<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V restyling 2015 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CR-V restyling 2015

warm62 ha scritto:
prima foto disponibile... finalmente! :D
http://wot.motortrend.com/1409_official_photo_of_the_2015_honda_cr_v_surfaces.html/2015-honda-cr-v-front/
bella, IMHO, trovo che sia un restyling moderato ma che le dona; soprattutto la mascherina mi piace di più; sono curioso di vedere il posteriore...
 
Nuovo motore diesel i-DTEC da 1,6 litri per CR-V, con 160 CV di potenza e 350 Nm di coppia

Nuovissimo cambio automatico a nove rapporti per CR-V, con emissioni e consumi ulteriormente ridotti

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/01/nuova-honda-cr-v/
 
Finalmente si riesce a vedere la vettura nella sua interezza :D
Che dire...bella, molto bella...anche se la attuale non mi dispiace affatto. Se non sbaglio, dovrebbe essere cambiato anche il materiale della parte superiore del cruscotto.
Peccato che il 1.6 turbo si possa avere solo con trazione integrale. :cry:
Mentre aspetterò con ansia la prossima primavera, spero che Honda Italia non faccia qualche campagna economicamente supervantaggiosa per la versione attuale...non vorrei trovarmi col dubbio se prendere subito o aspettare... :rolleyes:
 
Cristiano F. ha scritto:
Nuovo motore diesel i-DTEC da 1,6 litri per CR-V, con 160 CV di potenza e 350 Nm di coppia

Nuovissimo cambio automatico a nove rapporti per CR-V, con emissioni e consumi ulteriormente ridotti

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/01/nuova-honda-cr-v/

Nuovo motore ok, ma si potrà avere la trazione integrale abbinata al cambio manuale? oppure i 160 cv sono solo abbinati all'automatico?

La CRV mi interessa, fra l'altro scopro che è il suv più venduto al mondo (fonte focus2move.com), un motivo ci sarà....

Sarei grato se chi la possiede può darmi informazioni riguardo la trazione integrale, la gestione, eventuali programmi di guida. Inoltre, come va sulla neve?
 
Visto che il nuovo motore è previsto dalla prossima primavera potrebbe essere l'occasione per spuntare un corposo sconto per il sempre valido 2.2, qualcuno è già informato sulla scontistica attuale?
 
TestaoCroce ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Nuovo motore diesel i-DTEC da 1,6 litri per CR-V, con 160 CV di potenza e 350 Nm di coppia

Nuovissimo cambio automatico a nove rapporti per CR-V, con emissioni e consumi ulteriormente ridotti

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/01/nuova-honda-cr-v/

Nuovo motore ok, ma si potrà avere la trazione integrale abbinata al cambio manuale? oppure i 160 cv sono solo abbinati all'automatico?

La CRV mi interessa, fra l'altro scopro che è il suv più venduto al mondo (fonte focus2move.com), un motivo ci sarà....

Sarei grato se chi la possiede può darmi informazioni riguardo la trazione integrale, la gestione, eventuali programmi di guida. Inoltre, come va sulla neve?
se usi il tasto cerca troverai tante info sul Cr-v. Comunque si tratta di un'ottima vettura in senso generale, con la TI e 4 gomme giuste non la ferma nessuno...
 
TestaoCroce ha scritto:
Altra domanda, comprereste la CRV 2.2 usata?
si, preferibilmente da concessionari che offrono una garanzia; da evitare le prime serie del 2007 che hanno presentato alcuni difetti di gioventù per il Dual Pump e per altri particolari.
 
albelilly ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Altra domanda, comprereste la CRV 2.2 usata?
si, preferibilmente da concessionari che offrono una garanzia; da evitare le prime serie del 2007 che hanno presentato alcuni difetti di gioventù per il Dual Pump e per altri particolari.
Chi lo ha detto non è mica vero! :D
 
larft ha scritto:
albelilly ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Altra domanda, comprereste la CRV 2.2 usata?
si, preferibilmente da concessionari che offrono una garanzia; da evitare le prime serie del 2007 che hanno presentato alcuni difetti di gioventù per il Dual Pump e per altri particolari.
Chi lo ha detto non è mica vero! :D

IL dual pump aveva problemi perchè i concessionari...non sapevano fare la corretta procedura di sostituzione olio e bruciavano le frizioni del differenziale....un altro problema era la frizione che si usurava infretta...(90.000 km) io li ho avuti tutti e 2...ma risolti in garanzia...la mia CRV III serie (una delle prime 02/2007) venduta a 140.000km andava meglio che nuova... la CRV IV non ha questi problemi ma sono solo a 45.000km :D
Dimenticavo era presente anche il solito cigolio al pistoncino pedale della frizione...ma avevo risolto con un pò di grasso...
 
Back
Alto