U2511
0
Onestamente Milano mi pare ora un’area discretamente a rischio, in cui se ci devi proprio andare ci vai, ma con un po’ di cautele. Evitare i luoghi affollati è una di queste precauzioni, la stessa dinamica dei contagi in EU dovrebbe dire qualcosa. Ho un amico che sta molto lontano dall’epicentro e non nelle regioni settentrionali che si trova in isolamento cautelativo insieme a tutti i suoi cari per una vicenda tra l’assurdo ed il grottesco (e lo sta affrontando con spirito di sacrificio e sopportazione). Premesso che in effetti c’è tanta superficialità e ignoranza, non condannerei il voler evitare i locali pubblici (pur con la piena consapevolezza del disastro economico che ci aspetta)Ogni volta che c'è un'emergenza come questa il popolo Italiano si dimostra sempre ignorante ( nel senso che ignora ) e "manipolabile".
Anche a Milano i ristoranti e i bar sono semivuoti ( più vuoti che semi ).
Poi in TV intervistano 4 ragazzotti che si lamentano perché hanno stabilito la chiusura alle ore 18.00.
Ieri sui Navigli, zona altamente ricca di locali per i giovani, non c'era quasi nessuno.