Non credo proprio....Sì, me lo immagino la risposta al drone...
Vedi l'allegato 12610
Non credo proprio....Sì, me lo immagino la risposta al drone...
Vedi l'allegato 12610
Non credo proprio....
significa viva...ancora per poco..se va bene...orribilmente sfregiata e in necessità di pronto soccorso se va male....Si Si la spieghi,ma si rende conto quello che ha scritto,usi il buonsenso,sa cosa significa irrorare una persona viva di calce viva?
Sono passato al supermercato vicino casa e devo dire che mi ha rincuorato.
Dunque c'era un po' di movimento in più rispetto al solito,il cassiere mi ha detto che qualcuno ha fatto scorta di pasta,però nulla di esagerato.
Scaffali pieni (ed è un supermercato piccolino di quelli con poco personale e poche scorte).
Io non ho fatto scorta ho semplicemente preso i prodotti in offerta che avevo visto online.
Ho visto un signora col turbante col carrello pieno di zucchero però penso che abbia uno di quei negozi a metà tra supermercato e bazar,non credo che sia per consumo personale.
Penso che il supermercato vicino a dove lavoro sia rimasto con gli scaffali vuoti perchè già agonizzante di suo,li bastano 10 clienti in più e davvero restano senza niente.
Invece ho visto le foto del grande supermercato di Castelletto Ticino e quelle mi hanno spaventato.
Mai visti i banchi della carne vuoti.
Però li avranno subito l'assalto della gente che abita sul lago e nelle zone verso Malpensa e varesotto,anche senza emergenza virus quello è un punto vendita che sotto le feste viene davvero preso d'assalto.
![]()
Per quanto l'epidemia sia in corso e quindi il tasso da valutare al termine del ciclo, i dati non mi sembrano promettere sfracelli...
Non ricordavo assolutamente quello del 2009, con oltre 1.600.000 contagiati in 214 Paesi e addirittura 284.500 morti!
Non ebbe la risonanza di quello di quest'anno.
Cioè lo ricordo vagamente ma non con quelle conseguenze.
Qui hai ragione, chiedo venia, avevo evidenziato "infuenza partita dall'America" perché mi era sfuggito il fatto che il termine influenza in quel paragrafo fosse collegata a "influenza suina" del paragrafo precedente. Il mio passaggio successivo chiarisce che mi riferivo all'attuale epidemiaOra,non so perche' nel messaggio precedente hai messo in grassetto il fatto che l'influenza suina sia partita dall'America ma e' un dato di fatto. Ho preso questo dato semplicemente su google.
Non ho né uso alcuno di questi social. Mi ero iscritto molto tempo fa con un account fasullo a FB e dopo meno di un mese mi sono cancellatoCosa credi che qui in Cina non ci siano video contro il partito comunista? pensi che girano solo su youtube? Sono presenti anche su Weibo amico mio. Ma immagino tu non abbia Weibo bensi' Facebook? Youtube? Instagram... giusto? Semplicemente non lo sai perche' non li usi.
Condivido assolutamente: a titolo personale, penso che i primi siano "meno peggio" dei secondiQuindi la scelta e' decidere di dare i nostri dati ad americani o cinesi.
Non penso sia OT, se non altro perché capire realmente come Pechino abbia affrontato la questione sarebbe utile anche per gli altri Paesi nonché per noi semplici cittadiniHo scritto il post cercando di ampliare il quadro della situazione e dare qualche spunto di riflesisone sui provvedimenti che si sono presi in Italia per fronteggiare il virus.
Mi scuso di nuovo per aver accennato qualcosa che fa fuori il tema del topic ma mi sembrava doveroso.
e
nemmeno io pero' stranamente ho ricordi invece della sars avvenuta ben 6 anni prima!
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa