
Il Tiguan forse è il più equilibrato ma, mi sembra, meno spazioso e più costoso a parità di allestimento...
Avete consigli o commenti per aiutarmi?
Grazie.
Matteo
Io considererei anche il Rav4 con cambio automatico

Anch'io consiglio caldamente il rav 4 automatico,affidabile,con bassi consumi( 13 km/litro )e blocco del differenziale inseribile manualmente.
Pelle,cambio aut sequenziale,navi con telecamera post,cerchi da 18 ecc ecc
30.000 euro.Che dite,ho fatto male?
Anch'io sono andato a vedere il crv,ma la mancanza del cambio automatico è stata decisiva.
perchè dovresti aver fatto male? se ti è piaciuto più il Rav4 hai fatto bene a comprare quello e non il CRV. E bene hai fatto ad optare per il cambio automatico.
 
Back
Alto