<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo la minchiata, anche senza fare prove. Attraverso la mascherina non ci devi soffiare nè starnutire, ma solo respirare. Così come con la macchina non ci devi andare addosso ai platani, tanto per fare un altro esempio...

Ma come ? Le mascherine, sciarpe, foulard, eccetera non servivano, in prudenzialissima aggiunta al distanziamento sociale e alla distanza interpersonale, in occasione di residui incontri ravvicinati contestuali a manifestazioni sintomatiche (tosse, starnuti) e solo per salvaguardare gli altri dal te stesso (in generale) potenzialmente infettivo ????

Ciao, Nicola
 
Ma come ? Le mascherine, sciarpe, foulard, eccetera non servivano, in prudenzialissima aggiunta al distanziamento sociale e alla distanza interpersonale, in occasione di residui incontri ravvicinati contestuali a manifestazioni sintomatiche (tosse, starnuti) e solo per salvaguardare gli altri dal te stesso (in generale) potenzialmente infettivo ????

Ciao, Nicola

E' esattamente così. Ma tu, di solito, quando ti viene da starnutire, lo fai in faccia al prossimo, o ti metti la mano/fazzoletto/incavo del gomito davanti alla bocca? La mascherina serve solo ad abbattere le goccioline emesse durante la respirazione o l'atto di parlare, e questo lo fa egregiamente. Tra un po' il telefono non riconosce più l'impronta digitale a forza di consumarmi i polpastrelli per scriverlo, credevo che fosse chiaro....
 
Noto spesso che sono le versioni online dei quotidiani che operano in maniera un poco leggera nel reperire le informazioni, da una parte credo ci sia la velocità della rete che non si coniuga spesso con un informazione ortodossa ma forse dipende anche dai lettori a cui ci si riferisce.
Nel caso di specie purtroppo vale anche per il cartaceo :(
 
E' esattamente così. Ma tu, di solito, quando ti viene da starnutire, lo fai in faccia al prossimo, o ti metti la mano/fazzoletto/incavo del gomito davanti alla bocca? La mascherina serve solo ad abbattere le goccioline emesse durante la respirazione o l'atto di parlare, e questo lo fa egregiamente. Tra un po' il telefono non riconosce più l'impronta digitale a forza di consumarmi i polpastrelli per scriverlo, credevo che fosse chiaro....

Goccioline emesse durante la respirazione ??? Quindi non quelle cose illuminate di verde del video al buio ...
Magari l'aerosol di qualche messaggio indietro (forse ancora nel topic chiuso).

Ciao, Nicola.
 
Ah, ora 'sono soli' (siamo, perché io sono lombardo di famiglia, nascita e residenza da sempre). Dovo aver voluto l'autonomia (del sistema sanitario) ed averla avuta da tempo.

Ciao, Nicola.

Nel mio post avevo detto che Roma vi aveva lasciati soli, nel senso che in effetti la Lombardia da anni si è fatta una "sua Sanità" (già detto pure questo) e quindi, gentilmente, come avrebbe potuto l'Amm.ne Centrale di fatto aiutare quel poco di pubblico che ancora Vi rimane, visto che di fatto erano proprio quelle le uniche strutture preposte a fronteggiare l'ondata di pazienti positivi?

Le Vs. diversità si esprimono anche nei numeri: 1000 deceduti in Veneto e ben 12000 in Lombardia!

Cmq, fai bene a dire che non ti vuoi esprimere sulla tua Regione, che magari da fuori le cose si vedono meglio.
 
Ok, anche quelle che "si dissolvono per evaporazione" quindi :emoji_wink:

Quindi, ricapitolando, cosa passa e cosa non passa dalla mascherina verso l'esterno ? Opzioni:
- aerosol (vorrei capire la differenza con la successiva)
- goccioline da respiro (vorrei capire la differenza con la precedente)
- goccioline da parlato
- goccioline da tossito/starnutito

Ciao, Nicola.

P.S. nel frattempo dell'annunciato cambio di idea dell'OMS a proposito della necessità di mascherine per tutti non si è più sentito nulla. Però si è sentito di un capo di stato molto umorale che ha 'sospeso' i fondi all'OMS stessa.
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    35,3 KB · Visite: 104
Dal punto di Vista Mentalitá: Mercoledi notte alle ore 2 stavo ancora sveglio e ho acceso la TV sui 28 programmi in lingua italiano che posso vedere, c é nerano 25 che parlavano di Coronavirus.Sui sessanta programmi Tedeschi che ho programmati ci stavano 40 Film e 20 documentari .Dimmi te,chi fa meglio?
Anche in UK, in televisione si parla poco del virus , solo al telegiornale o in qualche approfondimento. Anche se i numeri sono belli alti
 
Un esempio di utilizzo delle risorse pubbliche per scovare un pericolosissimo criminale :emoji_bow:

(Rimini viene depennata dalla mia lista di possibili vacanze)

 
Agricolo e Sisu, avete intenzione di far chiudere anche questo? Se sì ditelo chiaro, non continuando in un battibecco fine a se stesso. Usate MP
 
Tu sai che le veritá si incontrano sempre a metá starda: Che in questo articolo ci sia molta veritá e giusto, quello che mi sorprende che chi ha scritto questo articolo,di non avere pensato che la gente che lo legge vogliono capire come certe prevenzioni sono possibili. Ho preso un tratto dell articolo..

La soluzione dell’arcano è molto più semplice di quanto si pensi. La Germania aveva un piano pandemico e l’ha seguito. Già nel 2013, il Robert Koch Institute aveva presentato al parlamento tedesco un documento in cui simulava l’arrivo di un coronavirus dall’Asia e ne stimava le conseguenze, compresi i rischi per gli anziani e il distanziamento sociale. Inoltre, il piano pandemico della Germania è uno dei più recenti (risale al 2016) ed è stato in buona parte attuato durante questa emergenza.

Questa prevenzione messa in evidenza in queste 8 righe bisogna che alla gente gli viene spiegata in modo piu chiara , per capire Cosa bisogna avere per metterla in attuo quando é il momento. Il Piano pandemico della Germania,stiamone certi che non sta li nella sola previsione che questi sapessero che il 2020 era l anno del corona, ma nella sostanza di tenere presente il significato della prevenzione generica….. Che potesse arrivare una pamdemia, lo Hanno saputo tutti gli scienziati del mondo non solo la RKI tedesco anche gli scienziati italiani ne Hanno sempre parlato quindi non é solo una trovata tedesca ma mondiale. Cosa significa tutto questo, la Germania non aveva un piano contro la pandemia Corona, lo si capisce dal fatto che la Germania ha reagito 3 settimane dopo l' Italia e lo si vede dai contagi che sono un numero alto proprio per questo ritardo… Lo si vede, come sta nella cotinuazione del articolo/link che hai postato tu, che loro a Marzo Hanno fatto solo 7 mila+ tamponi settimana contro i 116 mila di Aprile.... Tutto cio gli é venuto facile recuperare per le basi prevenzione in generale. La Germania non li ha mai abbandonati e lo si vede che i Tedeschi per 100000 abitanti Hanno 54 letti di terapia intensiva contro glio 8 italiani per lo stesso Numero di abitanti. In Piu viene che da piu di 50 anni, la preparazione professionistica in tutti i settori é stata anno per anno migliorata e portata a livelli di altissima capacitá…. qui non cé un infermiere che non ha i tre anni di preparazione, qui non ci sono case per anziani che non Hanno gente specializzata con almeno tre anni di scuola infermieristica. Qui non trovi un medico che non ha lo strumento per farti una Tag /EKG per fare esempio di quanto sono preparati con la strumentazione medica. ( Che noi abbiamo Medici con le P... e tutta altra Cosa)
Chi ha scritto l'articolo,queste sfumature non deve lasciarli dietro e far capire che gli altri sono bravi e noi incapaci di tutto. Che l'articolo sia stato tratto da una veritá presente é vero, ma non si puo dire che la Germania avesse un vero piano ma si puo dire che la Germania avendo delle basi solide ha potuto recuperare il ritardo con piu visuale chiara, credimi, guardando anche verso l'Italia e i suoi sbagli confusionali nel proprio caos costruito negli anni passati... Piu tardi rispondo ai 5 punti della soluzione dei tedeschi come combattere il corona,di cui ne parla chi ha scritto il tuo link che pecca allo stesso modo la spiegazione …….
 
L'OMS dopo la Sars del 2003 si attivò e nel 2005 diede le linee guida ai vari Paesi per contrastare una eventuale epidemia.
L'Italia ha quindi steso un Piano nazionale di intervento, costituito da 3 precise fasi da attuarsi in sequenza;
Piano poi ripreso e migliorato con l'ultimo, che è del 2018 (!!!).
Tutti abbiamo visto come sia stato considerato ed applicato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto