<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 440 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
derà un decisone quando il rischio sarà tollerabile.
Io credo che modi di vivere devono passare per un istante in secondo luogo quando prima di tutto si rischia la propria vita o quella degli altri (dato che io posso contagiare un anziano molto più a rischio di me).

Penso che bene o male la protezione civile raccogliendo tutti i dati dalle regioni ha una situazione in mano che noi non abbiamo e che quindi con la commissione tecnica che ha creato, prenderà un decisone quando il rischio sarà tollerabile.
Di sicuro non aspetteremo il rischio zero ma un livello gestibile dal sistema sanitario. Ora quest'ultimo deve liberare i posti e far rientrare i medici malati.
Io capisco il punto di vista di Andrea. A me non me ne frega una mazza di uscire per ora, certo mi sono rotto un po' le p... ma anche arrivare a metà Maggio se si deve fare lo faccio.
Ma non si possono tenere fermi tutti i servizi anche dopo il 14 Aprile.
Io al momento lavoro da casa, non ho mai smesso, ma io sarei anche disposto a tornare al lavoro se protetto da mascherine e tenendomi a debita distanza.
Poi ovviamente ci sarebbe il problema dei figli, avendo le scuole chiuse i minori non possono restare a casa da soli....
Insomma in qualche modo bisognerà ripartire, non subito, ma entro questo mese.... gradualmente ovviamente
 
Pero' si parla di Wuhan non di tutta la Cina e nemmeno di tutto lo Hubei dove le persone in quella regione hanno ricominciato a muoversi. Con questo voglio dire che se magari anche se alcuni tra i centri piu colpiti rimanessero bloccati ulteriormente non significa che il resto dell'Itala non debba ripartire.
 
Ma i dati non dovrebbero iniziare a essere negativi?
qualcosa non mi torna, almeno in Lombardia.... se non erro siamo in chiusura dall'8 di marzo, ben più dei 14 giorni necessari per la quarantena.... eppure, più lentamente, ma i positivi continuano ad aumentare.

:emoji_thinking:
Credo (mia idea, supposizione) che alcuni si siano ammalati continuando ad andare a lavorare. Ma credo che ci debbano essere anche tanti cialtroni che almeno fino a qualche tempo fa abbiano continuato a fare quello che volevano trovandosi con parenti e amici.
Più che altro sono i guariti che non decollano, guardando i dati la Spagna pur avendo avuto fino a ieri meno positivi di noi, i guariti erano una decina di migliaia più dei nostri
 
Pero' si parla di Wuhan non di tutta la Cina e nemmeno di tutto lo Hubei dove le persone in quella regione hanno ricominciato a muoversi. Con questo voglio dire che se magari anche se alcuni tra i centri piu colpiti rimanessero bloccati ulteriormente non significa che il resto dell'Itala non debba ripartire.

OK è vero
 
Sarebbero abbastanza se tutti fossimo chiusi in casa, ma siccome c'è gente che deve lavorare perforza, oppure medici, queste persone possono contagiarsi e contagiare di conseguenza i casi diminuiscono andando a zero in un po' più di tempo.
Infatti si protrarrà ancora per almeno un paio di settimane.

A me a dir la verità mi crea qualche dubbio il fatto tutt'oggi in Cina sono presenti pesanti restrizionioni:

I residenti di Wuhan, epicentro in Cina della pandemia di coronavirus, sono stati avvisati sulla necessità di rafforzare "le misure di auto-tutela", restando a casa ed evitando di uscire se non per necessità in modo tale da scongiurare la ripresa dei contagi.
In un comunicato, il segretario del Partito comunista locale Wang Zhonglin ha detto che "il rischio di rimbalzo della pandemia resta alto a causa di fattori interni ed esterni". Sono ragioni che spingono a "mantenere le misure di prevenzione e controllo". Wuhan allenterà l'8 aprile lo stop ai viaggi in uscita.

Da fanpage. It

E pensare che ieri han registrato solo 31 casi in tutta la Cina e praticamente solo importati.

Questo da un po' l'idea di quanto sarà lunga...

Si, effettivamente può essere vero quello che dici.

Concordo anche sul fatto che le notizie dalla Cina non sono molto belle, se loro perseverano ancora oggi.... chissà quando ne usciremo noi.
 
Io capisco il punto di vista di Andrea. A me non me ne frega una mazza di uscire per ora, certo mi sono rotto un po' le p... ma anche arrivare a metà Maggio se si deve fare lo faccio.
Ma non si possono tenere fermi tutti i servizi anche dopo il 14 Aprile.
Io al momento lavoro da casa, non ho mai smesso, ma io sarei anche disposto a tornare al lavoro se protetto da mascherine e tenendomi a debita distanza.
Poi ovviamente ci sarebbe il problema dei figli, avendo le scuole chiuse i minori non possono restare a casa da soli....
Insomma in qualche modo bisognerà ripartire, non subito, ma entro questo mese.... gradualmente ovviamente

Credo che sino alla seconda metà di aprile sia dura che riaprano tutto forse escluse le scuole.
Penso che dopo il 13 inizieranno a pensare ad una fase 2 se il trend inizia a scendere specie nelle regioni più colpite, ma credo che quindi andrà a fine aprile inizio maggio.

Io molto probabilmente dopo pasqua dovrò rientrare in azienda, ma anche se siamo in pochi si è abbastanza a contatto per via del lavoro che svolgiamo, io un poco meno perché passo buona parte del tempo in ufficio ma ho contatti colleghi abbastanza frequenti. Bisognerà rispettare le distanze e avere buon senso perché con le mascherine la vedo dura che ce ne saranno abbastanza e che tutti le usino correttamente.
Io correrei parte del rischio, ma sinceramente preferirei che mia moglie inizi ad acque molto più ferme essendo più di me a contatto con nostro figlio e lavora nelle scuole.
 
Credo (mia idea, supposizione) che alcuni si siano ammalati continuando ad andare a lavorare. Ma credo che ci debbano essere anche tanti cialtroni che almeno fino a qualche tempo fa abbiano continuato a fare quello che volevano trovandosi con parenti e amici.
Più che altro sono i guariti che non decollano, guardando i dati la Spagna pur avendo avuto fino a ieri meno positivi di noi, i guariti erano una decina di migliaia più dei nostri

Io penso che se non fai il tampone anche a chi ha sintomi lievi non saprai mai se è quando sarà guarito. Da una parte in questi modo non viene conteggiato, dall'altra può riprendere a circolare col rischio di contagiare.
 
Credo che sino alla seconda metà di aprile sia dura che riaprano tutto forse escluse le scuole.
Penso che dopo il 13 inizieranno a pensare ad una fase 2 se il trend inizia a scendere specie nelle regioni più colpite, ma credo che quindi andrà a fine aprile inizio maggio.

Io molto probabilmente dopo pasqua dovrò rientrare in azienda, ma anche se siamo in pochi si è abbastanza a contatto per via del lavoro che svolgiamo, io un poco meno perché passo buona parte del tempo in ufficio ma ho contatti colleghi abbastanza frequenti. Bisognerà rispettare le distanze e avere buon senso perché con le mascherine la vedo dura che ce ne saranno abbastanza e che tutti le usino correttamente.
Io correrei parte del rischio, ma sinceramente preferirei che mia moglie inizi ad acque molto più ferme essendo più di me a contatto con nostro figlio e lavora nelle scuole.
Mi sta anche bene che le scuole non riaprano, sono d'accordo con te che non sono essenziali (fermo restando per i genitori che non sanno come fare a gestire figli a casa e lavoro).
Solo che io leggo che si sta pensando alla fase 2 dal 16 di Maggio e questo mi sembra infattibile
 
Non sono d accordo ,bisogna seguire i contagi. Quelli fanno vedere se si prosegue o si va avanti....i morti sono un dato a se ,macabro è triste ma è “passato”
da un punto di vista statistico, il numero di morti aiuta ad avviarsi verso la discesa della diffusione. Perchè quelle persone non possono più contagiare altri.

Si badi, scrivo solo da persona che ha fatto girare due simulazioni.

Perchè questi numeri sono degni di un drammatico bollettino di guerra e intere famiglie sono sfasciate e vivono un momento di totale buio
 
Mi sta anche bene che le scuole non riaprano, sono d'accordo con te che non sono essenziali (fermo restando per i genitori che non sanno come fare a gestire figli a casa e lavoro).
Solo che io leggo che si sta pensando alla fase 2 dal 16 di Maggio e questo mi sembra infattibile

Se veramente in Lombardia (scusate se parlo spesso di questa regione ma è dove vivo ed è la più colpita) raggiungono gli zero contagi nella settimana del 22 aprile,anche secondo me è un po' troppo tardi.
Si potrebbe far riaprire un po' per volta la aziende o farle lavorare a metà personale o solo quelle di alcuni settori legati alla filiera... Non so qualcosa del genere...
 
Mi sta anche bene che le scuole non riaprano, sono d'accordo con te che non sono essenziali (fermo restando per i genitori che non sanno come fare a gestire figli a casa e lavoro).
Solo che io leggo che si sta pensando alla fase 2 dal 16 di Maggio e questo mi sembra infattibile


Esatto, deve esserci la 3 al 16 maggio
 
Se veramente in Lombardia (scusate se parlo spesso di questa regione ma è dove vivo ed è la più colpita) raggiungono gli zero contagi nella settimana del 22 aprile,anche secondo me è un po' troppo tardi.
Si potrebbe far riaprire un po' per volta la aziende o farle lavorare a metà personale o solo quelle di alcuni settori legati alla filiera... Non so qualcosa del genere...

Esatto
 
Ecco ,bravo. Se siamo a guardare singolarmente ,vabbè....io sto per andare a mettermi i tappetini e a pulirmi la macchina...chi c’è l ha in strada che fa ? Ed è una cagata...immagina chi è solo povero cristo ,a un certa età ..con chi parla ,cosa fa ? Si bombarda di tv con notizie a volte false...poverini...

Se pulisci la macchina, cambia anche il filtro abitacolo! Quello che c'è oramai sarà "vivo" di virus e batteri ... meglio ancora sarebbe mettere una specie di pannolone sopra la griglietta dell'aria.

Dai, sto scherzando!
Cmq nel mio condominio è un po inquietante: i mariti giù nei garage interrato, col portellone chiuso (?) e le mogli di sopra. Una prende pure il sole ...
Non mi sembra una cosa molto normale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto