<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto, questo grafico relativo ai contagi per 100'000 abitanti, quindi non in assoluto, divisi per età e sesso.
Cosa strana: le donne s'ammalano di più da giovani e adulte, meno dalla terza età in poi (però pare siano protette se in gravidanza ... quindi avrei pensato al contrario :confused: )

2_1448193_20200423130009.png
 
Intanto, questo grafico relativo ai contagi per 100'000 abitanti, quindi non in assoluto, divisi per età e sesso.
Cosa strana: le donne s'ammalano di più da giovani e adulte, meno dalla terza età in poi (però pare siano protette se in gravidanza ... quindi avrei pensato al contrario :confused: )

2_1448193_20200423130009.png
Provo a rispondermi:
Forse perché sono le più attive in ambito sanitario?
 
Ma,
se ci sono contagi nuovi tutti i giorni
se inoltre ci sono asintomatici....
Non ci sono solo persone scrupolose come te/voi....

A parte che non capisco dove sia il divertimento di una cena nei termini del post....1937
Visto che lo svolgimento che propongo come verosimile, mi pare non lo contestiate


Finché non vedo, non riesco a valutare sono sincero
 
po’ dappertutto, in Italia e anche in altri paesi.

Sul discorso ristoranti, non ci vado per nutrirmi come in mensa ma ci vado per passare un bel momento. Se devo andare in un posto con separè in plexiglas, guanti e mascherine, ciao ciao ci si rivede quando si ritorna alla situazione normale ante Covid. Sempre che rimangano aperti ...


Eh già tutto da vedere. Credo che la cosa più semplice sarà bersi una birra in un pub con posti all aperto per ora. Se no diventa una cosa squallida. Imho.
 
Sul discorso ristoranti, non ci vado per nutrirmi come in mensa ma ci vado per passare un bel momento. Se devo andare in un posto con separè in plexiglas, guanti e mascherine, ciao ciao ci si rivede quando si ritorna alla situazione normale ante Covid. Sempre che rimangano aperti
Totalmente d'accordo. Il distanziamento sociale è l'antitesi assoluta dell'atmosfera di una cena al ristorante (ma anche solo in pizzeria), dove la cena è il mezzo, ma il fine è quello di stare in compagnia, e in compagnia non ci stai a due metri di distanza e coi DPI, per quello c'è appunto la mensa. I ristoranti prenderanno una tranvata di quelle epocali con questa faccenda.... :(
 
L'influenza, senza alcun divieto/controllo, vaccini a parte, ogni anno la prendono, in Italia, secondo quanto si legge, circa 5 milioni di persone, con circa 8.000 morti (di solito già affetti da altre patologìe).

Considerando che il Covd-19 è molto più potente, e che non c'è un vaccino, si potrebbe ipotizzare che senza alcun controllo si potrebbe arrivare almeno al triplo, quindi 15 milioni di contagiati, forse di più, però con un numero di morti molto superiore, probabilmente almeno 400.000, ma anche di più viste le percentuali minime stimate,
e con ospedali al collasso per l'eccesso di persone in terapia intensiva, quindi altri morti per mancanza di cure.

Ci si può prendere una simile responsabilità? Io credo di no. Agendo come la Svezia di quanto calerebbe, rispetto alla libertà totale, il numero dei contagi e dei morti? E' difficile stabilirlo, ancora è presto.


Centro.

Tasso letalita'

Svezia 12,1
Norvegia 2,5
Finlandia 3,6
Danimarca 4,7

I 4 paesi Nordici per eccellenza; solo la Svezia e' massacrata
 
Comunque, per quanto riguarda l'economia, dobbiamo metterci a coltivare patate, oltre che produrre mascherine...

Selenella: +65% del trend delle vendite a valore nel periodo 7 febbraio - 5 aprile!
La patata tira! Eccome, se tira! :emoji_blush:
 
Penso sia una precauzione, non me me ne farei un problema, in caso senza accorcersi ci si impatte in un assembramento. Forse perché (poca Fiducia)….

Precauzione sarebbe stata avere le mascherine giuste (quelle che proteggono chi le indossa), nei posti giusti (ospedali e RSA), al momento giusto (già da prima di quello che a torto è stato chiamato paziente 1).

Ciao, Nicola.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto