Non fatico a crederlo.....se costasse 20€ chissá quanti direbbero che le mascherine servono a nulla.Meglio delle porcherie che vendono in farmacia....
Non fatico a crederlo.....se costasse 20€ chissá quanti direbbero che le mascherine servono a nulla.Meglio delle porcherie che vendono in farmacia....
Niente da fare, a noi i termini che finiscono in "ione" tipo "prevenzione", " programmazione", " previsione", e mettiamoci pure " manutenzione" (anche se c'entra poco con quello che sta accadendo oggi), ci stanno indigesti. Ce ne stiamo rendendo conto proprio in questi frangenti.
Meno male che quelli correlati che terminano in "enza", ovvero in primis "emergenza" invece scatenano in noi capacità e volontà di agire caratterizzate da una discreta, se non buona "efficienza".
E in ogni caso, extrema ratio, a noi non ci abbandona mai quel senso di avere un canale privilegiato con la Provvidenza... (che caso strano
finisce in " enza" pure quella).
Sono situazioni particolari per cui - visto anche quel che succede nel mondo - chi governa preferisce pararsi il culo e vietare il vietabile piuttosto che fare poco perchè, se le cose vanno male ( magari con molti morti), come si giustificano? mica siamo come in Cina....ragazzi ma di cosa stiamo parlando?
130 casi su un Paese da 60 milioni di abitanti.
Mi sa che siamo il solito paese da 60 milioni di ct bravissimi a criticare e spararci addosso.
non ho ben capito questo tuo ultimo post, quello che intendevo è che mi pare che tutte queste critiche siano un poco eccessive, al limite della psicosi nei confronti di un fenomeno a cui porre attenzione ma senza farne drammiSono situazioni particolari per cui - visto anche quel che succede nel mondo - chi governa preferisce pararsi il culo e vietare il vietabile piuttosto che fare poco perchè, se le cose vanno male ( magari con molti morti), come si giustificano? mica siamo come in Cina....
Sono situazioni particolari per cui - visto anche quel che succede nel mondo - chi governa preferisce pararsi il culo e vietare il vietabile piuttosto che fare poco perchè, se le cose vanno male ( magari con molti morti), come si giustificano? mica siamo come in Cina....
non ho ben capito questo tuo ultimo post, quello che intendevo è che mi pare che tutte queste critiche siano un poco eccessive, al limite della psicosi nei confronti di un fenomeno a cui porre attenzione ma senza farne drammi
Sono situazioni particolari per cui - visto anche quel che succede nel mondo.
Ecco, ovvio che uno critica....e giustamente.In cui, come sempre, non si perde il viziaccio di annunciare....
( vedi post 199 )
Poi sfuggono certi dettagli
dal minuto 1,50
ragazzi ma di cosa stiamo parlando?
130 casi su un Paese da 60 milioni di abitanti.
Mi sa che siamo il solito paese da 60 milioni di ct bravissimi a criticare e spararci addosso.
Tanto per relativizzare.
I tassi di mortalità a confronto.
-Coronavirus: 2% di mortalità.
-Sars: 9,6%
-Ebola: 50%
Influenza stagionale: 1%0
https://urlz.fr/bUFF
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa