<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 89 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è che la gente vada molto in giro, almeno nei posti chiudi. Tranne gli alimentari
Vedi l'allegato 12703

Nella mia zona al mattino il traffico è molto minore da quando le scuole sono chiuse e verso la stazione ci sono un sacco di posti liberi che prima erano sempre tutti occupati dalle auto del pendolari che lavorano nella zona di Milano.
Per il resto però la gente va in giro come se niente fosse.
E' un po' strano.
Si fermano le scuole e in alcuni casi il lavoro ma negozi e svago continuano.
 
Si tratta di una situazione di emergenza.
Credo che si possa anche passare sopra a queste cose e almeno gli studenti che hanno 2 pc,1 tablet e 4 smartphone in casa e fibra illimitata potrebbero fare con quello che hanno.
Sempre meglio che rimanere indietro di 2 mesi.
Se trattasi di obbligo non puoi dire ad uno studente, arrangiati, sono problemi tuoi. Incostituzionale.
 
Se trattasi di obbligo non puoi dire ad uno studente, arrangiati, sono problemi tuoi. Incostituzionale.

Si potrebbe dire a tutti quelli che sono attrezzati (il 99,9% degli studenti secondo me) di fare con quello che hanno almeno per il momento e provvedere solo per chi non è attrezzato in modo che l'obbligo sia rispettato da tutti.
Se invece ci attacchiamo ai cavilli burocratici anche nelle situazioni d'emergenza allora il risultato è uno solo cioè la paralisi del sistema.
 
Se trattasi di obbligo non puoi dire ad uno studente, arrangiati, sono problemi tuoi. Incostituzionale.

Come hanno implementato i 500 euro del bonus cultura, lo Stato (con la maiuscola) in una circostanza del genere potrebbe anche provvedere. Oltretutto, Consip potrebbe acquistarne qualche milione a prezzo di strafavore.
 
Pero' ragazzi ora per carita' secondo me non bisogna esagerare nel senso opposto. Chiudendo le scuole e lavorando da casa con la cooperazione di TUTTI lasciando fare a medici e autorita' compententi il loro lavoro per un perido di almeno 15 giorni per circoscivere i casi e non permettere nuovi spostamenti per me e' fattbile ed e' un sacrificio necessario per non far prolungare il tutto nei prossimi mesi ed affossare l'economia.

E- learning non deve essepre necessariamente una video conferenza ma caricare lezioni su di un serve da scaricare. E crease un gruppoo ad hoc per ogni classe. Qui qualche settimana fa vedevo nel cortile del palazzo un ragazzo che faceva alcuni esercizi basici come salto della corda, lancio di no so cosa e corsa mentre i genitori gli facevano video da mandare nel gruppo con gli insegnanti.

Questo per dire che non deve essere necessariamente il collegamento spazio - terra ma qualcosa di semplice che richiede un po' piu' di attenzione da parte di insegnanti, alunni e genitori.
 
Come hanno implementato i 500 euro del bonus cultura, lo Stato (con la maiuscola) in una circostanza del genere potrebbe anche provvedere. Oltretutto, Consip potrebbe acquistarne qualche milione a prezzo di strafavore.
e distribuirli e allegare traffico (magari solo per utilizzo didattico) in pochi giorni? una gara consip? wordless...
 
Da quando un ministro ha funzioni prevalenti sul suo presidente del consiglio?

da mai, ma ministro etimologicamente deriva da minister, che sta per servitore, aiutante.

EDIT: mi rendo conto solo ora di non aver colto esattamente il significato del tuo post. In effetti, maior è giusto, l'avevo attribuito al minor.
 
ehm... anche lo scontrino elettronico è un obbligo, ma non mi sembra che ai commercianti il registratore di cassa abilitato sia stato regalato. Niente che non si potrebbe risolvere, comunque.


Difficile regalarlo....
Sarebbe una spesa enorme....
Visto che glieli fanno cambiare con una certa ( leggi notevole )
frequenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto