<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V IV apertura baule in box auto | Il Forum di Quattroruote

CR-V IV apertura baule in box auto

Buon pomeriggio,
sono interessato a questo modello visto gli sconti che si trovano online lo rendono economicamente molto vicino ad alcune versioni del più piccolo HR-V
Porgo ai possessori di CR-V successivi all'anno 2012 una questione riguardo l'imgombro della vettura.
In breve possiego un box auto lungo 5.2 metri, secondo voi riesco ad aprire il baule del CR-V se fosse parcheggiato all'interno?
Il box auto è collegato alla mia cantina tramite una porta quindi se devo caricare qualcosa dalla cantina alla macchina vorrei evitare ogni volta di dover spostare la vettura fuoiri dal garage per poter caricare un passeggino, bici o altro materiale.
Qualcuno conosce lo "sbalzo" massimo del portellone quando lo si apre?

grazie
Nathon
 
Buon pomeriggio,
sono interessato a questo modello visto gli sconti che si trovano online lo rendono economicamente molto vicino ad alcune versioni del più piccolo HR-V
Porgo ai possessori di CR-V successivi all'anno 2012 una questione riguardo l'imgombro della vettura.
In breve possiego un box auto lungo 5.2 metri, secondo voi riesco ad aprire il baule del CR-V se fosse parcheggiato all'interno?
Il box auto è collegato alla mia cantina tramite una porta quindi se devo caricare qualcosa dalla cantina alla macchina vorrei evitare ogni volta di dover spostare la vettura fuoiri dal garage per poter caricare un passeggino, bici o altro materiale.
Qualcuno conosce lo "sbalzo" massimo del portellone quando lo si apre?

grazie
Nathon
Quando son andato a firmare per la Jazz, il venditore era fuori salone con una macchina in prova per vedere se entrava nel garage del potenziale acquirente. Perchè non chiedi loro di far un salto a casa tua? Per 25k€ penso che un venditore si possa ben scomodare...
 
Buon pomeriggio,
sono interessato a questo modello visto gli sconti che si trovano online lo rendono economicamente molto vicino ad alcune versioni del più piccolo HR-V
Porgo ai possessori di CR-V successivi all'anno 2012 una questione riguardo l'imgombro della vettura.
In breve possiego un box auto lungo 5.2 metri, secondo voi riesco ad aprire il baule del CR-V se fosse parcheggiato all'interno?
Il box auto è collegato alla mia cantina tramite una porta quindi se devo caricare qualcosa dalla cantina alla macchina vorrei evitare ogni volta di dover spostare la vettura fuoiri dal garage per poter caricare un passeggino, bici o altro materiale.
Qualcuno conosce lo "sbalzo" massimo del portellone quando lo si apre?

grazie
Nathon
Ciao,
Allora per aprire con un certo margine ci vuole almeno 4,90-5mt io avendo problemi simili mi sono costruito un fermo per le ruote in maniera tale che possa sfruttare tutto lo spazio disponibile arrivando a 3cm dal muro con l'anteriore o con il posteriore.
 
Buon pomeriggio,
sono interessato a questo modello visto gli sconti che si trovano online lo rendono economicamente molto vicino ad alcune versioni del più piccolo HR-V
Porgo ai possessori di CR-V successivi all'anno 2012 una questione riguardo l'imgombro della vettura.
In breve possiego un box auto lungo 5.2 metri, secondo voi riesco ad aprire il baule del CR-V se fosse parcheggiato all'interno?
Il box auto è collegato alla mia cantina tramite una porta quindi se devo caricare qualcosa dalla cantina alla macchina vorrei evitare ogni volta di dover spostare la vettura fuoiri dal garage per poter caricare un passeggino, bici o altro materiale.
Qualcuno conosce lo "sbalzo" massimo del portellone quando lo si apre?

grazie
Nathon
Il mio box ha una lunghezza utile poco più di 5 mt + un disbrigo (più stretto) su cui si affaccia la porta d'ingresso, ci entro in retro e mediante l'ausilio di appositi "riferimenti" che ho appiccicato al muro arresto l'auto con la targa anteriore a 1-2 cm dalla basculante. Dietro mi rimangono circa 40 cm e con questo spazio il portellone riesco ad aprirlo per 1/3, quel tanto che mi basta, abbassandomi, di infilarci dentro una borsa.
Ad occhio e croce penso che i tuoi 20 cm in più siano sufficienti per superare la misura di massimo ingombro del portellone quando viene aperto e quindi riuscire ad aprirlo completamente.
 
Dunque ti restano 63cm immaginando di parcheggiare il muso a 0cm dalla basculante.
Domani ti misuro a quanto passa la lunghezza del CR-V con portellone aperto (dai 457cm con portellone chiuso), anche se così a occhio direi che non ce la fai ad aprirlo completamente.
 
Dunque ti restano 63cm immaginando di parcheggiare il muso a 0cm dalla basculante.
Domani ti misuro a quanto passa la lunghezza del CR-V con portellone aperto (dai 457cm con portellone chiuso), anche se così a occhio direi che non ce la fai ad aprirlo completamente.
Secondo me con 5,20 c'e la fa ovvio che bisogna sfruttare tutto lo spazio disponibile,esistono in commercio anche dei fermi adesivi da incollare a terra.
 
Hai ragione ricky. La massima lunghezza la si raggiunge con il portellone aperto a metà ed è pari a 507cm. In pratica servono 50cm per aprire completamente il baule. Quindi con qualche riferimento e un po' di precisione in manovra ce la fai tranquillamente.
 
C'è da dire che il Crv 2012-2015 e lungo 457cm mentre il restyling 2015 è esattamente 3cm piu lungo cosa che apparentemente potrebbe essere ininfluente ma per chi ha il garage non troppo lungo potrebbe fare la differenza.
 
Grazie a tutti per le risposte, in effetti se servono almeno 50 cm per aprire il portellone da sommare ai 460 della vettura risulta 510 cm, avrei ancora 10 cm di margine per poter aprirlo nel box auto.
Non mi resta che farmi coraggio e vedere cosa il concessionario mi propone nel preventivo :emoji_fingers_crossed:
 
Back
Alto