<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui, nelle Marche, sulla gestione, siamo alle comiche.
Lunedì il presidente della Regione ha fatto l'ordinanza per chiudere tutto. Dopo un quarto d'ora la ha ritirata per aspettare lar con il governo.
Martedì secondo i criteri adottati, non avrebbe dovuto chiudere, ma ha chiuso lo stesso.
Il governo ha impugnato l'ordinanza al TAR e ha avuto ragione.
Domani si riapre, salvo ulteriori colpi di scena. :)

PS: il presidente della regione ha fatto un'altra ordinanza che chiude fino a sabato.
 
Ultima modifica:
E so che possiede 4 case diverse,di cui un paio in città d'arte e località sciistiche molto rinomate,quindi immagino che la perdita della caparra per la festa di compleanno del nipote non la manderà in bancarotta.

Non mi meraviglia, che una persona benestante ( non tutte ) parli così.
Tra i partecipanti al corso di volontariato che sto seguendo non ci sono persone di quel "calibro".
Sarà un caso ............???????
 
So che per molti di voi non servirà e saranno argomenti ovvi, ma repetita juvant, quindi vi allego un link a un video di Bressanini che spiega in maniera semplicissima il perché di questi protocolli di sicurezza.

 
https://www.la7.it/tagada/rivedila7

Lo spiegavano oggi nella puntata di Tagada'.
Se hai voglia di guardare il video ( non tutto) al minuto 1,44 circa il medico da una probabile ipotesi di cosa è successo.

Ho letto un articolo. Si suppone che il virus non sia stato completamente eliminato dall'organismo della paziente, tanto da risultare invisibile al tampone ma in grado di tornare attivo. Essendo troppo presto perché sia stata acquisita l'immunità, si tratterebbe di ricaduta e non di reinfezione.
 
Io sarei dovuto partire fra tre giorni per un periodo di 4 mesi di ricerca a Parigi. Bene, lo studentato universitario dove avevo prenotato l'alloggio me l'ha revocato, dicendo che da circolare ministeriale francese non possono ospitare persone che arrivano da Cina, Sud Corea, Singapore, Lombardia e Veneto (e io, nonostante viva e lavori a Torino, sono residente a Brescia).
In più, al laboratorio dove avrei dovuto lavorare, fanno stare in quarantena per due settimane tutti quelli che arrivano dall'Italia.
Risultato: ho rinunciato al bel gruzzoletto del grant e me ne sto a casa.

Le frontiere possono pure essere aperte, ma se una volta che le varchi non ti fanno dormire né lavorare...
 
Ho letto un articolo. Si suppone che il virus non sia stato completamente eliminato dall'organismo della paziente, tanto da risultare invisibile al tampone ma in grado di tornare attivo. Essendo troppo presto perché sia stata acquisita l'immunità, si tratterebbe di ricaduta e non di reinfezione.
Tale scenario a parte... pare che nei casi di recidivita', la carica virale risulterà poi alquanto ridimensionata proprio dal momento in cui l'organismo ha già sviluppato una certa dose di anticorpi...
 
Ultima modifica:
Piccolo aneddoto buffo.
Sono in Sicilia per lavoro (nell'estremo sud dell'isola) e ieri pomeriggio ho incontrato un collega del posto (nonché amico) e ci siamo salutati affettuosamente solo con una stretta di mano, non guancia a guancia come al solito.
Dopodiché lui ha preso una bottiglietta di amuchina e si è lavato le mani!
Eppure lo sa che nella mia provincia non c'è stato alcun caso, e che in tutta la mia regione solo i 3 famosi casi di Roma ormai guariti. Inoltre mi sono fatto tutto il viaggio in auto (quasi 1000 km) e non sono sceso neanche sul traghetto.
Lui ha detto: ma io l'ho sempre fatto, non è per il coronavirus. Ho sempre la bottiglietta di amuchina con me.
Mah... non gliel'ho mai vista!
:emoji_smile::emoji_smile:
 
Ultima modifica:
Piccola aneddoto buffo.
Sono in Sicilia per lavoro (nell'estremo sud dell'isola) e ieri pomeriggio ho incontrato un collega del posto (nonché amico) e ci siamo salutati affettuosamente solo con una stretta di mano, non guancia a guancia come al solito.
Dopodiché lui ha preso una bottiglietta di amuchina e si è lavato le mani!
Eppure lo sa che nella mia provincia non c'è stato alcun caso, e che in tutta la mia regione solo i 3 famosi casi di Roma ormai guariti. Inoltre mi sono fatto tutto il viaggio in auto (quasi 1000 km) e non sono sceso neanche sul traghetto.
Lui ha detto: ma io l'ho sempre fatto, non è per il coronavirus. Ho sempre la bottiglietta di amuchina con me.
Mah... non gliel'ho mai vista!
:emoji_smile::emoji_smile:

Sei diventato lombardo Veneto senza cambiare residenza!
 
Oggi ho appreso come l'infettivologo Ippolito dello Spallanzani, ha comunicato che si sta lavorando per poter comunicare solo il numero di casi di contagio clinicamente rilevant, qquesto per contenere il panico.
A quanto dice é io metodo già utilizzato negli altri paesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto