<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 411 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche noi eravamo una "realtà rurale", ma non mi risulta che mangiassimo pipistrelli. Quella è una non-cultura radicata, e quand'anche fosse il 10% della popolazione a portarla avanti sono sempre centocinquantamilioni di selvaggi trogloditi. E in quanto tali incontrollabili e irredimibili, perchè leventuali "prefetto" o l'equivalente cinese del termine che volesse/dovesse far rispettare gli ordini o viene da fuori, e verrebbe fatto fuori, o viene dal territorio, ed è come loro. Vedi anche con gli stupri selvaggi in India: sono proibitissimi dal governo, ma continuano imperterriti con la polizia locale che guarda rigorosamente dall'altra parte. Sarò pure pessimista, ma per stroncare certe cose ci vuole un intervento molto, ma molto pesante, e non ci sono le condizioni per realizzarlo.
eravamo una realtà rurale con il diritto d'onore. Non salvo niente della Cina, (soprattutto quando si parla di cibo, quando ci sono vissuto, l'alimentazione è stata un grande problema, IL problema) ma fare paragoni con noi....occhio. Ogni modo di vivere (o cultura nel senso latino del termine) ha i suoi scheletri.

Il fatto è che dove finisce la libertà del prossimo, per me è un no.
 
automoto 3 ti ha risposto correttamente, vale la pena rivedersi Report per rendersi conto di come è organizzata l'Italia a livello mondiale sulle pandemie e di conseguenza su tutti i temi importanti di una nazione del G8/G20.
l'ho visto. Come sempre. Sai che l'ho trovato stucchevole? E sono uno che ha sempre mediamente apprezzato il lavoro di quella redazione.

Ma questo atteggiamento di caccia alle streghe in una situazione del genere l'ho trovato fuori luogo.
 
l'ho visto. Come sempre. Sai che l'ho trovato stucchevole? E sono uno che ha sempre mediamente apprezzato il lavoro di quella redazione.

Ma questo atteggiamento di caccia alle streghe in una situazione del genere l'ho trovato fuori luogo.
Ti è sembrato stucchevole mandare personale sanitario e vigili del fuoco allo sbaraglio, ignorando la quarantena e i tamponi rimandando gli operatori infetti in servizio?
 
Ti è sembrato stucchevole mandare personale sanitario e vigili del fuoco allo sbaraglio, ignorando la quarantena e i tamponi rimandando gli operatori infetti in servizio?
no no...aspetta. Sapevo di scaldare gli animi. Dico solo che il retrotesto che ho percepito, nel racconto e' stato quello del trovare lo scoop a tutti i costi, con le varie circolari, etc etc...insinuando in chi ascolta che quello che viviamo si sarebbe potuto evitare.

E' una cosa che Report spesso fa (penso al suo pezzo straordinario sul Morandi), ma in questo caso...no. Non è il momento.
Segnalo invece la bella puntata di Presa Diretta della settimana scorsa. Puntuale preciso.
Quanto ai dispositivi sanitari. Quella è una piaga, con o senza Report.
 
Caccia alle streghe?!
2 gg. fa mi hanno messo una mascherina nella cassetta della posta ... dopo 40 gg. che sono a casa!

Riceviamo solidarietà dall'Albania, Tunisia, Marocco, Turchia, Grecia, Bolivia ... ma che è?
Che siamo diventati di colpo la fiaccola dei senza tetto e senza speranza?
Molto inquietante l'aver preso questo basso profilo ...
Dovremmo essere i primi a farci valere e a battere i pugni!
 
Caccia alle streghe?!
2 gg. fa mi hanno messo una mascherina nella cassetta della posta ... dopo 40 gg. che sono a casa!

Riceviamo solidarietà dall'Albania, Tunisia, Marocco, Turchia, Grecia, Bolivia ... ma che è?
Che siamo diventati di colpo la fiaccola dei senza tetto e senza speranza?
Molto inquietante l'aver preso questo basso profilo ...
Dovremmo essere i primi a farci valere e a battere i pugni!
basso profilo? Battere i pugni? Non ti seguo.
 
Anche noi eravamo una "realtà rurale", ma non mi risulta che mangiassimo pipistrelli. Quella è una non-cultura radicata, e quand'anche fosse il 10% della popolazione a portarla avanti sono sempre centocinquantamilioni di selvaggi trogloditi. E in quanto tali incontrollabili e irredimibili, perchè leventuali "prefetto" o l'equivalente cinese del termine che volesse/dovesse far rispettare gli ordini o viene da fuori, e verrebbe fatto fuori, o viene dal territorio, ed è come loro. Vedi anche con gli stupri selvaggi in India: sono proibitissimi dal governo, ma continuano imperterriti con la polizia locale che guarda rigorosamente dall'altra parte. Sarò pure pessimista, ma per stroncare certe cose ci vuole un intervento molto, ma molto pesante, e non ci sono le condizioni per realizzarlo.

Anche noi si, ma è dalla rivoluzione industriale che piano piano abbiamo realizzato la realtà in cui viviamo ora, passando per la ricostruzione delle 2 guerre.
In Cina, come in parte dell'Asia, sono passati da una situazione pre industriale a quella moderna in meno della metà del nostro tempo.
Basti pensare che ricordo dj aver letto che negli anni 60 le uniche auto che circolavano in Cina era le 5 o 6 in mano al presidente per i duoi spostamenti, noi eravamano ben lontani alla mobilità di massa attuale ma nemmeno così indietro.
 
Anche noi eravamo una "realtà rurale", ma non mi risulta che mangiassimo pipistrelli. Quella è una non-cultura radicata, e quand'anche fosse il 10% della popolazione a portarla avanti sono sempre centocinquantamilioni di selvaggi trogloditi. E in quanto tali incontrollabili e irredimibili, perchè leventuali "prefetto" o l'equivalente cinese del termine che volesse/dovesse far rispettare gli ordini o viene da fuori, e verrebbe fatto fuori, o viene dal territorio, ed è come loro. Vedi anche con gli stupri selvaggi in India: sono proibitissimi dal governo, ma continuano imperterriti con la polizia locale che guarda rigorosamente dall'altra parte. Sarò pure pessimista, ma per stroncare certe cose ci vuole un intervento molto, ma molto pesante, e non ci sono le condizioni per realizzarlo.
Giudicare la Cina non è facile . E' vero è la nazione dove una parte della popolazione mangia zuppa di pipistrelli (interi) e alleva cani per bollirli , dove vi è un regime dispotico che schiaccia ogni opposizione , dove il nord rurale vive in condizioni di povertà e senza nessuna assistenza sanitaria , ma è anche la nazione che in pochi decenni è balzata aiprimi , forse oggi al primo posto come prodotto interno lordo , dove le città del sud hanno stili di vita , consumi e redditi incredibilmente alti , se confrontati solo con quelli di venti anni fa , dove se decidono una cosa sono in grado di realizzarla in brevissimo tempo , anche perchè la popolazione ha grande coesione sociale , non solo perchè costretti dal partito , dove la maggior parte delle persone ha grande senso del dovere e rispetto innato delle regole di buona creanza , dove vi è una cultura millenaria , che risale ai tempi di Confucio , con la sua saggezza e amore per la pace.

Credo che per giudicare la Cina dovremmo adoperare ancora la pazienza (confuciana :) ) ed aspettare che emendi i suoi difetti , essendo un paese in grande trasformazione , che converrà avere come amico , piuttosto che come avversario...
 
Se tra di voi c è qualcuno che pensa all’opposto - legittimo - eviti di rispondermi ,vogliamoci bene ed evitiamo litigate....virus o non virus ,contagiati o non contagiati ,curve o non curve auguriamoci di ripartire presto e sono contento che il governatore della Liguria spinga per dopo Pasqua....perché la guerra poi inizia davvero.....dunque sono venuto a sapere che la Coop non vende una ca.....o di penna ...vado dalla cartoleria ,mi fornisco per mio figlio ma i fornitori non girano quindi se uno necessita di questa cosa potrebbe essere che arriva li è non c è nulla.....e quindi come si fa ? Ci facciamo male se andiamo avanti così ,altro che coronavirus.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto