agricolo
0
non credo assolutamente ai numeri dichiarati.
Secondo me non ci crede nessuno. Saranno almeno dieci volte tanti, ma probabilmente molti di più.
non credo assolutamente ai numeri dichiarati.
potrei anche dire una boiata ma il governo cinese non dovrebbe avere grossissimi problemi di elettorato.
Mi spiego, qualsiasi governo occidentale, già in crisi di consensi per status quo, deve rispondere delle sue scelte nel giro d'un paio d'anni a fronte di una opposizione che griderà allo scandalo qualsiasi cosa si faccia.
Tipo da noi che il 27/02 si gridava al "aprite tutto" #Ynonchiude per passare al "fermate tutto" della settimana successiva, poi si cancellano i vecchi post della settimana prima e siamo comunque i salvatori della patria.
Ora, fra la tanta fuffa ricevuta via WU e twitter un commento è interessante e dice più o meno: se alle prime avvisaglie un governo avesse messo una quarantena rigida, molto rigida, avremmo avuto pochissimi casi, pochissimi morti (e pochi immunizzati).
Comunque una catastrofe economica che nessuno sarebbe stato disposto ad accettare a fronte di una decina di morti, manco una quelli di una influenza.
Poi qualcuno s'è fatto prendere un po' troppo la mano da noi come all'estero e la scelta lombarda di non blindare BG e BS come Codogno, ha invece certificato cosa accadrebbe senza fermare tutto.
Di questo cosa ne pensi?
è una bufala?
https://www.repubblica.it/tecnologi...iata_il_31_dicembre_2019_ecco_come-250727832/
L'avevo appena postato iohttps://www.repubblica.it/tecnologi...iata_il_31_dicembre_2019_ecco_come-250727832/
Un altro riferimento sulla trasparenza cinese
https://www.repubblica.it/tecnologi...iata_il_31_dicembre_2019_ecco_come-250727832/
Un altro riferimento sulla trasparenza cinese
Ti dice niente il deep state? ( non è un'invenzione mia eh...)...quindi, non comanda.
Io no sto contestando i metodi.
Ma i numeri dei malati dichiarati.
Poi aggiungo che da noi x varie ragioni certi metodi sino più difficili da attuare.
Per me dovevano chiudere prima le zone focolaio a BG e BS, l'ho sempre scritto abitando ad un passo da Bergamo e lavorando in quella provincia.
Anche sulle aziende non essenziali mi ero pronunciato a favore della
chiusura nonostante le difficoltà, semmai dicevo di attuare un piano a livello almeno regionale sulla chiusura, dato che là Lombardia ha da
sola la metà dei casi (rilevati, in realtà sono di più).
Ti dice niente il deep state? ( non è un'invenzione mia eh...)
Ti aggiungo un altra opzione che in realta' avresti dovuto almeno prendere in cosiderazione da solo...
"Oppure, venendo dall'esperienza del 2003 della Sars (gestita ben diversamente) hanno cercato di contenere immediatamente il contagio?
Mentre noi cosa abbiamo inparateo dopo il 2009 dalla suina?
Niente...
io direi di rientrare un poco nel tema del topic perchè stiamo divagando un poco troppo .
La domanda che mi pongo io e pongo a tutti, ma in una situazione in cui ancora non esiste un vaccino, ed in cui ci sono positivi ma asintomatici, ma il distanziamento sociale quanto può essere utile a lungo termine se non mantenendolo fino a quando non c'è il vaccino?
Evviva, questa è la chiave: la spropositata ed immediata reazione del Governo, dimostrata fin da subito.
Questi si son trovati a fronteggiare una cosa che NON DOVEVA uscire dal laboratorio, e quindi il pugno di ferro fin dal primo giorno, zone rosse, blocco totale attività e - probabilmente - tutti chiusi in casa a suon di randellate.
E aggiungo una cosa, se la son presa anche con gli animali di compagnia (oltre ad aver chiuso tutti i mercati e macellazioni) adducendo al possibile contributo di questi alla diffusione del virus...
E da noi si gironzola con il boby, ma anche con 3 per volta!
E' possibile la veicolazione tramite feci.
AKA_Zinzanbr - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa