<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 130 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da quanto ho letto non si entra e non si esce dalla zona rossa, e neppure ci si muove all'interno, se non per comprovata necessità lavorativa. Quindi io lavoro tranquillamente.

all’interno si, visto che anch’io posso portare fuori il cane.....
nelka zona rossa ci si può muovere tant’é che - grande sciocchezza - bar e ristoranti saranno aperti fino alle 18 e la gente deve stare ad un metro dall’altra. Che poi la gente ci vada é da vedere. Qui mi risulta che le pizzerie siamo piuttosto vuote.

il problema per la provincia di Como, é che non si sa come comportarsi coi frontalieri. Perche ci sarebbero anche problemi con la Svizzera.
 
Da quanto ho letto non si entra e non si esce dalla zona rossa, e neppure ci si muove all'interno, se non per comprovata necessità lavorativa. Quindi io lavoro tranquillamente.

Quindi si va al lavoro, si fa la spesa alimentare strettamente necessaria e si torna a casa. Sembra di capire.
Però ad esempio mia moglie prima di andare al lavor deve lasciare nostra figlia dai nonni, e poi riprenderla a fine turno. nel comune di fianco, muovendosi su un asse (Malnate - Varese S. Fermo) di circa 15 km tra andata e ritorno. Questo sarà permesso? Il lasciare la bambina dai nonni e riprenderla fa comunque parte della comprovata necessittà lavorativa, non può portarsi dietro la bambina come un pacco, fa la cassiera in un supermercato. Vigili e Carabinieri a fermare tutte le auto? Tra l'altro è la strada principale che fanno tutti i frontalieri che lavorano in Svizzera, si parla di migliaia di pendolari che ogni giorno vanno e tornano dal Canton Ticino.

Io lavoro sempre in provincia di Varese, ma lunedì mattina con il camion devo consegnare una piattaforma a Verbania, per dei lavori di ristrutturazione di un supermercato, fatti da una ditta che arriva da Lodi.
Al ritorno mi segheranno il ponte sul ticino della A26 tra Sesto Calende e Castelletto Ticino? Posti di blocco al casello di Besnate che neanche in Iraq sotto Saddam?
 
Mentre i giovani, non tutti ma molti, se ne fregano delle prescrizioni

Io purtroppo devo dire che non vedo maggiore senso di responsabilità da parte delle persone anziane,anche se sono maggiormente esposte al rischio di contagio.
Vedere il caso dei due anziani ricoverati alle Molinette ma ho sentito anche diverse persone anziane che non volevano rinunciare alla crociera.
Oppure il caso di mio padre e della partita a tennis.

Il problema,giovani o anziani,è che per 1 che corre il rischio poi ce ne sono 10 che pagano le conseguenze.
Se dicessero "State a casa che i marciapiedi sono gelati" e uno esce lo stesso mal che vada cade e si rompe un braccio ma non attacca la frattura agli altri.

Io a parte il lavoro sto riducendo al minimo indispensabile gli spostamenti e i contatti.
Spero vivamente di non essere contagiato da qualcuno che invece per non cedere alla noia ha deciso egoisticamente che non voleva rinunciare al proprio svago perchè mi girerebbero fortemente le balle.
 
all’interno ci si puó spostare

BBDA9179-EEAB-4C47-BEB2-DEA50B17E70C.jpeg
 
il problema per la provincia di Como, é che non si sa come comportarsi coi frontalieri. Perche ci sarebbero anche problemi con la Svizzera.

Non solo Como Bumper, io abito a due passi da Gaggiolo, e il problema è il medesimo se non peggiore. Poi c'è anche il valico di Lavena Ponte Tresa, Porto Ceresio... gran parte della provincia di Varese mangia con gli stipendi Svizzeri.
 
Io lavoro sempre in provincia di Varese, ma lunedì mattina con il camion devo consegnare una piattaforma a Verbania, per dei lavori di ristrutturazione di un supermercato, fatti da una ditta che arriva da Lodi.
Al ritorno mi segheranno il ponte sul ticino della A26 tra Sesto Calende e Castelletto Ticino? Posti di blocco al casello di Besnate che neanche in Iraq sotto Saddam?

purtroppo, o hai il permesso o stai a casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto