<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V &#34;sentirsi americano&#34; e il &#34;giornalismo&#34; italiano. | Il Forum di Quattroruote

CR-V &#34;sentirsi americano&#34; e il &#34;giornalismo&#34; italiano.

Alludo alla ben confezionata e divertente videocomica di Quattroruote sul fastidioso SUV Honda. Che pena. Veramente se questo è il giornalismo italiano vorrei sentirmi americano.
Emerge solo la levetta e il comfort per famiglie, la poca potenza del motore e la scarsa altezza da terra (per cosa?).
Il CR-V è il suv (malgrado) più VENDUTO ALL'ESTERO.
Forse sono tutti scemi o "americani" ?

Fateci un favore, evitatele o chiamatele in un altro modo, non videoprove... dato che per altri marchi spesso è ben diverso. Grazie. ;)

I remember: "I tedeschi le sanno fare le macchine" (Videoprova Audi-Bmw-Mercedes da 90.000 euro) :lol:
 
la verità sta in mezzo a 2 bugie,basta leggere le valutazioni di tante riviste per capire chi ha più o meno ragione e quali sono i veri pregi e difetti della macchina. Se una vettura risulta ottima per 8 riviste su dieci io tengo poco conto di quelle retanti 2 riviste che invece la giudicano scadente. Se invece risulta scadente per 9 riviste su 10 allora evidentemente la macchina lo è!
 
ottovalvole ha scritto:
la verità sta in mezzo a 2 bugie,basta leggere le valutazioni di tante riviste per capire chi ha più o meno ragione e quali sono i veri pregi e difetti della macchina. Se una vettura risulta ottima per 8 riviste su dieci io tengo poco conto di quelle retanti 2 riviste che invece la giudicano scadente. Se invece risulta scadente per 9 riviste su 10 allora evidentemente la macchina lo è!

Parliamo di non informazione contro pubblicità, in questo caso, imho, non di parametri equivalenti. Per il resto hai pienamente ragione.
 
elancia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la verità sta in mezzo a 2 bugie,basta leggere le valutazioni di tante riviste per capire chi ha più o meno ragione e quali sono i veri pregi e difetti della macchina. Se una vettura risulta ottima per 8 riviste su dieci io tengo poco conto di quelle retanti 2 riviste che invece la giudicano scadente. Se invece risulta scadente per 9 riviste su 10 allora evidentemente la macchina lo è!

Parliamo di non informazione contro pubblicità, in questo caso, imho, non di parametri equivalenti. Per il resto hai pienamente ragione.

mah ti ho dato cinque stelle ...di incoraggiamento

il fatto è che ad avviso di qualcuno tali critiche (in buona fede?) minano giorno dopo giorno la affidabilità e la credibilità della rivista per antonomasia.

quando si leggono frasi tipo "maniacale perfezione" diabolicamente perfetta e altre amenità...poi...;)
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la verità sta in mezzo a 2 bugie,basta leggere le valutazioni di tante riviste per capire chi ha più o meno ragione e quali sono i veri pregi e difetti della macchina. Se una vettura risulta ottima per 8 riviste su dieci io tengo poco conto di quelle retanti 2 riviste che invece la giudicano scadente. Se invece risulta scadente per 9 riviste su 10 allora evidentemente la macchina lo è!

Parliamo di non informazione contro pubblicità, in questo caso, imho, non di parametri equivalenti. Per il resto hai pienamente ragione.

mah ti ho dato cinque stelle ...di incoraggiamento

il fatto è che ad avviso di qualcuno tali critiche (in buona fede?) minano giorno dopo giorno la affidabilità e la credibilità della rivista per antonomasia.

quando si leggono frasi tipo "maniacale perfezione" diabolicamente perfetta e altre amenità...poi...;)

Poi sto 2.2 i-DTEC... COSTANTEMENTE tacciato di essere oversized e quindi mostruosamente tabù rispetto a un 2.0 per l'insostenibile differenziale sulla RCA.

Ma è un problema tecnico O UN PROBLEMA DELLE NOSTRE ASSICURAZIONI!?!

...però i 3.0d tedeschi.... aaahhhh....
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la verità sta in mezzo a 2 bugie,basta leggere le valutazioni di tante riviste per capire chi ha più o meno ragione e quali sono i veri pregi e difetti della macchina. Se una vettura risulta ottima per 8 riviste su dieci io tengo poco conto di quelle retanti 2 riviste che invece la giudicano scadente. Se invece risulta scadente per 9 riviste su 10 allora evidentemente la macchina lo è!

Parliamo di non informazione contro pubblicità, in questo caso, imho, non di parametri equivalenti. Per il resto hai pienamente ragione.

mah ti ho dato cinque stelle ...di incoraggiamento

il fatto è che ad avviso di qualcuno tali critiche (in buona fede?) minano giorno dopo giorno la affidabilità e la credibilità della rivista per antonomasia.

quando si leggono frasi tipo "maniacale perfezione" diabolicamente perfetta e altre amenità...poi...;)

Poi sto 2.2 i-DTEC... COSTANTEMENTE tacciato di essere oversized e quindi mostruosamente tabù rispetto a un 2.0 per l'insostenibile differenziale sulla RCA.

Ma è un problema tecnico O UN PROBLEMA DELLE NOSTRE ASSICURAZIONI!?!

...però i 3.0d tedeschi.... aaahhhh....

beh quando si diventa colonia commerciale di altri paesi qualche dazio bisogna pur pagarlo no?

a parte quello il 2,2 honda sia iDtec sia il vecchio sono diesel eccelsi.

vero è che su macchine come la civic stanno meglio nel nostro paese cilindrate minime (per un diesel) tipo i 1600
e infatti Honda ha tirato fuori un 1600 a nafta da 120 hp che farà venire qualche capello in piu a piech e compagnia briscola.

ancora una cosa e concludo ho sentito parlare bene di un millesei renault...ne sai qualcosa o lo hai provato?

ciao ela ;)
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la verità sta in mezzo a 2 bugie,basta leggere le valutazioni di tante riviste per capire chi ha più o meno ragione e quali sono i veri pregi e difetti della macchina. Se una vettura risulta ottima per 8 riviste su dieci io tengo poco conto di quelle retanti 2 riviste che invece la giudicano scadente. Se invece risulta scadente per 9 riviste su 10 allora evidentemente la macchina lo è!

Parliamo di non informazione contro pubblicità, in questo caso, imho, non di parametri equivalenti. Per il resto hai pienamente ragione.

mah ti ho dato cinque stelle ...di incoraggiamento

il fatto è che ad avviso di qualcuno tali critiche (in buona fede?) minano giorno dopo giorno la affidabilità e la credibilità della rivista per antonomasia.

quando si leggono frasi tipo "maniacale perfezione" diabolicamente perfetta e altre amenità...poi...;)

Poi sto 2.2 i-DTEC... COSTANTEMENTE tacciato di essere oversized e quindi mostruosamente tabù rispetto a un 2.0 per l'insostenibile differenziale sulla RCA.

Ma è un problema tecnico O UN PROBLEMA DELLE NOSTRE ASSICURAZIONI!?!

...però i 3.0d tedeschi.... aaahhhh....

beh quando si diventa colonia commerciale di altri paesi qualche dazio bisogna pur pagarlo no?

a parte quello il 2,2 honda sia iDtec sia il vecchio sono diesel eccelsi.

vero è che su macchine come la civic stanno meglio nel nostro paese cilindrate minime (per un diesel) tipo i 1600
e infatti Honda ha tirato fuori un 1600 a nafta da 120 hp che farà venire qualche capello in piu a piech e compagnia briscola.

ancora una cosa e concludo ho sentito parlare bene di un millesei renault...ne sai qualcosa o lo hai provato?

ciao ela ;)

No, non l'ho provato perchè la mia la tengo altri 5 anni, se l'auto continua ad andare bene.
Poi c'è l'Impreza di scorta... :)
 
Mah, non capisco proprio di cosa ci si lamenti... La prova mette in luce le principali caratteristiche dell'auto, vale a dire il comfort, la versatilità e lo spazio, due parametri essenziali per il successo in USA e del resto questa è un'auto pensata principalmente per quel mercato. E si vede anche dalla linea. Non è una SUV sportiva e neanche una fuoristrada pura e anche qui spero poco da obiettare. C'è chi cerca semplicemente un'auto familiare e verstile e questa (come viene più volte sottolineato) è la sua vera vocazione. Un giudizio analogo, tanto per dirne una, era emerso dalla prova della 500L e nessuno se n'era scandalizzato. Dire questo non è elencare dei difetti ma esaltarne i pregi a chi è indirizzata l'auto, il profilo del consumatore tipo. E per avere tanto spazio devi rinunciare alla linea del posteriore spiovente, al portellone piccolo, alla soglia di carico alta, ai passaruote ingombranti, al tetto degradante, al divano sagomato, al tunnel ingombrante... Eh beh, tanto meglio, no...? Ma tutte queste caratteristiche estetiche inevitabilmente pesano sulla linea che è un po' pesante. Ma se invece ti interessa proprio lo spazio... Alla fine gli unici difetti trovati, in relazione al tipo di auto vale a dire "a vocazione familiare", sono la visibilità non ottimale e il motore poco potente rispetto alla cubatura.
 
gdd78 ha scritto:
Mah, non capisco proprio di cosa ci si lamenti... La prova mette in luce le principali caratteristiche dell'auto, vale a dire il comfort, la versatilità e lo spazio, due parametri essenziali per il successo in USA e del resto questa è un'auto pensata principalmente per quel mercato. E si vede anche dalla linea. Non è una SUV sportiva e neanche una fuoristrada pura e anche qui spero poco da obiettare. C'è chi cerca semplicemente un'auto familiare e verstile e questa (come viene più volte sottolineato) è la sua vera vocazione. Un giudizio analogo, tanto per dirne una, era emerso dalla prova della 500L e nessuno se n'era scandalizzato. Dire questo non è elencare dei difetti ma esaltarne i pregi a chi è indirizzata l'auto, il profilo del consumatore tipo. E per avere tanto spazio devi rinunciare alla linea del posteriore spiovente, al portellone piccolo, alla soglia di carico alta, ai passaruote ingombranti, al tetto degradante, al divano sagomato, al tunnel ingombrante... Eh beh, tanto meglio, no...? Ma tutte queste caratteristiche estetiche inevitabilmente pesano sulla linea che è un po' pesante. Ma se invece ti interessa proprio lo spazio... Alla fine gli unici difetti trovati, in relazione al tipo di auto vale a dire "a vocazione familiare", sono la visibilità non ottimale e il motore poco potente rispetto alla cubatura.

L'impostazione della "prova" era, a mio avviso e non solo, prevenuta o comunque "orientata"... e non siamo deficienti nè venditori.
Idem per prove di Reginette delle vendite o "mostri di sportività" presunti.

Ma anche la prova della CX-5 su Omniauto sembra uno spot... se ne esaltano doti come fosse una sportiva.

E' proprio questa forma di para-test che non mi piace, a prescindere dal jap o otuaw ecc ecc..
 
modus72 ha scritto:
Guai a chi tocca la roba jap, insomma... Come al solito, del resto.

partiamo dal presupposto che in 5/6 del mondo i loro prodotti sono spesso considerati la quintessenza dell'affidabilità e del value for money.

indi aggiungiamo che in europa sono ancora considerati rivali da non fare allargare troppo

e infine che in italia hanno poco smalto poca rete pochi prodotti e pochi giornalisti a libro paga e soprattutto comprano poche inserzioni e fanno poca pubblicità sui media.
avremo così un quadro un po' meno stereotipo della situazione.

certo che se provi le XV in pista con 8 gradi e le gomme omologate da neve quando agli altri gli metti le 19" /35 da corsa e dici che la XV ha il culo "ballerino" a chi abbia un minimo di competenza qualche dubbio viene anche
...t'è capiiii? ;)
 
elancia ha scritto:
modus72 ha scritto:
Guai a chi tocca la roba jap, insomma... Come al solito, del resto.

La tocchino coi dati, non con le operette: siamo tutti orecchie. ;)
I dati son stati forniti a supporto delle critiche fatte al mezzo. Tu invece contesti la testata e l'articolista, non l'articolo. Aspetto i dati a supporto delle tue contestazioni.
 
elancia ha scritto:
Alludo alla ben confezionata e divertente videocomica di Quattroruote sul fastidioso SUV Honda. Che pena. Veramente se questo è il giornalismo italiano vorrei sentirmi americano.
Emerge solo la levetta e il comfort per famiglie, la poca potenza del motore e la scarsa altezza da terra (per cosa?).
Il CR-V è il suv (malgrado) più VENDUTO ALL'ESTERO.
Forse sono tutti scemi o "americani" ?

Fateci un favore, evitatele o chiamatele in un altro modo, non videoprove... dato che per altri marchi spesso è ben diverso. Grazie. ;)

I remember: "I tedeschi le sanno fare le macchine" (Videoprova Audi-Bmw-Mercedes da 90.000 euro) :lol:
Io ho smesso di guardarle diverso tempo fa. Mi è bastato vedere questa:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/dacia-duster/
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
modus72 ha scritto:
Guai a chi tocca la roba jap, insomma... Come al solito, del resto.

La tocchino coi dati, non con le operette: siamo tutti orecchie. ;)
I dati son stati forniti a supporto delle critiche fatte al mezzo. Tu invece contesti la testata e l'articolista, non l'articolo. Aspetto i dati a supporto delle tue contestazioni.

Non posso smentire con i dati chi definisce "prova" un video intrattenimento privo di dati. Avessero esposto dati o informazioni tecniche avrei potuto valutare, così no, mi dispiace.
Quel che contesto è il metodo interpretativo nel dare una certa immagine.
Per esempio lo scarso, "poco" potente 2.2 su Civic ha fatto segnaere da loro stessi 0-100 in 8.3 sec. Tale DATO è in linea con creazioni da 170 - 180 cv.
E' stato forse evidenziato? No!!! Forse, fosse stata la più lenta GTD da 170 cv... si sarebbe data un immagine interpretata di sportività esclusiva.

E la Subaru Impreza? "Allenare il sinistro"

...e la Civic allora definita "Honda Anomala" costosissima (mancava che parlasse, anzi con l'i-pilot parlava pure).
 
Back
Alto