<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per tutto questo io temo che una graduale riapertura porterà ancora più insofferenza in molti perché vedranno altri uscire e monterà la solita lagna
non possiamo paragonare un attività di produzione industriale dove un operatore lavora in linea con un attività horeca.
Alcune situazioni presuppongono molti maggiori rischi di altre perchè il contatto o la vicinanza tra persone è decisamente superiore e non posso bloccarne alcune per il risentimento delle altre.

comunque secondo l'home page del Corriere pare che dal 15 alcune attività potranno riprendere.
 
Il problema è il denominatore.


Non avete torto....
Ma le " camionate " le vediamo solo qui, e non oltrebrennero
E tanti decessi li stiamo vedendo piano piano non solo in Italia come i primi tempi, ma dappertutto*, ma non la'

* Spagna, GB, Francia, Olanda e Belgio
son tutti prossimi alla decina percentuale
 
Io quella con l'afonia l'avevo giá fatta appunto a fine dicembre, appena prima di natale. Il primo giorno ero andato al lavoro e mi era calata la voce, ovviamente era il giorno giusto per fare tre o quattro chiamate importanti....

Io a Natale ho avuto una faringite, con afonìa, me ne ho almeno 1 all'anno.
 
Chiudere tutto per 1 mese è servito, ma ora occorre che ripartano intanto quanto meno le aziende produttive, con le precauzioni del caso, questo è fondamentale per riaccendere il motore, imho.
Aspettare un altro mese potrebbe essere fatale per l'economia del nostro Paese.
 
Lo sfacelo ci sarà ,tranquillo

Ci sarà indubbiamente lo sfacelo economico, ma questo era già stato ampiamente previsto qualche mese fa. Inutile farsi illusioni.
Lo sfacelo da evitare a tutti i costi è quello sanitario, che veramente sarebbe la fine.
Senza sanità non c'è neanche economia.
 
A leggere molti commenti ,e infatti smetterò dopo questo post, l’apocalisse è il male minore. Farsi andare bene una vita di isolamento e privazione di libertà - perché è una privazione di libertà senza se e senza ma - a fronte di un virus che non è che appena cammini per strada ti aggredisce come un pipistrello beh non mi appartiene .

È un virus nuovo al mondo, non si sa come reagisce il nostro sistema immunitario. Ti può andare di sfiga anche se sei giovane ed in buona salute.
Si dovrà per forza andare in giro con la mascherina.
Ma mica staremo per sempre a casa a vita.
La normalità è andata, non si può far finta di nulla. Bisogna vivere con serenità ogni giorno per quello che è.
 
Parte economica: ci sono persone che hanno visto l'ultima paga a metà febbraio (su gennaio), sono in ferie (perché per avere la cassa in deroga devi prima scaricare ferie e permessi) che verranno regolarmente riportate sui cedolini ma verranno pagate non prima di luglio, sempre che l'azienda riapra. A maggio vedranno forse la cassa integrazione ...

bah, non raccontarlo a me che lo scorso giro io ero senza contratto perché già per sopravvivere ero dovuto diventare autonomi, nel frattempo mia moglie ha fatto due fallimenti in sei mesi rimettendoci buona parte della liquidazione ferie arretrate e buona parte degli stipendi non versati. Quindi sei mesi senza avere entrate da nessuna parte. Poi è arrivata almeno la disoccupazione (per lei).

Oggi si faticava già ad incassare (120gg), domani puoi solo immaginare.
Lo studio dove lavora mia moglie forse regge ancora un mese poi chissà ... liberi tutti. mia figlia non aveva lavoro prima (freelance anche lei) figurati adesso.

*****​

parlo esclusivamente per me: la mia famiglia non è ricca ma ci siamo sempre "contenuti".
Banalmente quando ho preso la Fabia ho pensato che se avessi acquistato un BMW come il mio amico, in caso di crisi sarei affogato, invece mi son garantito almento trenta mesi da 1K€ al mese.
 
Come ho già scritto diverse volte, questo è uno spartiacque, e da qui in poi si vedrà la vera differenza tra le persone: tra quelle che sanno affrontare le difficoltà e si sanno adattare, mantenendo i nervi saldi, e quelle che non lo sanno fare.
 
L'unica cosa che mi sento di dire di positivo è che nel 2021 saremo sicuramente tutti più poveri, chi più, chi meno, sarà come tornare indietro di molti anni, ma il mondo era un titanic che stava andando senza saperlo verso l'iceberg.
Forse dopo questa terribile esperienza si cambierà un po' rotta, si camminerà meno veloci e con meno ricchezza, ma forse ci servirà da lezione e saremo tutti più vicini e più buoni. Forse.
 
Chiudere tutto per 1 mese è servito, ma ora occorre che ripartano intanto quanto meno le aziende produttive, con le precauzioni del caso, questo è fondamentale per riaccendere il motore, imho.
Aspettare un altro mese potrebbe essere fatale per l'economia del nostro Paese.

Ritengo ragionevolmente che se questo trend proseguirà ad inizio maggio le aziende avran riaperto.
Pera ristorazione, alberghiero, bar sarà più in là.
 
Approfitto per una domanda:
tornare alla normalita', in pratica cosa sarebbe
??

Non esiste più la normalità come prima. Saremo segnati, come lo siamo stati per le altre crisi.

Prima dell'estate è ragionevole aspettarsi il permesso di uscire liberamente ma con mascherina, con controlli vari e contingentamento degli ingressi nei luoghi chiusi o molto frequentati.

Scoperta una cura ed un sistema di tracciamento e sempre che non avvenga una mutazione, si allenteranno i controlli ed i limiti.

Trovato il vaccino e vaccinate almeno le categorie deboli si tornerà alla libertà di prima, ma non saremo gli stessi.
Le norme di prevenzione rimarranno, come alcuni limiti.
Inoltre non si sa quanto dura l'immunità e se il vaccino vada rifatto o se il virus per sopravvivere muterà in una forma piu lieve ma che gli garantirà maggiore diffusione.
Insomma già molti parlano di generazione C.

Queste beninteso restano mie idee...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto