<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io ti riporto le parole di Mike Ryan , capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms):

C’è la percezione che la Svezia non abbia messo in campo nessuna misura e che abbia lasciato che il virus si diffondesse nella popolazione. Nulla è più lontano dalla verità. In Svezia stanno capendo come convivere con il virus in tempo reale, il loro modello è un strategia forte di controllo e una forte fiducia e collaborazione da parte della comunità. Vedremo se sarà un modello di pieno successo o meno

una forte strategia di sanità pubblica, puntando sulle misure di igiene, di distanziamento, proteggendo le persone nelle residenze assistenziali”


Lo snodo cruciale ”è stato il rapporto con la popolazione, che ha avuto una forte volontà di aderire al distanziamento fisico e di auto-regolarsi. In più, il sistema sanitario è sempre rimasto al giusto livello di capacità di risposta all’emergenza


Queste sono parole ufficiali dette in conferenza stampa ad aprile, non in una trasmissione televisiva , quindi hanno un ufficialità massima, parole che non non dicono che la Svezia se ne è fregato per prendersi l'immunità di gregge come da noi alcuni sostengono fosse la strada da seguire ma che c'è stato un lavoro sinergico del sistema sanitario assieme alla popolazione, lavoro che da noi non so quanto sarebbe avvenuto visto che tanti ancora oggi anche solo a mettere la mascherina gli viene l'orticaria.
Certo, guarda che non ho mai detto che la Svezia se ne sia fregata, ma che il loro modo di gestire e controllare in modo soft la diffusione (inevitabile) dell'epidemia ha portato a differenti (e migliori) risultati
 
Certo, guarda che non ho mai detto che la Svezia se ne sia fregata, ma che il loro modo di gestire e controllare in modo soft la diffusione (inevitabile) dell'epidemia ha portato a differenti (e migliori) risultati

sicuramente tu non hai mai detto e pensato quello, tanti altri invece hanno avuto quell'idea, sia nel bene che nel male.
 
come ha detto la Gismondo, per un vaccino ci vogliono 3/4 anni con la possibilitá che non arrivi mai........
Mi sa che dovremo imparare a conviverci.

dopotutto non sono riusciti a trovare quello per lo Hiv

Ci si dovrà convivere per forza, perchè non è pensabile di fare un altro lockdown totale, al massimo lo si potrà fare in qualche città o paese, e per poco tempo, se no ci saranno (comprensibilissime) rivolte di massa, come già ci sono in altre Nazioni.
 
Secondo me, tra 30-40 giorni, saremo anche noi a 10.000 contagi al giorno. Se faremo i tamponi.

Partendo dal fatto che dovremmo conviverci ....
Ma....
....Se non seguiremo le 3 regole base
( come fanno in nome della liberta' E, F, GB, )
Mascherina
distanza
lavaggio delle mani.
Puo' darsi si arrivi li'....Anche in funzione dei 10 milioni di persone che si stanno muovendo per la scuola
P.s.
In Germania di tamponi ne fanno a pacchi
E oggi sono ai nostri livelli di contagio
 
Ultima modifica:
Nella mia scuola, da oggi, tre classi a casa in DAD.
Un ragazzo positivo, hanno messo a casa la classe e i docenti che avevano girato in quella classe negli ultimi giorni.
A quel punto, anche altre due classi sarebbero state quasi senza docenti a scuola, per cui hanno messo in DAD pure loro.
 
Oggi mia figlia ha iniziato la V primaria, distanziamento, termoscanner all'ingresso, no assembramenti, data la situazione non è andata malissimo... unico appunto le mascherine ministeriali... davvero pessime...scomodissime, davvero fatte male, distribuite sfuse tra l'altro. Speriamo non siano obbligatorie, nel senso che si possano indossare altre sempre monouso...
 
Oggi mia figlia ha iniziato la V primaria, distanziamento, termoscanner all'ingresso, no assembramenti, data la situazione non è andata malissimo... unico appunto le mascherine ministeriali... davvero pessime...scomodissime, davvero fatte male, distribuite sfuse tra l'altro. Speriamo non siano obbligatorie, nel senso che si possano indossare altre sempre monouso...

Oggi? Noi siamo alla terza settimana.
 
Si stanno verificando anche situazioni che definirei kafkiane. :)
C'è uno dei miei insegnanti tecnico-pratici che venerdì scorso aveva fatto una supplenza in una classe in cui c'era un ragazzo che poi, sabato, è stato trovato positivo.
Messo a casa, tampone, negativo.
Va bene, torno a scuola; sembra facile.
Al preside il tampone negativo non basta, vuole il certificato dell'ASL che può tornare a scuola. L'ASL, questo certificato non lo fa, certifica solo il tampone negativo e lo rimanda al medico di famiglia. Il medico di famiglia dice che può tornare a scuola, ma non firma niente.
Il preside dice che non lo fa tornare senza certificato,ma, anche lui, tutto oralmente, non firma niente.
Non sa come uscirne e non sa neanche se deve stare a casa o può girare liberamente; anche lì, nessuno firma niente.
 
Si stanno verificando anche situazioni che definirei kafkiane. :)
C'è uno dei miei insegnanti tecnico-pratici che venerdì scorso aveva fatto una supplenza in una classe in cui c'era un ragazzo che poi, sabato, è stato trovato positivo.
Messo a casa, tampone, negativo.
Va bene, torno a scuola; sembra facile.
Al preside il tampone negativo non basta, vuole il certificato dell'ASL che può tornare a scuola. L'ASL, questo certificato non lo fa, certifica solo il tampone negativo e lo rimanda al medico di famiglia. Il medico
di famiglia dice che può tornare a scuola, ma non firma niente.
Il preside dice che non lo fa tornare senza certificato,ma, anche lui, tutto oralmente, non firma niente.
Non sa come uscirne e non sa neanche se deve stare a casa o può girare liberamente; anche lì, nessuno firma niente.


Fin quando non lo firmano....

....Pardon fermano, va tutto bene.

Poi dipende da chi si trova a contestarlo....Se ci sono ancora le
severissime leggi di quarantena obbligata
 
Fin quando non lo firmano....

....Pardon fermano, va tutto bene.

Poi dipende da chi si trova a contestarlo....Se ci sono ancora le
severissime leggi di quarantena obbligata

Comunque, alla fine, si è chiarito che, in assenza di contatto stretto e con tampone negativo, non si va in quarantena e domani rientrano tutti a scuola. Mi ha appena telefonato.
 
Dopo aver più volte riscontrato liti e manifesta incapacità nel discutere civilmente degli argomenti riguardanti la pandemia da COVID-19, da questo momento tutte le discussioni in merito saranno chiuse. Le seconde occasioni sono state numerose e puntualmente sprecate.
La decisione è stata presa dalla Moderazione e pertanto è insindacabile.
Buon proseguimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto