<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel mentre il ns Sindaco informa che abbiamo un cittadino positivo confermato e già ricoverato a Padova. Il problema è che si è sentito male al distretto sanitario del paesello dove ci sono gli studi di tutti i medici di famiglia, il centro prelievi....insomma ha fatto strike (il tutto a 150 mi da casa mia).
Il concetto di non andare negli ospedali è sfuggito a molti...
Ah ecco il fenomeno E sì che in radio tv e sui siti ripetono fino alla nausea di usare il telefono se ci si sente male ...

:emoji_bow:
 
Nel mentre il ns Sindaco informa che abbiamo un cittadino positivo confermato e già ricoverato a Padova. Il problema è che si è sentito male al distretto sanitario del paesello dove ci sono gli studi di tutti i medici di famiglia, il centro prelievi....insomma ha fatto strike (il tutto a 150 mi da casa mia).
Il concetto di non andare negli ospedali è sfuggito a molti...Vedi l'allegato 12607

Perdonatemi l'OT, ma l'edificio della sede comunale é magnifico, é un'architettura pazzesca con delle proporzioni bellissime.
Pensare che é "barchessa", cioé un'architettura di servizio, di una villa ora scomparsa. Wow.
 
Perdonatemi l'OT, ma l'edificio della sede comunale é magnifico, é un'architettura pazzesca con delle proporzioni bellissime.
Pensare che é "barchessa", cioé un'architettura di servizio, di una villa ora scomparsa. Wow.
Vero, le barchesse del 1700 circa si sono conservate entrambe, la villa è andata persa.
In una c’è il municipio e l’ufficio postale, nell’altra un ristorante e degli uffici.
 
Salve a tutti ho letto molte pagine del thread e vorrei dare la mia. Premetto che vivo in Cina e fino ad ora non ho lasciato il Paese come hanno fatto altri miei conoscenti.

Nelle ultime 24 ore tra vari social ho avuto un boom di messaggi da persone chidendomi come sto, gente che non sentivo da anni. Il che mi ha stranito e il mio primo pensiero e' stato ma perche' tutti mi contattano ora e non un mese fa quando veramente c'era da farlo. Mi sono chiesto come mai tutti mi contattano ora che finalmente qui in Cina ( eccetto per lo Hubei - Wuhan) ci stiamo finalmente lasciando il virus alle spalle? Bene, leggendo le varie testate ho realizzato che la situazione in Italia sta degenerando e la gente comincia ad avere paura ed ho realizzato che finche' non si viene toccati personalmente da qualcosa ci si limita a fara commenti superficiali e distanti.

Nell'ultimo mese la televisione italiana e i maggiri giornali online ci hanno letteralmente bombardato di notizie che hanno terrorizzato la popolazione. Vi asscuro, che i miei mi chiamavano pregandomi di tornare perche' terrorizzati.
Non vi nascondo che i primi giorni (vi parlo di fine gennaio inizi febbraio) ho avuto un po' di preoccupazione e non vi nascondo che la prima volta anche io ho fatto la "spesa grossa" per stare tranquillo pero' dopo qualche giorno capendo le misure di sicurezza che si stavano adottando (tutt'ora sono in atto) mi sono tranquillizato un po'. Inoltre, andano al supermercato li trovavo fortunatamente sempre riforniti anche se non super pieni come sempre, ma cmq con tutto il necessario. L'economia in Cina si e' fermata per colpa del virus ed a questo periodo c'e' da aggiungere un ulteriore settimana dovuta al capodanno cinese, quindi no verdure e riso(perche' i contadini non lavorano), no carne no acqua. Il governo cinese ha inniettato nell'economia miliardi di euro ed ha comprato dall'estero enormi quantita' di cibo soprattutto di carne per mantere riforniti tutti i superrcati in Cina. Non a caso tagli di carne australiana a sto giro costavano veramente poco. Inoltre, non hanno alzato i prezzi che sono rimasti i soliti.

Le notizie riportate in Italia erano solo per attirare l'attenzione per fare qualche clikc in piu' e terrorizzare la gente non hanno dato una e dico una informazione utile, di divulgazione (se non pochi casi) non a caso se ne comicnia a parlare ora delle norme e comportamenti da usare. Pensate se avessero cominciato a dire "magari compratevi qualche mascherine e mettetela da parte" giusto in caso, zero. Il risultato in meno di 48 ore mascehrine e disinfettanti spariti e/o a prezzi allucinanti...
Anche gli aggettivi usati per descrivere la situazione sono stai pensati bene per inculcare il terrore "Wuhan citta' in prigione" mentre ora per le citta' in Lombardia / Veneto e' "citta' chiuse per via cautelativa". Oppure "cinesi costretti a rimanere in isolamento nelle proprie abitazioni" etc etc.

Provate ad immaginare se facessero la stessa cosa da noi con titoli "Italia in quarantena" "gli italiani e il virus" mentre ad oggi (speriamo rimanga tale) sono solo alcune regioni.

Ovviamente, il problema in Cina e' ed e' stato reale ma nonostante numeri di infettati in tutto il Paese il vero ed unico punto cruciale e' la regione del Hubei con capoluogo Wuhan.

Per farvi capire la proporzione, dove vivo io nella provincia dello Zhejiang dove c'e' stato il secodo focolaio piu grande oltrea quello di Wuhan ossia nelle citta di Wenzhou, bene la regione dello Zhejiang conta 56 milioni di abitanti (56!) l'intera Italia poco piu' mi pare 60. Bene, qui c'e' stato un solo morto in piu' di un mese.
Ovviamente ci saranno sempre i compottisti che diranno che il diavolo cinese ci nasconde i numeri.
Tramite Wechat riusciamo a monitorare i numeri tempo reale. La quasi totalita' dei casi e' avenuta a Wuhan e anche qui i piu' colpito sono persone avanti con l'eta' e diversi medici che sono stati a contatto 24/7 con pazienti infetti. Senza considerare che gli ospedali sono saturi.

Leggo oggi su Rep****ca "in Cina aumentano ancora i morti". Immagino che l'italiano medio legendo questo si spaventi ancora di piu'. Io da qui invece leggendo i numeri vedo che sono si sono aumentati, 70 (tutti nello Hubei) casi in tutto ad oggi ore 13.25 (ora locale). Credetemi e' un sospiro di sollievo (seppur amaro) perche fino a 2 settimane fa leggevo +2000. Inoltre, sempre per completezza dovrebbero riportare che ci sono sempre piu' guariti. Stesso dato rispetto a ieri ci sono stati 2569 guariti. Ogni giorno aumentano di un migliaio. Ad oggi siamo 27400 guariti. Un dato ancora lontano dal di contagiati o tali ma molto superiore a quello delle vittime. Inoltre gia' da diversi giorni il numero nelle altre procincie cinesi di infetti e morti e' zero.

Mi dispiace dirlo ma i cinesi sono fatti di un altra tempra di cui sono fatti gli italiani. Leggo ora che dopo un giorno di quarante gli abitanti di Codogno gia' trovano vie di fuga "per sopravvivere" ma di che stiamo parlando? Gli abitanti di Wuhan stanno in casa da un mese quasi. E non ho mai sentito nesusno lamentarsi che non ce la fanno piu'. Semplicemente lo fanno perche' sanno che deve essere fatto . Per il loro bene e quello di tutti.

Non voglio assolutamente mettere panico perche' almeno ad oggi non se ne vede il bisogno PERO' alcune misure di sicurezza e accorgimenti andrebbero presi. Quindi che il Sindaco di Ischia non ammette Veneti e Lombardi e' giusto, per evitare un ulteriore diffusione. Evitare luoghi molto affolalti dev'essere fatto per precauzione non per necessita (ad oggi). Ieri a Napoli c'e' stata una maratone, al termine di questa due lombardi si sono sentiti male. Mi auguro per loro che fossero semplicemente poco allenati.

Ho visto un video di MIlano fanpage di intevistatori che intervistavano i dipendenti delle Unliever (l'azienda dove si presume sia partito tutto) che andavano tranquillamente a lavoro senza uno straccio di mascherina. Intervistatori senza macherina, guanti nulla. Questi sono gironalisti! gli stessi che per un mese hanno riportato le news del corona virus, ma di che parliamo!?

So benissimo che non si parla di politica qui, ma consentitemi di dire per tra i nostri personaggi di spicco si sciacquavano la bocca che siamo al sicuro e che l'Italia ha preso tutte le norme di sicurezza. Siamo stati i primi a chiudere il voli diretti in Europa. Bene, peccato anche gli unici. Dove sono andate a finire tutte quelle rassicurazioni che avevano il sapore di propaganda...

Verissimo che la nella citta' di Wuhan sindaco e compagnie bella hanno sottostimato il problema inizialmente. Tutti i dirigenti della provincia del Hubei compreso Sindaco sono stati rimossi dai propri incarichi e verranno processati sucessivamente. E' anche vero che si sono adottate misure senza precedenti adottate dalla tutta la popolazione. Quarantena obbligatoria per persone che negli utlimi giorni sono entrate nel Hubei e quarante consigliata per tutti. Check point ovunque e per riaprire le aziende (hanno riaperto la settimana scora in gran parte della Cina) devono disinfestare ogni giorno (anche in posti che hanno visto ZERO casi) e fornire mascherine al giorno ai dipendenti e controllo temperatura entrate, durante e uscita. Stessa cosa negli esercizi pubblici.

In Italia si parla ora di: stannutire nel incavo del braccio, lavarsi spesso le mani, che mascherine adottare cazzi e mazzi. Fino a ieri in alcuni aeroporti italiani zero controlli. I controlli piu' severi sia all uscita che in entrata sono stati fatti negli aeroporti Cinesi ma in Europa poco o nulla. Quindi sospetto che i casi in Europa aumenteranno e non solo in Italia che ad oggi detiene un triste primato. La Cina ha anche chiuso gli uffici passaporti per evitare che qualsiasi cinese uscisse dal Paese per far diffondere il virus all'estero.

La miadomanda sorge spontanea ma fino ad ora e' possibile che siano solo stare riportate cattive notizie che hanno da un parte terrorizato la popolazione dall'altra avviata una caccia all'asiatico. Ovviamente non commento i casi di violenza. E' ironico che ad oggi in Italia non sia stato contagiato nemmeno un cinese...

I controlli andavano e vano fatti su tutti cinesi, italiani etc. Molti cinesi arrivati in italia si sono messi in quarantena volontaria, mi aguro abbiano fatto lo stesso anche gli italiani di ritorno. Anche se vi assicuro che almeno quelli tornati dal 5 febbraio in poi sono stati cmq in casa e ridotto le uscite al minimo e controllati attivamente anche qui in Cina.

Se sei arrivato fin qui, ti ringrazio e ti/vi invito a non andare nel panico pero' di adottare tutti quei piccoli accorgimenti che dovremmo in realta' avere sempre, ma particolarmente in questo perdiodo.

Ps ovvimanete il discorso vale per tutti i Paesi in Europa e non solo che stanno gestendo malissimo la cosa vdi Corea e Giappone.

Saluti.
 
Ultima modifica:
Capua e Burioni non sono esattamente sovrapponibili. Ho appena sentito la prof.Capua smorzare i toni. In pratica ha evidenziato che i contagiati sono sicuramente molti di più. Che molti sono asintomatici. Che probabilmente, al di fuori delle polemiche sterili, politiche e social, il virus fosse penetrato ben prima del blocco aereo e delle quarantene imposte o volontarie, dato che circolava in una megalopoli e dintorni nel 2019. Che il rischio pandemia è attenuato da quanti hanno contratto asintomaticamente, o in modo lieve e confondibile con un raffreddamento o una sindrome influenzale classic, che sono resistenti al contagio. Insomma keep calm... ed il dito non ha ragione di indicare una luna rossa...
quoto tutto, il virus è stato identificato a dicembre in Cina ma tra periodo di incubazione e primi casi gravi probabilmente girava già da ottobre o novembre e si sarà diffuso in tutto il mondo.
Tutto questo ben prima di ogni provvedimento, quindi le polemiche stanno proprio a zero
 
Salve a tutti ho letto molte pagine del thread e vorrei dare la mia. Premetto che vivo in Cina e fino ad ora non ho lasciato il Paese come hanno fatto altri miei conoscenti.

Nelle ultime 24 ore tra vari social ho avuto un boom di messaggi da persone chidendomi come sto, gente che non sentivo da anni. Il che mi ha stranito e il mio primo pensiero e' stato ma perche' tutti mi contattano ora e non un mese fa quando veramente c'era da farlo. Mi sono chiesto come mai tutti mi contattano ora che finalmente qui in Cina ( eccetto per lo Hubei - Wuhan) ci stiamo finalmente lasciando il virus alle spalle? Bene, leggendo le varie testate ho realizzato che la situazione in Italia sta degenerando e la gente comincia ad avere paura ed ho realizzato che finche' non si viene toccati personalmente da qualcosa ci si limita a fara commenti superficiali e distanti.

Nell'ultimo mese la televisione italiana e i maggiri giornali online ci hanno letteralmente bombardato di notizie che hanno terrorizzato la popolazione. Vi asscuro, che i miei mi chiamavano pregandomi di tornare perche' terrorizzati.
Non vi nascondo che i primi giorni (vi parlo di fine gennaio inizi febbraio) ho avuto un po' di preoccupazione e non vi nascondo che la prima volta anche io ho fatto la "spesa grossa" per stare tranquillo pero' dopo qualche giorno capendo le misure di sicurezza che si stavano adottando (tutt'ora sono in atto) mi sono tranquillizato un po'. Inoltre, andano al supermercato li trovavo fortunatamente sempre riforniti anche se non super pieni come sempre, ma cmq con tutto il necessario. L'economia in Cina si e' fermata per colpa del virus ed a questo periodo c'e' da aggiungere un ulteriore settimana dovuta al capodanno cinese, quindi no verdure e riso(perche' i contadini non lavorano), no carne no acqua. Il governo cinese ha inniettato nell'economia miliardi di euro ed ha comprato dall'estero enormi quantita' di cibo soprattutto di carne per mantere riforniti tutti i superrcati in Cina. Non a caso tagli di carne australiana a sto giro costavano veramente poco. Inoltre, non hanno alzato i prezzi che sono rimasti i soliti.

Le notizie riportate in Italia erano solo per attirare l'attenzione per fare qualche clikc in piu' e terrorizzare la gente non hanno dato una e dico una informazione utile, di divulgazione (se non pochi casi) non a caso se ne comicnia a parlare ora delle norme e comportamenti da usare. Pensate se avessero cominciato a dire "magari compratevi qualche mascherine e mettetela da parte" giusto in caso, zero. Il risultato in meno di 48 ore mascehrine e disinfettanti spariti e/o a prezzi allucinanti...
Anche gli aggettivi usati per descrivere la situazione sono stai pensati bene per inculcare il terrore "Wuhan citta' in prigione" mentre ora per le citta' in Lombardia / Veneto e' "citta' chiuse per via cautelativa". Oppure "cinesi costretti a rimanere in isolamento nelle proprie abitazioni" etc etc.

Provate ad immaginare se facessero la stessa cosa da noi con titoli "Italia in quarantena" "gli italiani e il virus" mentre ad oggi (speriamo rimanga tale) sono solo alcune regioni.

Ovviamente, il problema in Cina e' ed e' stato reale ma nonostante numeri di infettati in tutto il Paese il vero ed unico punto cruciale e' la regione del Hubei con capoluogo Wuhan.

Per farvi capire la proporzione, dove vivo io nella provincia dello Zhejiang dove c'e' stato il secodo focolaio piu grande oltrea quello di Wuhan ossia nelle citta di Wenzhou, bene la regione dello Zhejiang conta 56 milioni di abitanti (56!) l'intera Italia poco piu' mi pare 60. Bene, qui c'e' stato un solo morto in piu' di un mese.
Ovviamente ci saranno sempre i compottisti che diranno che il diavolo cinese ci nasconde i numeri.
Tramite Wechat riusciamo a monitorare i numeri tempo reale. La quasi totalita' dei casi e' avenuta a Wuhan e anche qui i piu' colpito sono persone avanti con l'eta' e diversi medici che sono stati a contatto 24/7 con pazienti infetti. Senza considerare che gli ospedali sono saturi.

Leggo oggi su Rep****ca "in Cina aumentano ancora i morti". Immagino che l'italiano medio legendo questo si spaventi ancora di piu'. Io da qui invece leggendo i numeri vedo che sono si sono aumentati, 70 (tutti nello Hubei) casi in tutto ad oggi ore 13.25 (ora locale). Credetemi e' un sospiro di sollievo (seppur amaro) perche fino a 2 settimane fa leggevo +2000. Inoltre, sempre per completezza dovrebbero riportare che ci sono sempre piu' guariti. Stesso dato rispetto a ieri ci sono stati 2569 guariti. Ogni giorno aumentano di un migliaio. Ad oggi siamo 27400 guariti. Un dato ancora lontano dal di contagiati o tali ma molto superiore a quello delle vittime. Inoltre gia' da diversi giorni il numero nelle altre procincie cinesi di infetti e morti e' zero.

Mi dispiace dirlo ma i cinesi sono fatti di un altra tempra di cui sono fatti gli italiani. Leggo ora che dopo un giorno di quarante gli abitanti di Codogno gia' trovano vie di fuga "per sopravvivere" ma di che stiamo parlando? Gli abitanti di Wuhan stanno in casa da un mese quasi. E non ho mai sentito nesusno lamentarsi che non ce la fanno piu'. Semplicemente lo fanno perche' sanno che deve essere fatto . Per il loro bene e quello di tutti.

Non voglio assolutamente mettere panico perche' almeno ad oggi non se ne vede il bisogno PERO' alcune misure di sicurezza e accorgimenti andrebbero presi. Quindi che il Sindaco di Ischia non ammette Veneti e Lombardi e' giusto, per evitare un ulteriore diffusione. Evitare luoghi molto affolalti dev'essere fatto per precauzione non per necessita (ad oggi). Ieri a Napoli c'e' stata una maratone, al termine di questa due lombardi si sono sentiti male. Mi auguro per loro che fossero semplicemente poco allenati.

Ho visto un video di MIlano fanpage di intevistatori che intervistavano i dipendenti delle Unliever (l'azienda dove si presume sia partito tutto) che andavano tranquillamente a lavoro senza uno straccio di mascherina. Intervistatori senza macherina, guanti nulla. Questi sono gironalisti! gli stessi che per un mese hanno riportato le news del corona virus, ma di che parliamo!?

So benissimo che non si parla di politica qui, ma consentitemi di dire per tra i nostri personaggi di spicco si sciacquavano la bocca che siamo al sicuro e che l'Italia ha preso tutte le norme di sicurezza. Siamo stati i primi a chiudere il voli diretti in Europa. Bene, peccato anche gli unici. Dove sono andate a finire tutte quelle rassicurazioni che avevano il sapore di propaganda...

Verissimo che la nella citta' di Wuhan sindaco e compagnie bella hanno sottostimato il problema inizialmente. Tutti i dirigenti della provincia del Hubei compreso Sindaco sono stati rimossi dai propri incarichi e verranno processati sucessivamente. E' anche vero che si sono adottate misure senza precedenti adottate dalla tutta la popolazione. Quarantena obbligatoria per persone che negli utlimi giorni sono entrate nel Hubei e quarante consigliata per tutti. Check point ovunque e per riaprire le aziende (hanno riaperto la settimana scora in gran parte della Cina) devono disinfestare ogni giorno (anche in posti che hanno visto ZERO casi) e fornire mascherine al giorno ai dipendenti e controllo temperatura entrate, durante e uscita. Stessa cosa negli esercizi pubblici.

In Italia si parla ora di: stannutire nel incavo del braccio, lavarsi spesso le mani, che mascherine adottare cazzi e mazzi. Fino a ieri in alcuni aeroporti italiani zero controlli. I controlli piu' severi sia all uscita che in entrata sono stati fatti negli aeroporti Cinesi ma in Europa poco o nulla. Quindi sospetto che i casi in Europa aumenteranno e non solo in Italia che ad oggi detiene un triste primato. La Cina ha anche chiuso gli uffici passaporti per evitare che qualsiasi cinese uscisse dal Paese per far diffondere il virus all'estero.

La miadomanda sorge spontanea ma fino ad ora e' possibile che siano solo stare riportate cattive notizie che hanno da un parte terrorizato la popolazione dall'altra avviata una caccia all'asiatico. Ovviamente non commento i casi di violenza. E' ironico che ad oggi in Italia non sia stato contagiato nemmeno un cinese...

I controlli andavano e vano fatti su tutti cinesi, italiani etc. Molti cinesi arrivati in italia si sono messi in quarantena volontaria, mi aguro abbiano fatto lo stesso anche gli italiani di ritorno. Anche se vi assicuro che almeno quelli tornati dal 5 febbraio in poi sono stati cmq in casa e ridotto le uscite al minimo e controllati attivamente anche qui in Cina.

Se sei arrivato fin qui, ti ringrazio e ti/vi invito a non andare nel panico pero' di adottare tutti quei piccoli accorgimenti che dovremmo in realta' avere sempre, ma particolarmente in questo perdiodo.

Ps ovvimanete il discorso vale per tutti i Paesi in Europa e non solo che stanno gestendo malissimo la cosa vdi Corea e Giappone.

Saluti.
Grazie della tua testimonianza e un sincero in bocca al lupo! Per come la vedo io il problema grosso qui da noi sono i social networks e l’uso indiscriminato che se ne fa. Troppe informazioni, molte sbagliate, incomplete o manomesse ad arte e tanta, tantissima gente che non capisce quello che sta leggendo.
Speriamo passi in fretta e si torni ad occuparsi del prossimo San Remo di turno....(si sono un po’ cinico, ma credo di non essere poi così lontano dalla verità).
 
Questa non l'ho capita...
Siamo in 60 mln a non comprare mai lo zucchero, o siete 60 mln che campate benissimo anche senza sapere che streak non compra mai lo zucchero?
Che su 60 mln la maggior parte utilizza zucchero (per il caffè/tè, dolci vari ecc ecc) per cui per qualcuno che non ne fa uso ce ne sono milioni che ne fanno uso.
 
Salve a tutti ho letto molte pagine del thread e vorrei dare la mia. Premetto che vivo in Cina e fino ad ora non ho lasciato il Paese come hanno fatto altri miei conoscenti.

Nelle ultime 24 ore tra vari social ho avuto un boom di messaggi da persone chidendomi come sto, gente che non sentivo da anni. Il che mi ha stranito e il mio primo pensiero e' stato ma perche' tutti mi contattano ora e non un mese fa quando veramente c'era da farlo. Mi sono chiesto come mai tutti mi contattano ora che finalmente qui in Cina ( eccetto per lo Hubei - Wuhan) ci stiamo finalmente lasciando il virus alle spalle? Bene, leggendo le varie testate ho realizzato che la situazione in Italia sta degenerando e la gente comincia ad avere paura ed ho realizzato che finche' non si viene toccati personalmente da qualcosa ci si limita a fara commenti superficiali e distanti.

Nell'ultimo mese la televisione italiana e i maggiri giornali online ci hanno letteralmente bombardato di notizie che hanno terrorizzato la popolazione. Vi asscuro, che i miei mi chiamavano pregandomi di tornare perche' terrorizzati.
Non vi nascondo che i primi giorni (vi parlo di fine gennaio inizi febbraio) ho avuto un po' di preoccupazione e non vi nascondo che la prima volta anche io ho fatto la "spesa grossa" per stare tranquillo pero' dopo qualche giorno capendo le misure di sicurezza che si stavano adottando (tutt'ora sono in atto) mi sono tranquillizato un po'. Inoltre, andano al supermercato li trovavo fortunatamente sempre riforniti anche se non super pieni come sempre, ma cmq con tutto il necessario. L'economia in Cina si e' fermata per colpa del virus ed a questo periodo c'e' da aggiungere un ulteriore settimana dovuta al capodanno cinese, quindi no verdure e riso(perche' i contadini non lavorano), no carne no acqua. Il governo cinese ha inniettato nell'economia miliardi di euro ed ha comprato dall'estero enormi quantita' di cibo soprattutto di carne per mantere riforniti tutti i superrcati in Cina. Non a caso tagli di carne australiana a sto giro costavano veramente poco. Inoltre, non hanno alzato i prezzi che sono rimasti i soliti.

Le notizie riportate in Italia erano solo per attirare l'attenzione per fare qualche clikc in piu' e terrorizzare la gente non hanno dato una e dico una informazione utile, di divulgazione (se non pochi casi) non a caso se ne comicnia a parlare ora delle norme e comportamenti da usare. Pensate se avessero cominciato a dire "magari compratevi qualche mascherine e mettetela da parte" giusto in caso, zero. Il risultato in meno di 48 ore mascehrine e disinfettanti spariti e/o a prezzi allucinanti...
Anche gli aggettivi usati per descrivere la situazione sono stai pensati bene per inculcare il terrore "Wuhan citta' in prigione" mentre ora per le citta' in Lombardia / Veneto e' "citta' chiuse per via cautelativa". Oppure "cinesi costretti a rimanere in isolamento nelle proprie abitazioni" etc etc.

Provate ad immaginare se facessero la stessa cosa da noi con titoli "Italia in quarantena" "gli italiani e il virus" mentre ad oggi (speriamo rimanga tale) sono solo alcune regioni.

Ovviamente, il problema in Cina e' ed e' stato reale ma nonostante numeri di infettati in tutto il Paese il vero ed unico punto cruciale e' la regione del Hubei con capoluogo Wuhan.

Per farvi capire la proporzione, dove vivo io nella provincia dello Zhejiang dove c'e' stato il secodo focolaio piu grande oltrea quello di Wuhan ossia nelle citta di Wenzhou, bene la regione dello Zhejiang conta 56 milioni di abitanti (56!) l'intera Italia poco piu' mi pare 60. Bene, qui c'e' stato un solo morto in piu' di un mese.
Ovviamente ci saranno sempre i compottisti che diranno che il diavolo cinese ci nasconde i numeri.
Tramite Wechat riusciamo a monitorare i numeri tempo reale. La quasi totalita' dei casi e' avenuta a Wuhan e anche qui i piu' colpito sono persone avanti con l'eta' e diversi medici che sono stati a contatto 24/7 con pazienti infetti. Senza considerare che gli ospedali sono saturi.

Leggo oggi su Rep****ca "in Cina aumentano ancora i morti". Immagino che l'italiano medio legendo questo si spaventi ancora di piu'. Io da qui invece leggendo i numeri vedo che sono si sono aumentati, 70 (tutti nello Hubei) casi in tutto ad oggi ore 13.25 (ora locale). Credetemi e' un sospiro di sollievo (seppur amaro) perche fino a 2 settimane fa leggevo +2000. Inoltre, sempre per completezza dovrebbero riportare che ci sono sempre piu' guariti. Stesso dato rispetto a ieri ci sono stati 2569 guariti. Ogni giorno aumentano di un migliaio. Ad oggi siamo 27400 guariti. Un dato ancora lontano dal di contagiati o tali ma molto superiore a quello delle vittime. Inoltre gia' da diversi giorni il numero nelle altre procincie cinesi di infetti e morti e' zero.

Mi dispiace dirlo ma i cinesi sono fatti di un altra tempra di cui sono fatti gli italiani. Leggo ora che dopo un giorno di quarante gli abitanti di Codogno gia' trovano vie di fuga "per sopravvivere" ma di che stiamo parlando? Gli abitanti di Wuhan stanno in casa da un mese quasi. E non ho mai sentito nesusno lamentarsi che non ce la fanno piu'. Semplicemente lo fanno perche' sanno che deve essere fatto . Per il loro bene e quello di tutti.

Non voglio assolutamente mettere panico perche' almeno ad oggi non se ne vede il bisogno PERO' alcune misure di sicurezza e accorgimenti andrebbero presi. Quindi che il Sindaco di Ischia non ammette Veneti e Lombardi e' giusto, per evitare un ulteriore diffusione. Evitare luoghi molto affolalti dev'essere fatto per precauzione non per necessita (ad oggi). Ieri a Napoli c'e' stata una maratone, al termine di questa due lombardi si sono sentiti male. Mi auguro per loro che fossero semplicemente poco allenati.

Ho visto un video di MIlano fanpage di intevistatori che intervistavano i dipendenti delle Unliever (l'azienda dove si presume sia partito tutto) che andavano tranquillamente a lavoro senza uno straccio di mascherina. Intervistatori senza macherina, guanti nulla. Questi sono gironalisti! gli stessi che per un mese hanno riportato le news del corona virus, ma di che parliamo!?

So benissimo che non si parla di politica qui, ma consentitemi di dire per tra i nostri personaggi di spicco si sciacquavano la bocca che siamo al sicuro e che l'Italia ha preso tutte le norme di sicurezza. Siamo stati i primi a chiudere il voli diretti in Europa. Bene, peccato anche gli unici. Dove sono andate a finire tutte quelle rassicurazioni che avevano il sapore di propaganda...

Verissimo che la nella citta' di Wuhan sindaco e compagnie bella hanno sottostimato il problema inizialmente. Tutti i dirigenti della provincia del Hubei compreso Sindaco sono stati rimossi dai propri incarichi e verranno processati sucessivamente. E' anche vero che si sono adottate misure senza precedenti adottate dalla tutta la popolazione. Quarantena obbligatoria per persone che negli utlimi giorni sono entrate nel Hubei e quarante consigliata per tutti. Check point ovunque e per riaprire le aziende (hanno riaperto la settimana scora in gran parte della Cina) devono disinfestare ogni giorno (anche in posti che hanno visto ZERO casi) e fornire mascherine al giorno ai dipendenti e controllo temperatura entrate, durante e uscita. Stessa cosa negli esercizi pubblici.

In Italia si parla ora di: stannutire nel incavo del braccio, lavarsi spesso le mani, che mascherine adottare cazzi e mazzi. Fino a ieri in alcuni aeroporti italiani zero controlli. I controlli piu' severi sia all uscita che in entrata sono stati fatti negli aeroporti Cinesi ma in Europa poco o nulla. Quindi sospetto che i casi in Europa aumenteranno e non solo in Italia che ad oggi detiene un triste primato. La Cina ha anche chiuso gli uffici passaporti per evitare che qualsiasi cinese uscisse dal Paese per far diffondere il virus all'estero.

La miadomanda sorge spontanea ma fino ad ora e' possibile che siano solo stare riportate cattive notizie che hanno da un parte terrorizato la popolazione dall'altra avviata una caccia all'asiatico. Ovviamente non commento i casi di violenza. E' ironico che ad oggi in Italia non sia stato contagiato nemmeno un cinese...

I controlli andavano e vano fatti su tutti cinesi, italiani etc. Molti cinesi arrivati in italia si sono messi in quarantena volontaria, mi aguro abbiano fatto lo stesso anche gli italiani di ritorno. Anche se vi assicuro che almeno quelli tornati dal 5 febbraio in poi sono stati cmq in casa e ridotto le uscite al minimo e controllati attivamente anche qui in Cina.

Se sei arrivato fin qui, ti ringrazio e ti/vi invito a non andare nel panico pero' di adottare tutti quei piccoli accorgimenti che dovremmo in realta' avere sempre, ma particolarmente in questo perdiodo.

Ps ovvimanete il discorso vale per tutti i Paesi in Europa e non solo che stanno gestendo malissimo la cosa vdi Corea e Giappone.

Saluti.

Grazie per il tuo intervento che offre numerosi spunti di riflessione e soprattutto ci offre una finestra diretta su quello che sta accadendo in Cina.
Mi permetto di sottolineare che sicuramente i cinesi hanno un approccio differente rispetto a noi per quanto riguarda il rispetto delle leggi ma più che di fibra parlerei di un contesto culturale storico differente che per molti aspetti ha poi risvolti positivi mentre per altri negativi.
 
Ultima modifica:
Grazie della tua testimonianza e un sincero in bocca al lupo! Per come la vedo io il problema grosso qui da noi sono i social networks e l’uso indiscriminato che se ne fa. Troppe informazioni, molte sbagliate, incomplete o manomesse ad arte e tanta, tantissima gente che non capisce quello che sta leggendo.
Speriamo passi in fretta e si torni ad occuparsi del prossimo San Remo di turno....(si sono un po’ cinico, ma credo di non essere poi così lontano dalla verità).

Io metterei anche le TV, questa necessità di news, in più con canali che h24 le trasmettono, per me è un eccesso e crea anche dipendenza, distorcendo molto la realtà dei tanti che continuamente sono incollati agli schermi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto