Scusami, ma mi pareva fossi tu che nell'altro Th avevi postato un racconto molto preoccupato ... ricordo bene?Anche noi abbiamo qualche dubbio su dicembre, pur essendo in una zona "tranquilla".
Abbiamo avuto tutti una strana influenza e soprattutto una delle piccole ha manifestato una infiammazione alla gola resistente agli antibiotici. C'è da dire che girava anche uno stafilococco ma prima o poi questi benedetti test bisogna iniziare a farli in maniera estesa per capire cosa veramente è accaduto sull'intero territorio nazionale.
Scusami, ma mi pareva fossi tu che nell'altro Th avevi postato un racconto molto preoccupato ... ricordo bene?
Beh, se è così mi fa piacere risentirti!
Oggi non sono uscito, ma nel pomeriggio mi tocca andare a sbrigare un paio di commissioni, ma la situazione sembra più calma; sembra quasi domenica.
Speriamo che questa situazione persista ancora un paio di settimane, lavorando e spostandosi responsabilmente, e poi tiriamo le somme.
A me risultava che la ricchezza privta italiana fosse di circa 6.000 miliardi di euro in tutto, di cui buona parte immobili, a fronte di circa 1.000 miliardi di debiti privati.Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?
Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?
Meglio così! Cmq sia rimane per tutti (di qualsiasi Regione) il quesito "quanti saranno i positivi asintomatici?" e quindi la speranza che sto benedetto Stato prenda in mano la situazione ed avvii una seria e capillare campagna di campionamento, puntando il più possibile (e secondo me in alcune Regioni del Sud si potrebbe fare) al raggiungimento del 100%.No non ero io probabilmente mi confondi con qualcun altro.
Abito in Calabria e ringraziando Dio, sembra che, tranne qualche focolaio isolato e le "solite" RSAche sono state duramente colpite, la situazione sia buona.
I dubbi stanno venendo adesso, rielaborando alcuni accadimenti degli ultimi mesi, in funzione delle informazioni attuali.
Ho passato tra dicembre e gennaio molto tempo tra ospedale e pronto soccorso con mio padre (che aveva ben altri problemi) e mi sembra di ricordare diversi casi di polmoniti tra i ricoverati in quel periodo.
E adesso siamo in attesa dei risultati sullo screening di massa effettuato sulle persone che sono rientrate da fuori. Si parla di diverse migliaia.
Come fare per usare questi soldi? O come fare a sapere chi ha cosa? Se no si fa' come il famoso pollo di Trilussa
A me risultava che la ricchezza privta italiana fosse di circa 4.300 miliardi di euro in tutto, di cui buona parte immobili ...
Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?
La media di Trilussa dice che un'italiana ha 100.000 € di immobili e 70.000 € di ricchezza finanziaria.
Quest'anno gli verranno a mancare 3.000 € di reddito lordo.
Dovrebbe essere gestibile.
Forse si potrebbe pensare di non guardare più una patrimoniale come una bestemmia.
Forse si potrebbe pensare di non guardare più una patrimoniale come una bestemmia.
cuorern - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa