<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è mica come dirlo, ci sono le maturità da finire prima che possano iniziare le iscirzioni ai concorso per i numeri chiusi, ci sono i corsi estivi già programmati (e pagati a caro prezzo). Ci sono docenti impegnati (e hanno già pagato) formazione facoltativa a pagamento del docente medesimo... dubito fortemente.

Proprio per questo bisognerebbe implementare subito l'e-learning, almeno per le lezioni; esami e verifiche si possono sempre fare in palestre o comunque turnando gli studenti. Volendo si può fare. Volendo, però.
 
Esatto, si chiama quarantena perchè per 40 giorni DEVI STARE LI' fermo, non andare in giro alla cazzum...qua invece chiunque può far quel che vuole. Mi chiudi le scuole ad eternum? Fai star fermo tutto il paese per quel tempo li...perchè, andare in autobus è meno pericoloso che mandare i cinni a scuola? O andare a far spesa? Magari 10 per volta dentro il supermercato, ma tanto la massa si accalca poi fuori...poi abbiamo i minchioni che organizzano feste abusive...abbiamo i geni che fuggono dall'isolamento perchè non gli sembra giusto che debbano stare lontano dai loro parenti. Abbiamo di tutto per far si che questo virus prolifichi al meglio. Quindi concordo con il far star fermo il paese 3 settimane, o quel che è necessario, se veramente la faccenda è davvero tragica E NON POCO PIU' CHE UNA BANALE INFLUENZA.
Non è che la gente vada molto in giro, almeno nei posti chiudi. Tranne gli alimentari
Screenshot_2020-03-04-14-47-49-92.png
 
Molti litigano con la moglie e più ne stanno lontani meglio è, altri non riescono a lavorare se hanno i figli tra i piedi, altri temono che lavorando da casa ci si "sbraca" e ci si abbrutisce...

Giusto per sdrammatizzare un po', in Cina tra 9 mesi si prevedere un boom di nascite in Italia tra 9 mesi si prevede un boom di divorzi!
 
Per la mia limitatissima esperienza, un portatile ce l'hanno tutti. Dal lato studente basta e avanza, se c'è la voglia di seguire le lezioni (e quella non è surrogabile).
Da oggi mio figlio insegna dal pc.Il problema sono gli esami di laurea e lui è commissario sia a Milano e a Cremona.
 
e comunque quando si tratta di obbligo non credo che il terminale ed il traffico siano a carico dell'utente o famiglia...

Si tratta di una situazione di emergenza.
Credo che si possa anche passare sopra a queste cose e almeno gli studenti che hanno 2 pc,1 tablet e 4 smartphone in casa e fibra illimitata potrebbero fare con quello che hanno.
Sempre meglio che rimanere indietro di 2 mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto