Ciao a tutti,
torno sul forum per aggiornarvi che sono sempre più convinto ad acquistare la CR-V ibrida. Non considero la nuova RAV4 essenzialmente per due motivi: è più rigida e la seduta dei sedili più scomoda (almeno per me) e, soprattutto, a parità di dotazioni, costa molto di più (prezzo finale, non quello di listino).
Ora il dubbio è sull'allestimento. In caso di acquisto di vettura nuova mi orienterei per la versione più accessibile, cioè quella Elegance Navi 2 WD (la Confort non la prendo neanche in considerazione per la mancanza di telecamera e sensori). Mi dispiace un po' dover rinunciare alla trazione integrale su di un SUV ma oggettivamente, vivendo e lavorando in pianura, l'AWD sarebbe più uno sfizio che una reale necessità.
Sull'usato, invece, ho trovato alcune vetture (aziendali o in prova) in allestimento Executive 4WD, cioè il top di gamma, che in più avrebbe sostanzialmente:
- Mancorrenti (potrebbero essere utili)
- Vetri posteriori oscurati (non indispensabili)
- Rivestimenti in pelle (belli ma non indispensabil, anzi, forse risultano più morbidi quelli in tessuto).)
- Sistema deghiacciante parabrezza (non sarebbe un brutto optional)
- Informazione sui veicoli nell'angolo cieco e monitoraggio del traffico in manovra (potrebbe essere utile, anche se temo dei bip bip continui nelle rotonde)
- Cerchi in lega da 19" (li vorrei evitare)
- Tetto panoramico apribile (non indispensabile)
- Head-up display (non ce l'ho mai avuto ma non mi sembra indispensabile)
- Volante e s
- Sedile guidatore con regolazione elettrica e con memorie (sarebbero comodi)
- Portellone elettrico con sensore di apertura senza mani (potrebbe essere utile).
In particolare, ho dei dubbi sui cerchi da 19, ho paura che irrigidiscano troppo la vettura con ricadute sul confort. Nella prova che ho fatto dal concessionario ho utilizzato una CR-V in allestimento Lyfestile che ha i cerchi da 18. C'è qualcuno che ha potuto testare la differenza? Grazie
torno sul forum per aggiornarvi che sono sempre più convinto ad acquistare la CR-V ibrida. Non considero la nuova RAV4 essenzialmente per due motivi: è più rigida e la seduta dei sedili più scomoda (almeno per me) e, soprattutto, a parità di dotazioni, costa molto di più (prezzo finale, non quello di listino).
Ora il dubbio è sull'allestimento. In caso di acquisto di vettura nuova mi orienterei per la versione più accessibile, cioè quella Elegance Navi 2 WD (la Confort non la prendo neanche in considerazione per la mancanza di telecamera e sensori). Mi dispiace un po' dover rinunciare alla trazione integrale su di un SUV ma oggettivamente, vivendo e lavorando in pianura, l'AWD sarebbe più uno sfizio che una reale necessità.
Sull'usato, invece, ho trovato alcune vetture (aziendali o in prova) in allestimento Executive 4WD, cioè il top di gamma, che in più avrebbe sostanzialmente:
- Mancorrenti (potrebbero essere utili)
- Vetri posteriori oscurati (non indispensabili)
- Rivestimenti in pelle (belli ma non indispensabil, anzi, forse risultano più morbidi quelli in tessuto).)
- Sistema deghiacciante parabrezza (non sarebbe un brutto optional)
- Informazione sui veicoli nell'angolo cieco e monitoraggio del traffico in manovra (potrebbe essere utile, anche se temo dei bip bip continui nelle rotonde)
- Cerchi in lega da 19" (li vorrei evitare)
- Tetto panoramico apribile (non indispensabile)
- Head-up display (non ce l'ho mai avuto ma non mi sembra indispensabile)
- Volante e s
edili posteriori riscaldati
(non indispensabili)- Sedile guidatore con regolazione elettrica e con memorie (sarebbero comodi)
- Portellone elettrico con sensore di apertura senza mani (potrebbe essere utile).
In particolare, ho dei dubbi sui cerchi da 19, ho paura che irrigidiscano troppo la vettura con ricadute sul confort. Nella prova che ho fatto dal concessionario ho utilizzato una CR-V in allestimento Lyfestile che ha i cerchi da 18. C'è qualcuno che ha potuto testare la differenza? Grazie