..Sì come data di cessazione dell'attuale lockdown nella favorevole ipotesi che le misure adottate siano realmente efficaci.
Na è tantissimo, parlano prima del picco
..Sì come data di cessazione dell'attuale lockdown nella favorevole ipotesi che le misure adottate siano realmente efficaci.
purtroppo fra qualche giorno arriva un vento gelido dalla Russia che fará andare sotto zero di notte la temperatura. Ucciderá la piante, fiori..Guardando la foto, mi ė venuto in mente che oggi ė il primo giorno di primavera.
Mentre l' uomo, la sua "civiltà" segnano il passo, la Natura va avanti.
In primo luogo devi ragionare in modo omogeneo per tutto il Paese a causa dei fenomeni che sono partiti in massa dal Nord verso il Sud e pure con sintomi (stimano dai termoscanner che ben il 15% sia partito con la febbre); in secondo luogo non puoi per nessun motivo togliere le limitazioni subito dopo il picco, ma devi attendere che la curva dei nuovi contagi almeno si avvicini allo zero. Per essere totalmente sicuro dovresti attendere 14 giorni dopo il primo giorno di zero nuovi contagi e ovviamente bloccare le frontiere, dato che ciò non sarà possibile dovremo convivere per un anno i due con un rischio epidemico strisciante e forme soft di contenimento..Na è tantissimo, parlano prima del picco
purtroppo fra qualche giorno arriva un vento gelido dalla Russia che fará andare sotto zero di notte la temperatura. Ucciderá la piante, fiori..
Il problema è soprattutto per chi coi frutti ci campa...Mannaggia mi sa che quest'anno il pero, il gelso, e il fico vanno in malora. Lo so c'è ben più grave nella vita.
Ciao Nicola,
la scadenza del 25/03 è solo per arrivare ad un successivo riallineamento al 03/04, penso che da quel giorno in poi si marcerà con termini unificati a livello nazionale (azzardo un 15/04 aprile come tappa intermedia per arrivare al 3 maggio che è il primo vero obiettivo, sperando che non si debba arrivare al 31 maggio)
Il problema è soprattutto per chi coi frutti ci campa...
No...parla del possibile inizio della pandemia...son 20 minuti ben spesi.Concetto simile?
Pensa che ci sono tre comuni..
Da non crederci
E' proprio per questo genere di situazioni che l'ordinanza è necessariamente vaga ("prossimità").
Ciao, Nicola.
Il 3/4 scadono i provvedimenti dell'8-9 marzo, immagino che da quel giorno vorranno procedere con un unico decreto valido per tuttiAnche se non vedo l'allineamento tra 25/3 e 3/4, ....
Però sono fuori casa, noni devo recare lì apposta, non posso farci nulla se ogni 100 metri cambia comune
Il 3/4 scadono i provvedimenti dell'8-9 marzo, immagino che da quel giorno vorranno procedere con un unico decreto valido per tutti
In primo luogo devi ragionare in modo omogeneo per tutto il Paese
Se leggi i tre DPCM 8, 9 e 11 marzo e l'atto di ieri sera c'è evidente necessità di riallineamento temporaleRimane il non-allineamento tra 25/3 e 3/4.
Magari c'è qualche norma che limita la durata temporale di un certo tipo di provvedimenti (questa è un'ordinanza, non un decreto), non ne ho idea ...
Ciao, Nicola.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa