<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non si è diffusa e nessuno si è immunizzato allora cosa abbiamo risolto con questo blocco? Abbiamo certamente abbassato la pressione su certi ospedali e questo era necessario. Adesso però o riapri o riapri e secondo me si doveva riaprire questo lunedì, non il 4 maggio

Gli ospedali, specie in Lombardia, sono stati a un passo dal collasso (e ho fatto pure la rima).
Questo conta? Per me sì, conta tantissimo. Perché gli ospedali non servono solo a chi si becca il virus maledetto.
 
Questo è probabilmente l'errore di fondo sulla cui base si sono imposte certe decisioni: prima o poi ce la prenderemo tutti, se non l'abbiamo già avuta. Gli altri paesi che hanno evitato l'assurdo lockdown cui siamo sottoposti l'avevano ben capito, ed hanno agito in modo da semplicemente rallentarne la diffusione, lasciandolo tra i "giovani" e cercando di tutelare i "senior".

Noi con questo provvedimento così severo rischiamo di essere nuovamente esposti ad una ondata forte di fronte alla quale non sarà più possibile adottare alcuna ulteriore chiusura.


Bravo esattamente così. Aggiungo "scellerate" decisioni
 
Se non si è diffusa e nessuno si è immunizzato allora cosa abbiamo risolto con questo blocco? Abbiamo certamente abbassato la pressione su certi ospedali e questo era necessario. Adesso però o riapri o riapri e secondo me si doveva riaprire questo lunedì, non il 4 maggio


Applausi. Infatti il governatore nostro spinge per riaprire il 27 che il..... no.... dica quel che vuole. Speriamo
 
Penso a tutti. Il problema è che si sta allungando così tanto che rischiamo di andare oltre il punto di non ritorno.
Forse non è chiara la dimensione dello tsunami economico e finanziario che rischia di abbattersi sull'Italia (ad esempio domani S&P dovrebbe declassare il nostro debito pubblico a junk)
Ci sono sicuramente sensibilità diverse.
Se sei solo tu e tua moglie, casa pagata, magari qualche centinaio di migliaia di euro in conto corrente, stai continuando a lavorare da casa, magari il tuo lavoro è un tipo di lavoro creativo o comunque facilmente adattabile anche in caso di crisi, allora immagino che la priorità sia difendere la tua salute.
Se invece sei dipendente, con l'azienda chiusa in questo momento, il conto quasi sempre in rosso, un mutuo da pagare e uno o più figli da mantenere allora credo che la salute sia importante ma non l'unica cosa da tutelare
 
Penso a tutti. Il problema è che si sta allungando così tanto che rischiamo di andare oltre il punto di non ritorno.
Forse non è chiara la dimensione dello tsunami economico e finanziario che rischia di abbattersi sull'Italia (ad esempio domani S&P dovrebbe declassare il nostro debito pubblico a junk)


Non è chiaro. A tanti.
 
Ci sono sicuramente sensibilità diverse.
Se sei solo tu e tua moglie, casa pagata, magari qualche centinaio di migliaia di euro in conto corrente, stai continuando a lavorare da casa, magari il tuo lavoro è un tipo di lavoro creativo o comunque facilmente adattabile anche in caso di crisi, allora immagino che la priorità sia difendere la tua salute.
Se invece sei dipendente, con l'azienda chiusa in questo momento, il conto quasi sempre in rosso, un mutuo da pagare e uno o più figli da mantenere allora credo che la salute sia importante ma non l'unica cosa da tutelare


Suby, ti voterò!
 
Ci sono sicuramente sensibilità diverse.
Se sei solo tu e tua moglie, casa pagata, magari qualche centinaio di migliaia di euro in conto corrente, stai continuando a lavorare da casa, magari il tuo lavoro è un tipo di lavoro creativo o comunque facilmente adattabile anche in caso di crisi, allora immagino che la priorità sia difendere la tua salute.
Se invece sei dipendente, con l'azienda chiusa in questo momento, il conto quasi sempre in rosso, un mutuo da pagare e uno o più figli da mantenere allora credo che la salute sia importante ma non l'unica cosa da tutelare

D'accordo, e io non nego che per fortuna sono del primo tipo
(a parte il mio lavoro che purtroppo non è creativo, ma la mia creatività la sfogo nei miei hobby, soprattutto ora che ho tanto tempo per farlo).

Però aggiungo che la salute è sempre e comunque la prima cosa, anche se hai altri problemi (economici, in primis). Perché senza salute non puoi fare proprio niente, neanche tentare di risolvere gli altri tuoi problemi.
 
Hai tutte le ragioni di questo mondo però va anche fatta una valutazione razionale su quante probabilità ci siano di morire sulla strada, anche solo uscendo dal cancello di casa.
Perchè poi con la paura si arriva ad isterie come queste

Psicosi Coronavirus, inquilini scrivono lettera choc al vicesindaco: «Non vogliamo infermieri nel nostro condominio

oppure


Coronavirus, infermiera trova un biglietto nella posta lasciato dai vicini: "Ci porti il Covid"


Sicuro, ma io non mica a quei livelli... Spero sia chiaro...
Diciamo che avendo avuto una patologia cardiaca (con elto rischio di recidiva faccio 1 controllo all'anno) e essendo asmatico qualche timore me lo faccio ma non da barricarmi a casa.

Il fatto di avere una famiglia quasi totalmente a carico col mutuo in più, diciamo che a me spinge più che altro ad attaccarmi alla vita, ma non dico che non bisogna riaprire.
Per me il 4 maggio è giusto specie per alcune regioni (sempre in particolare la solita) magari per altre forse si sarebbe potuto anticipare quello si.

Ad ogni modo vorrei porre in evidenza come vi possa esser un contrasto tra visione collettiva (mortalita dell'1%) e magari del singolo (non vorrei esser proprio io in quell'1%) che magari regna in parte della gente.
 
Ci sono sicuramente sensibilità diverse.
Se sei solo tu e tua moglie, casa pagata, magari qualche centinaio di migliaia di euro in conto corrente, stai continuando a lavorare da casa, magari il tuo lavoro è un tipo di lavoro creativo o comunque facilmente adattabile anche in caso di crisi, allora immagino che la priorità sia difendere la tua salute.
Se invece sei dipendente, con l'azienda chiusa in questo momento, il conto quasi sempre in rosso, un mutuo da pagare e uno o più figli da mantenere allora credo che la salute sia importante ma non l'unica
cosa da tutelare


Questo e' pacifico....

Purtroppo temo che le persone in queste condizioni siano una netta minoranza
 
...e, intanto, in Germania...

Ferrari.JPG
 
Per me il 4 maggio è giusto specie per alcune regioni (sempre in particolare la solita) magari per altre forse si sarebbe potuto anticipare quello si.

Sicuramente nella mia città si potrebbe riaprire anche oggi stesso.
Al contrario di quello che possono pensare molti su questo forum, io non vedo l'ora di poter uscire a farmi una lunga passeggiata, una corsa, un giro in auto, ecc.
Non è che sto tifando perché duri il più possibile!
Però intanto mi difendo (psicologicamente, intendo) e cerco di non andare fuori di zucca, come è normale che sia.
L'autodifesa è pure questo.
 
P.s. che poi mi sembra (il diretto interessato potrà confermare o smentire) che Ax-80 è messo molto meglio di me, visto che può uscire tutti i giorni per andare a lavorare, e guidando l'auto.
Almeno lui vede un po' di mondo dal vivo, non solo attraverso la tv o internet come me e mia moglie.
 
Qui sul forum ho l'impressione che bene o male stiamo lavorando quasi tutti.

Io penso che la crisi sarà in buona parte frutto del calo di domanda a livello globale che seguirà e non solo per il mese di lockdown che nemmeno lockdown vero era, almeno per le aziende, perché bar, ristoranti, estetisti, hotel e negozietti vari soffriranno moltissimo e saranno anche gli ultimi ad aprire al pubblico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto