<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Temo proprio di si, solo che a quel punto diventa ovviamente un'emergenza nazionale. Avessero ascoltato completamente i virologi (Burioni il più famoso, ma sono tutti sulla sua linea), a quest'ora forse avremmo avuto meno problemi. Purtroppo la sfiga ci vede sempre benissimo e il "paziente 1" pare sia uno socialmente iperattivo ...

questo é uno dei motivi
l’arrivo in piena Pianura Padana del coronavirus ha fatto sbottare xx che punta il dito contro le istituzioni, accusandole di essersi preoccupato più del razzismo che di una malattia che sta mietendo vittime. Ecco l’affondo dell’ex inviato di guerra: Omissis....ma sul coronavirus hanno fatto di peggio, pensando che la correttezza politica (visita scuole multietniche, ristoranti cinesi ecc.) fosse la cosa più importante, che il nemico fosse il razzismo".
 
questo é uno dei motivi
l’arrivo in piena Pianura Padana del coronavirus ha fatto sbottare Toni Capuozzo, che punta il dito contro le istituzioni, accusandole di essersi preoccupato più del razzismo che di una malattia che sta mietendo vittime. Ecco l’affondo dell’ex inviato di guerra: "È una classe politica modesta, che si tratti di Europa o di Libia, di tasse o di istruzione, di ricerca o di reddito di cittadinanza. Ma sul coronavirus hanno fatto di peggio, pensando che la correttezza politica (visita scuole multietniche, ristoranti cinesi ecc.) fosse la cosa più importante, che il nemico fosse il razzismo".
la correttezza politica centra poco, isolare un paese come la Cina ha implicazioni economiche immense e tali per cui non è semplicemente fattibile.
la dimostrazione è che nessun governante al mondo si è mosso in questo senso.
 
la correttezza politica centra poco, isolare un paese come la Cina ha implicazioni economiche immense e tali per cui non è semplicemente fattibile.
la dimostrazione è che nessun governante al mondo si è mosso in questo senso.
Comunque questa vicenda, nella sua tragicità, darà una bella scossa al neoantropocentrismo dilagante. Un virus microscopico sta mettendo in ginocchio l'uomo, sempre proteso a spingere un po' più in là i limiti, per dimostrare a se stesso di essere divino, quando non lo è.
 
la correttezza politica centra poco, isolare un paese come la Cina ha implicazioni economiche immense e tali per cui non è semplicemente fattibile.
la dimostrazione è che nessun governante al mondo si è mosso in questo senso.

tutta la fatica che ho fatto per togliere i riferimenti politici...:emoji_grimacing:
le merci non c’entrano,il “ virus” non si trasmette con le “cose” e poi tante cose non potevano arrivare perché in quelle zone ( wuhan e dintorni) le aziende erano state fatte chiudere.
Dopo che i buoi erano scappati.....
 
Il vaccino non c'è neppure per la SARS del 2002, quindi non c'è da aver paura " state tranquilli in casa e niente allarmismi" questo il consiglio di un politico, che però sta a Roma.:emoji_smiling_imp:



A parte che del vaccino,
l' OMS parla di 18 mesi....
I Cinesi possono farlo in 12....
Poi, come finisce, nessuno puo' dirlo
 
la correttezza politica centra poco, isolare un paese come la Cina ha implicazioni economiche immense e tali per cui non è semplicemente fattibile.
la dimostrazione è che nessun governante al mondo si è mosso in questo senso.
La Russia ha sigillato le frontiere, il Giappone idem, gli Stati Uniti e Australia passano in quarantena tutti quelli che arrivano da lì ... potevamo farlo anche noi. La realtà è che noi siamo proni al primo cane che abbaia, dopo che Pechino ha protestato per il blocco dei voli diretti non abbiamo avuto le palle di andare fino in fondo. Adesso ci troviamo 50.000 persone confinate in casa, tra una settimana se non avremo molta fortuna saranno rischiano di essere dieci volte tanto.
 
Comunque questa vicenda, nella sua tragicità, darà una bella scossa al neoantropocentrismo dilagante. Un virus microscopico sta mettendo in ginocchio l'uomo, sempre proteso a spingere un po' più in là i limiti, per dimostrare a se stesso di essere divino, quando non lo è.
credo anche io che darà la spinta per rivedere tante cose.
Dal punto di vista industriale affidarsi troppo al far east rappresenta un punto di debolezza e magari verranno ripristinate delle produzioni magari marginali ma di back up in Europa.
Penso poi che possa essere una buona occasione per spingere sullo smart working e sul telelavoro. Abbiamo un sacco di strumenti informatici e telematici per consentire il lavoro agile a tantissime professioni
 
La Russia ha sigillato le frontiere, il Giappone idem, gli Stati Uniti e Australia passano in quarantena tutti quelli che arrivano da lì ... potevamo farlo anche noi. La realtà è che noi siamo proni al primo cane che abbaia, dopo che Pechino ha protestato per il blocco dei voli diretti non abbiamo avuto le palle di andare fino in fondo. Adesso ci troviamo 50.000 persone confinate in casa, tra una settimana se non avremo molta fortuna saranno rischiano di essere dieci volte tanto.

peró in europa siamo stati gli unici a bloccare i voli da e per la Cina...giá da tempo. La Russia ha chiuso le frontiere pochi giorni fa.
Non so Usa e Giappone
 
credo anche io che darà la spinta per rivedere tante cose.
Dal punto di vista industriale affidarsi troppo al far east rappresenta un punto di debolezza e magari verranno ripristinate delle produzioni magari marginali ma di back up in Europa.
Penso poi che possa essere una buona occasione per spingere sullo smart working e sul telelavoro. Abbiamo un sacco di strumenti informatici e telematici per consentire il lavoro agile a tantissime professioni

semmai bisogna riportare le aziende qui ( sempre che non vadano in Polonia, Slovenia ecc ecc); matite, stuzzicadenti, scarpe da ginnastica e mille altri prodotti che arrivano da la mica le puoi produrre col telelavoro.
 
credo anche io che darà la spinta per rivedere tante cose.
Dal punto di vista industriale affidarsi troppo al far east rappresenta un punto di debolezza e magari verranno ripristinate delle produzioni magari marginali ma di back up in Europa.
Penso poi che possa essere una buona occasione per spingere sullo smart working e sul telelavoro. Abbiamo un sacco di strumenti informatici e telematici per consentire il lavoro agile a tantissime professioni
Da noi già si sente l'ipotesi di lavorare fino a data da destinarsi da casa tramite vpn
Il che non guasterebbe per un po' di tempo
 
La Russia ha sigillato le frontiere, il Giappone idem, gli Stati Uniti e Australia passano in quarantena tutti quelli che arrivano da lì ... potevamo farlo anche noi. La realtà è che noi siamo proni al primo cane che abbaia, dopo che Pechino ha protestato per il blocco dei voli diretti non abbiamo avuto le palle di andare fino in fondo. Adesso ci troviamo 50.000 persone confinate in casa, tra una settimana se non avremo molta fortuna saranno rischiano di essere dieci volte tanto.
il Giappone le ha sigillate talmente tanto tempestivamente che è il secondo al mondo per contagiati.
Anche la Russia le ha chiuse solo di recente quindi non vedo quanto di diverso hanno fatto da noi.
Nessuno ha brillato per coraggio ma qui non si tratta di coraggio quanto di relazioni commerciali ed economiche da mantenere, il cui blocco non scontenta solo la Cina ma anche gli interessi delle stesse aziende occidentali.
 
Da noi già si sente l'ipotesi di lavorare fino a data da destinarsi da casa tramite vpn
Il che non guasterebbe per un po' di tempo
io ho la vpn configurata e se necessario non avrei troppi problemi.
Chiaro dovremmo trovare una formula alternativa alle mille mila riunioni/visible/obeya che facciamo
 
io ho la vpn configurata e se necessario non avrei troppi problemi.
Chiaro dovremmo trovare una formula alternativa alle mille mila riunioni/visible/obeya che facciamo
Dipende dal lavoro.. Da me già potrei far 2 giorni di lavoro da casa. Chi abita a più di 50 km può addirittura farne 4 a settimana
Io ho sempre preferito uscire di casa e andare in ufficio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto