<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già, come quello che metteva il cappello sul cruscotto della 500 quando si accendeva la spia della riserva......
Conosco una che quando ha visto accendersi delle spie ha messo davanti la borsetta. Non è andata lontano comunque ;) :D

Osservavo anche, tornando in topic, come sembriamo gli unici ad averlo portata nel mondo.
Anche qui non credo, semplicemente si controlla chi ha la febbre e viene / è stato in Italia.
Non posso credere che Codogno sia "caput mundi"
 
Oggi ho appreso come l'infettivologo Ippolito dello Spallanzani, ha comunicato che si sta lavorando per poter comunicare solo il numero di casi di contagio clinicamente rilevant, qquesto per contenere il panico.
A quanto dice é io metodo già utilizzato negli altri paesi.

Il metodo di comunicazione utilizzato dall'India qual'è? nessun caso...forse il Gange ha proprietà curative miracolose. Eppure mi sembra che li ci sia, ancora, anche la peste....bah.
Meglio essere trasparenti come noi, dal manuale: "come affossare un economia fragile in tre giorni".
 
Eh, per il mio collega/amico siculo vengo comunque dal nord! :emoji_grin:

quando qualche anno fa c’era il grosso problema della immondizia a Napoli, essa veniva portata in varie cittá per essere smaltita. InclusacPalermo.
Ebbene i palermitani hanno protestato perché non volevano l’immondizia del nord.
Capisci? Napoli per loro é nord.
 
https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1422049/bellinzona-salute-notizia-coronavirus-canali

come i falsi audio che han girato su whatsup e su cui si sta indagando in Italia.

io a tal riguardo credo che ci dovrebbe essere anche un approccio maturo da parte del cittadino, parliamoci chiaro, noi siamo generazioni che hanno avuto la fortuna di studiare, formarsi una coscienza critica, assorbire tutto quello che ci arriva dalla rete o dagli strumenti di comunicazione senza saper fare un filtro personale per me non è giustificabile e accettabile
 
Il metodo di comunicazione utilizzato dall'India qual'è? nessun caso...forse il Gange ha proprietà curative miracolose. Eppure mi sembra che li ci sia, ancora, anche la peste....bah.
Meglio essere trasparenti come noi, dal manuale: "come affossare un economia fragile in tre giorni".

Si infatti, anche in Iran la situazione sembrerebbe ben più grave di come invece i dati lascerebbero intuire
 
parlando invece di "situazioni al contorno" leggere quest'articolo fa pensare come internet abbia, fra i meriti innegabili, anche reso globale la chiacchiera di paese e quel malcelato gusto di provocare danno, quando questo non è poi realmente cercato.

https://www.tio.ch/ticino/cronaca/1422049/bellinzona-salute-notizia-coronavirus-canali

come i falsi audio che han girato su whatsup e su cui si sta indagando in Italia.

Ci sarebbe da chiedersi a chi giova diffondere la paura.
 
Sarà perchè ho la fortuna di avere avuto una formazione scientifica, ma non mi capacito che ci sia chi critica la decisione di aver effettuato indagini a tappeto coi tamponi, come se questa fosse la causa dell'elevato numero di contagiati. Sì, perchè il messaggio che hanno trasmesso anche alcuni virologi è proprio questo: abbiamo così tanti casi perchè abbiamo fatto i tamponi, che detta così implica un nesso di causalità tra indagini e contagiati. No, porca paletta, non lo accetto, non da uno scienziato. Caso mai, se abbiamo trovato tanti contagiati è perchè li abbiamo cercati, che è molto diverso, almeno ai miei occhi, e non ho sentito nessuno spiegare che è solo grazie all'acquisizione del maggior numero possibile di informazioni che si può conoscere la bestia con cui si ha a che fare, e se glielo spieghi la gente lo capisce e si adegua senza andare fuori di testa. E per quanto mi riguarda, plaudo a chi ha scelto di procedere con le indagini. a tappeto.
 
noi siamo generazioni che hanno avuto la fortuna di studiare, formarsi una coscienza critica,

la mia personale e scoraggiata opinione vedendo quel che mi succede intorno è tutt'altro che ottimista.

E l'accesso ai social ha abbassato drasticamente il livello culturale di chi diffonde ed amplifica le notizie.
Cioè molti sono allo stesso livello della pettegola malalingua del paesino di campagna di due secoli fa.

Per dire, solo ieri m'arriva un WU con la solita fake che gira da due anni (scopro dopo banalmente con controllo su google) da un'amica, laureata e con serio impiego professionale.
Che fosse na probabile vaccata l'avevo capito immediatamente. Lei no e l'ha diffusa.
 
https://milano.corriere.it/notizie/...ta-013b6a8a-598e-11ea-af71-899699a3d6d8.shtml

Una produzione che "rientra" a casa ...

In tre settimane, a tempo di record, l’azienda di famiglia è stata stravolta. Nei 22 mila metri quadri della sede di via Cascina Restelli sono stati adattati i macchinari esistenti, sono state create sei linee di produzione che diventeranno nove da settimana prossima. I sessanta dipendenti lavorano su due turni che durano dalle 7 del mattino alle 7 di sera per produrre un milione di mascherine al giorno. «Stiamo valutando di assumere altro personale perché non possiamo trascurare la nostra produzione tradizionale che resta il nostro core business. Questa settimana abbiamo iniziato le prime consegne di mascherine — spiega il titolare — cerchiamo di accontentare tutti. Stiamo consegnando alla grande distribuzione, discount, alle farmacie e parafarmacie, alle case di riposo. Diamo priorità assoluta all’Italia».

La mascherina con il marchio «L’unico Originale» ha superato i test di un laboratorio esterno e si è dimostrata efficace a filtrare fino al 98 per cento dei batteri: «Come sappiamo dalle autorità medico-scientifiche le mascherine da sole non possono isolare il virus —prosegue Montrasio — ma, se correttamente utilizzate, costituiscono una barriera efficace per limitarne la diffusione» (qui la guida del Corriere alle mascherine più efficaci).


Prima di arrivare al prototipo, in azienda il team di ricerca e sviluppo ha analizzato i prodotti già presenti sul mercato, fino ad arrivare al prodotto finale: «Abbiamo pensato ad una mascherina più grande del 50 per cento rispetto a quelle chirurgiche, a doppio strato di tessuto non tessuto più spesso, perfettamente aderente al viso e facile da indossare senza lacci ed elastici tramite due aperture all’altezza delle orecchie». Sono già in vendita nei supermercati e si trovano negli scaffali in taglia unica, in confezioni da 6, 14, 30 e 50 pezzi, ovviamente monouso.
 
Sarà perchè ho la fortuna di avere avuto una formazione scientifica, ma non mi capacito che ci sia chi critica la decisione di aver effettuato indagini a tappeto coi tamponi, come se questa fosse la causa dell'elevato numero di contagiati. Sì, perchè il messaggio che hanno trasmesso anche alcuni virologi è proprio questo: abbiamo così tanti casi perchè abbiamo fatto i tamponi, che detta così implica un nesso di causalità tra indagini e contagiati. No, porca paletta, non lo accetto, non da uno scienziato. Caso mai, se abbiamo trovato tanti contagiati è perchè li abbiamo cercati, che è molto diverso, almeno ai miei occhi, e non ho sentito nessuno spiegare che è solo grazie all'acquisizione del maggior numero possibile di informazioni che si può conoscere la bestia con cui si ha a che fare, e se glielo spieghi la gente lo capisce e si adegua senza andare fuori di testa. E per quanto mi riguarda, plaudo a chi ha scelto di procedere con le indagini. a tappeto.
Assolutamente d'accordo, semmai qualche appunto lo farei ai mezzi di comunicazione e ai giornalisti.
Quello che da fastidio però è la solita arroganza da maestrini dei nostri dirimpettai europei che, SECONDO ME, non la raccontano giusta sui contagi
 
qualche appunto lo farei ai mezzi di comunicazione e ai giornalisti.

Quelli andrebbero mandati metà a scavare patate e metà a metterle a posto nelle cassette

Quello che da fastidio però è la solita arroganza da maestrini dei nostri dirimpettai europei che, SECONDO ME, non la raccontano giusta sui contagi

Certo che non la raccontano giusta, il dubbio è se non li hanno cercati, e quindi sono cog****i, o sono stati più accorti di noi nel gestire la comunicazione. Personalmente propendo per la seconda, ma aspetto di vedere come si comporteranno quando avranno qualche focolaio serio anche da loro.
 
Nel mentre il ns Sindaco informa che abbiamo un cittadino positivo confermato e già ricoverato a Padova. Il problema è che si è sentito male al distretto sanitario del paesello dove ci sono gli studi di tutti i medici di famiglia, il centro prelievi....insomma ha fatto strike (il tutto a 150 mi da casa mia).
Il concetto di non andare negli ospedali è sfuggito a molti...Vedi l'allegato 12607
Riprendo questo tuo post di lunedì per questo articolo che mi pare in qualche modo connesso

https://www.repubblica.it/cronaca/2...2194/?ref=RHPPTP-BH-I249675643-C12-P2-S2.4-T1

"Un'ora prima che il laboratorio ci comunicasse la positività di mia figlia già i nostri nomi giravano in rete. C'è gente irresponsabile che sui social, specie sui gruppi Facebook dei paesi, fomenta odio e paura. Ho già contattato i carabinieri. Le indagini sono in corso".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto