<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V vs Forester | Il Forum di Quattroruote

CR-V vs Forester

http://www.youtube.com/watch?v=SwqCJJghL08

Non riesco a capire cosa dice però dal minuto 10:00 al minuto 11:00 fa vedere che il telaio del Forester torce un po' mentre quello del CR-V no.

Meccanicamente e tecnicamente il Forester è più intrigante.
 
Anche Tiguan e Rav 4 chiudono bene le porte

dal minuto 12:44 al minuto 14:35

http://www.youtube.com/watch?v=SQEx5AYedIk
 
Fancar_ ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=SwqCJJghL08

Non riesco a capire cosa dice però dal minuto 10:00 al minuto 11:00 fa vedere che il telaio del Forester torce un po' mentre quello del CR-V no.

Meccanicamente e tecnicamente il Forester è più intrigante.

Strano per sicurezza è risultato il miglior suv in USA
Ma vedo che flette qualcosa e si disallinea il portellone
Boh
Telaio non rigido sufficientemente forse
 
sono esattamente i suv su cui ho dubbio nel caso scegliessi sti mezzi,tolto il tiguan...sicuro che il forester a quanto si vede ,e' quello piu a suo agio nel twist e che cmq non servono granche ' nel vero off road,come si vede dal video della fangaia per toy e vw...il crv l'ho decisamente rivalutato,nona auto piu' venduta del mondo nel 2013 e molto affidabile ...d'altronde honda e' ai vertici come affidabilita' da sempre ;)
 
Forester è il top per quanto riguarda la trazione e la meccanica in generale; CR-V per il confort interno e lo spazio a bordo, oltre che per l'affidabilità.
 
zero c. ha scritto:
Strano per sicurezza è risultato il miglior suv in USA
Ma vedo che flette qualcosa e si disallinea il portellone
Boh
Telaio non rigido sufficientemente forse
non saprei se possa influire o meno in tal senso ... ma, si consideri che le suby hanno un'approccio particolare nel costruire le loro carrozzerie le quali sono costituite da lamierati più sottili della media ma trattati in modo tale da alla fine non inficiare la robustezza/solidità del caso (vedi crash test, dove fra l'altro figurano al top)... e qst per via di lavorazioni a mò di "origami", quindi complesso sistema di pieghe poste immediatamente sotto la superficie della carrozzeria ...

tutto ciò proprio per ridurre il più possibile masse/pesi, nonchè evitando di utilizzare materiali "esotici", quindi costosi come ad es potrebbe esserle l'alluminio ...

tipica razionalità jap quindi (max risultato con il min sforzo -economico-) ...
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Strano per sicurezza è risultato il miglior suv in USA
Ma vedo che flette qualcosa e si disallinea il portellone
Boh
Telaio non rigido sufficientemente forse
non saprei se possa influire o meno in tal senso ... ma, si consideri che le suby hanno un'approccio particolare nel costruire le loro carrozzerie le quali sono costituite da lamierati più sottili della media ma trattati in modo tale da alla fine non inficiare la robustezza/solidità del caso (vedi crash test, dove fra l'altro figurano al top)... e qst per via di lavorazioni a mò di "origami", quindi complesso sistema di pieghe poste immediatamente sotto la superficie della carrozzeria ...

tutto ciò proprio per ridurre il più possibile masse/pesi, nonchè evitando di utilizzare materiali "esotici", quindi costosi come ad es potrebbe esserle l'alluminio ...

tipica razionalità jap quindi (max risultato con il min sforzo -economico-) ...

Certo
In ogni caso alla Fuji sono dei discreti adepti della light construction e infatti se posso usare terminologia architettonica i miei amici non smettono di guardarmi dall'alto in basso quando vedono che le loro legacy hanno cofani di alluminio...vetri senza cornici e resistenze termiche nei vetri dappertutto....
E la mia no.
(Mi consolo col freno di stazionamento dell'avatar :D )
Scusate l'ot
 
In effetti, sarà solo una percezione, ma il CR-V quando prendi in mano le portiere o il portellone sembra avere una consistenza maggiore, come dire, più teutonica. Invece le portiere ed il portellone del Forester paiono più "leggerine" , come ai tempi in cui le portiere erano prive di rinforzi anti intrusione.
 
Fancar_ ha scritto:
In effetti, sarà solo una percezione, ma il CR-V quando prendi in mano le portiere o il portellone sembra avere una consistenza maggiore, come dire, più teutonica. Invece le portiere ed il portellone del Forester paiono più "leggerine" , come ai tempi in cui le portiere erano prive di rinforzi anti intrusione.

sì solo che l'unico suv che ha ottenuto il massimo ai crash test Nhtsa statunitensi tra crv e forester...sai qual è?
 
Dev'essere tutta una questione di percezione e suggestione. Ad esempio, in un fontale tra un Freemont e un Forester non saprei su quale dei due "preferirei" trovarmi. A quanto pare il Forester è il top come cella di sicurezza.
 
Back
Alto