<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi ma di cosa stiamo parlando?
130 casi su un Paese da 60 milioni di abitanti.
Mi sa che siamo il solito paese da 60 milioni di ct bravissimi a criticare e spararci addosso.
 
Ultima modifica:
Niente da fare, a noi i termini che finiscono in "ione" tipo "prevenzione", " programmazione", " previsione", e mettiamoci pure " manutenzione" (anche se c'entra poco con quello che sta accadendo oggi), ci stanno indigesti. Ce ne stiamo rendendo conto proprio in questi frangenti.
Meno male che quelli correlati che terminano in "enza", ovvero in primis "emergenza" invece scatenano in noi capacità e volontà di agire caratterizzate da una discreta, se non buona "efficienza".
E in ogni caso, extrema ratio, a noi non ci abbandona mai quel senso di avere un canale privilegiato con la Provvidenza... (che caso strano
finisce in " enza" pure quella).


Purtroppo....
Ci hanno raccontato
che siam stati gli scopritori del virus
che, da gran dritti, sempre per primi, abbiamo chiuso i voli con la Cina....Ma non quelli indiretti, le navi, le frontiere terrestri....
E l' Italiano medio, cui per una volta avevano dato occasione di stimarsi, ci va a " nozze "
 
ragazzi ma di cosa stiamo parlando?
130 casi su un Paese da 60 milioni di abitanti.
Mi sa che siamo il solito paese da 60 milioni di ct bravissimi a criticare e spararci addosso.
Sono situazioni particolari per cui - visto anche quel che succede nel mondo - chi governa preferisce pararsi il culo e vietare il vietabile piuttosto che fare poco perchè, se le cose vanno male ( magari con molti morti), come si giustificano? mica siamo come in Cina....
 
Sono situazioni particolari per cui - visto anche quel che succede nel mondo - chi governa preferisce pararsi il culo e vietare il vietabile piuttosto che fare poco perchè, se le cose vanno male ( magari con molti morti), come si giustificano? mica siamo come in Cina....
non ho ben capito questo tuo ultimo post, quello che intendevo è che mi pare che tutte queste critiche siano un poco eccessive, al limite della psicosi nei confronti di un fenomeno a cui porre attenzione ma senza farne drammi
 
non ho ben capito questo tuo ultimo post, quello che intendevo è che mi pare che tutte queste critiche siano un poco eccessive, al limite della psicosi nei confronti di un fenomeno a cui porre attenzione ma senza farne drammi

le critiche sono eccessive? puó essere.... ma sono gli stessi virologi che dicono di non prendere questa epidemia sotto gamba per cui si agisce di conseguenza. Il governo lo fa ( ora) , se non lo fa, piovono le critiche. Alle volte giuste altre eccessive.
 
Credo che a scatenare le critiche,senza entrare in argomenti politici,sia il fatto che le misure che sono state prese sono state sbandierate ai 4 venti come le più restrittive d'Europa ma poi si sono rivelate inefficaci.
Come ha già scritto qualcuno pensare che un paese potesse restare del tutto immune al contagio era irrealistico visto che il virus poteva essere introdotto da persone infette non consapevoli arrivate via aria,acqua o terra.
Poi nel complesso a me sembra che anche altri paesi non abbiano adottato misure idonee (basta pensare al Giappone che invece di sbarcare e isolare i passeggeri della nave da crociera li ha tenuti confinati sulla nave trasformandola in un lazzaretto e esponendo tutti i passeggeri a un rischio di contagio 10 volte più serio).
A tutto questo si aggiunge il dubbio più che legittimo che le informazioni provenienti dal paese che ha originato l'epidemia non siano complete o del tutto realistiche.
In una situazione del genere è normale che ci sia un po' di isteria,forse i media potrebbero tenere informata la popolazione senza alimentare la psicosi.
 
Tanto per relativizzare.

I tassi di mortalità a confronto.

-Coronavirus: 2% di mortalità.
-Sars: 9,6%
-Ebola: 50%
Influenza stagionale: 1%0

https://urlz.fr/bUFF

Come già stato scritto più sopra, il problema del covid è il modo subdolo con cui si trasmette (da paziente asintomatico e con tempi di incubazione lunghi.....), il che lo rende in grado di infettare un numero elevatissimo di persone in cascata. In questo modo, pur con "solo" il 2% di mortalità, i decessi potenziali sono comunque tantissimi, oltre al sovraccarico del sistema sanitario (anche questo già evidenziato). Per contro, Ebola resta abbastanza circoscritto proprio perchè uccide l'ospite rapidamente e con frequenza elevata, restando così senza veicoli di diffusione. Se covid fosse letale quanto Ebola, non sarebbe neanche riuscito a uscire da Wuhan, l'avrebbero individuato e bloccato prima.
 
Carnevale di Venezia sospeso. E ci mancherebbe solo che l'avessero mantenuto.....scommettiamo che un sacco di geni ci sarebbero andati lo stesso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto