<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 424 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la fascia centrale della terra è la più colpita.

Man mano che vai verso sud e verso nord via via la contagiosità si abbassa...non a caso nei paesi del nord europa la situazione non è emergenziale come da noi

Guardate le rotte aeree globali e vedrete che corrispondono alla fascia centrale.
Probabile che covid19 sia stato veicolato proprio con i voli che tra tutti è quello più veloce.
Poi penso vengano le navi e tutto quello che galleggia.
 
Ti posso dire che ho già fatto una stima. Nel mio microcosmo gestisco grosso modo 1,5-2,0 mln di euro di versamenti annui, quest'anno dalle prime stime e giri di telefonate dubito di arrivare a 0,5 mln e comunque solo verso ottobre se va di lusso ... e sono un cretino di contabile di provincia ... non oso pensare alle realtà più colpite che poi sono anche quelle che generano il grosso dei volumi


Eh guarda, è così. Sto povero cristo che ti dicevo non ha fatturato una sega e ha propria pagamenti a maggio. Ok proroghi ma su niente
 
Per 6 mesi, 1 anno cambierà, poi tornerà tutto come prima. Sempre che non dovremo sorbirci, come sembra plausibile diversi ritorni di questa epidemia... Allora la faccenda sarà più lunga


Eh ma devono trovare un sistema, ci vaccineremo. Un lockdown va bene, 2 no. Per noi e per tutto quello che ruota intorno.
 
spero che venga fatta chiarezza sull'utilità delle mascherine. Mi risulta che l'OMS non ne decreti l'utilità nell'uso su larga scala ma a logica se tutti la usiamo ed evitiamo di sputacchiare in giro un efficacia pratica la vedo eccome
È esattamente così. Non sono un virologo, ma mi occupo da vent'anni di dispersione di goccioline e il termine "droplet" mi esce dagli occhi e non solo da quelli, e vi posso mettere per iscritto che se fosse stata imposta la semplice copertura di naso e bocca nei luoghi pubblici, a tutti, anche solo con la veletta della nonna, avremmo evitato migliaia di contagi. Non mi capacito che tale obbligo non ci sia neanche adesso.
 
Per 6 mesi, 1 anno cambierà, poi tornerà tutto come prima. Sempre che non dovremo sorbirci, come sembra plausibile diversi ritorni di questa epidemia... Allora la faccenda sarà più lunga
La spagnola (che poi la Spagna poveretta non c’entrava nulla, era di origine americana o cinese) ha avuto tre ondate: una prima di media intensità, una seconda molto cattiva ed una terza leggera.
 
Poi penso vengano le navi e tutto quello che galleggia.
Le rotte navali più significative dal Far East richiedono circa tre settimane, quindi se l’equipaggio parte e arriva “sano” non ci sono problemi. Sulle merci la trasmissione è estremamente limitata e comunque possibile solo nei primissimi giorni.
 
Non sarei cosi sicuro sulle navi (rif. a tutte) perchè sono praticam. impossibili da sterilizzare e quindi averne la certezza assoluta.
Poi gli stessi servizi, stessa cucina, stessi spazi condivisibili. Tanta promiscuità. L'incubatore ideale.
 
Al riguardo ho sempre pensato e scritto che,possibilmente trattasi che in Germania il vaccino stagionale supera il 60% e Vale dopo i 40 Enni e anche prima. I giovani studenti fino a 18 anni viene fatto per legge dal 2001 io ci voglio credere. Se no devo pensare che i Numeri che rilasciano sono falsi.:emoji_cry:
Sarebbe a questo punto interessante sapere se i deceduti nelle varie realtà per covid19 fossero stati sottoposti a vaccinazione stagionale o meno...
 
Sarebbe a questo punto interessante sapere se i deceduti nelle varie realtà per covid19 fossero stati sottoposti a vaccinazione stagionale o meno...
Lo trovo strano che nessuno ne parla…. Io sono del parere che chi per esembio non ha patologie croniche ma ha, una influenza forte vicino alla polmonite e questo si contagia di "Coronavirus che non é altro che polmonite",non so quante possibilitá di farcela abbia sopratutto se anziano… o quei giovani che sono morti in che condizione stavano al riguardo influenza stagionale?
 
Ultima modifica:
Lo trovo strano che nessuno ne parla…. Io sono del parere che chi per esembio non ha patologie croniche ma ha, una influenza forte vicino alla polmonite e questo si contagia di "Coronavirus che non é altro che polmonite",non so quante possibilitá di farcela abbia sopratutto se anziano… o quei giovani che sono morti in che condizione stavano al riguardo invluenza stagionale?
Oltre le probabilità di incidenza riguardo vari/determinati fattori come proprio età e/o eventuali complicanze... potrebbe per l'appunto risultare quantomeno indicativo se a ciò si aggiungesse il fattore vaccino e da qui le statistiche...
 
https://www.google.com/amp/s/www.co...0daa62dc-67bf-11ea-93a4-da8ab3a8afb1_amp.html

Ti riporto un link di un intervista al rettore dell'ateneo.
Da come ho capito, han cercato delle aziende locali che si occupavano di tessuti ma non di mascherine, dato che la filiera da noi è da ricostruire, prendendo dei campioni dei loro tessuti, han fatto dei test per capire quali potessero esser usati per riconvertire la produzione.

In aggiunta han emesso un foglio con delle specifiche per la costruzione che ti allego.

Tieni conto che ci siamo trovati nella situazione di partire da zero con i mezzi già disponibili, dato che siamo in emergenza.

Come funzionano i test?
«Sono di due tipi. Le prime sono prove chimiche e fisiche di permeabilità dei materiali. Le seconde sono prove batteriologiche».


[...]

Saranno mascherine certificate?
«No. Questo non sarà possibile. Noi daremo un giudizio di conformità tecnica. Tempo per altro non c’è».

Come si svolgono i test per la conformità tecnica?
«Sono coinvolti tre nostri dipartimenti top: Scienze e tecnologie aerospaziali; Energia; Chimica, materiali e ingegneria chimica Giulio Natta. Al lavoro 24 ore su 24»


Cos'è un giudizio di 'conformità tecnica' (a cosa ? e sui materiali o sulle mascherine finite ?) rispetto ad una 'certificazione' ? E le prove batteriologiche ?

Il problema è dove andrebbero queste mascherine: se andassero a sostituire/integrare quelle che la gente già si mette sperando che servano a qualcosa è un conto, se andassero negli ospedali, dove non può bastare sperare e dove è assodato che manchino le mascherine giuste, è tutto un altro conto.

Ciao, Nicola.
 
Non ci siamo preparati ad una pandemia anche a livello di procedure burocratiche non solo come strutture e materiale medico.

Ma come fai a pianificare l'alleggerimento della burocrazia per sopperire a ipotizzate (quando sei in tempo a pianificare) carenze di pianificazione ?

Ciao, Nicola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto