<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 285 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Una volta passata la paura"?

Nel senso che prima o poi (spero prima!) sarà finita l'emergenza virus, e almeno dal punto di vista sanitario staremo tutti molto più tranquilli (e avremo ben altri problemi a cui pensare).
Certo, penso che molta gente resterà traumatizzata e continuerà ad avere paura per il resto della vita, evitando ogni contatto umano e girando sempre con la mascherina.
 
Ultima modifica:
La stupidità è già da tempo che dilagava, ben prima del coronavirus.
Adesso, in questa gravissima emergenza, ne vediamo gli effetti.

Eh sì, ben detto.
Il fatto è che, finché le cose vanno più o meno bene, la stupidità non fa grossi danni e, anzi, a volte viene pure lodata e incoraggiata.
I danni della stupidità emergono in tutta lo loro letalità in situazioni drammatiche ed estreme come quelle che stiamo purtroppo vivendo.
 
Fatevi forza, è più che dura, chi non vive in queste zone non può capire.
D'altronde la sola provincia di Bergamo (anche se purtroppo pure Brescia ci ha raggiunti) ha una quantità di casi sopra alcune regioni intere d'Italia.
È logorante perché sai che non finirà a breve ma allo stesso tempo che non si può andare aventi con lo stesso numero di contagi quindi nemmeno se si raggiunge il picco a breve.

Io mi continuo a mangiare il fegato quando penso al fatto che non hanno istituito zona rossa la bassa val Seriana ed ora al minimo focolaio al sud adottatano il modello di Codogno. Vedere le differenze.
Ora ci stanno lasciando ammalare, è difficile tenere su il morale anche per i propri figli e ogni volta che si sente un amico, un genitore, un parente, prima si chiede come stai, e alla risposta sei interessato x davvero perché non è più scontata la cosa.

La paura più grande è la sensazione che stai solo aspettando il tuo momento di contrarre la malattia e che queste settimane sono solo di attesa, che quando toccherà a te gli ospedali saranno al collasso e non riusciranno a curararti come si deve, lontano e nella solitudine.
O peggio di dover dire addio a qualche tuo parente senza poterlo riabbracciare.

Il modello da seguire ce lo avevamo, gli stessi cinesi della croce rossa venuti in Italia ci han suggerito di fare così.
Invece si deve per forza andare a lavorare e far finta di nulla nella paura che il prossimo sia tu e far ammalare qualcuno della tua famiglia.
Poi ci vengono a dire di stare a casa perché il 42% dei lombardi si sposta con la macchina.

In questo momento "siamo tutti di Bergamo". Vi sono vicino al massimo. Ogni sera alle 18 con la mia compagna recitiamo il Rosario (TV2000, Lourdes, ovviamente per chi crede) soprattutto per i lombardi.

Io abito a Viagrande, un paese alle pendici dell'Etna (circa 8.000 abitanti) e siamo ancora (pare) senza contagiati, ma qui c'è il coprifuoco totale, veramente non si vede quasi nessuno in giro, moltissimi hanno le mascherine (non so dove le abbiano trovate, io non ce l'ho...), tutti si guardano da lontano e con sospetto, se ci si incrocia si passa distanti, da oggi l'unico ufficio postale apre solo 3 giorni la settimana, all'uscita del paese c'è sempre un posto di blocco della polizia, ecc.

Come dici all'inizio del post, speriamo che entro qualche giorno si vedano i primi effetti delle misure prese. Speriamo.............#tuttoandabene.
 
Tantissime imprese chiuderanno comunque, a prescindere dal "Cura Italia".
Vedo che molti ancora non si rendono conto (o non vogliono rendersi conto) di quello che ci aspetta dal punto di vista economico...
Tra pochi mesi vedremo come andrà a finire, e vedremo se Streak aveva o no ragione.
Intanto, chi vuole continuare a illudersi...

Sará peggio di quel che pensiamo...inutile dire che "nessuno perderá il lavoro".

https://www.nicolaporro.it/conte-sv...ion&utm_medium=Firebase&utm_campaign=Web-Push
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto