<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coupe Subaru solo TP | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Coupe Subaru solo TP

I Jap non hanno modelli particolari (eccetto le piccole produzioni) solo perché nei grandi numeri non c'era ritorno. Adesso che prevedono un ritorno di mercato stanno riproponendo i loro prodotti particolari.
Comunque dire che Toyota non ha prodotti di nicchia è un po' un raccontarsela.
Land Cruiser, Hilux, 4Runner, Fortuner, Tundra ...... se non sono cose particolari e di nicchia queste ditemi voi!
 
matteomatte1 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Pero' pensandoci bene, sono le case piccole che hanno moltissimi modelli particolari, la Subaru ad esempio ha 2 versioni di STI 5 e 4 porte, in USA la WRX con wide body, in Giappone una sfilza di modelli tS tetti in carbonio, spec-c, etc... le grandi case si sono specializzate sui modelli generalisti, basta vedere la Honda, prima aveva Integra, Civic Type-R S2000, NSX adesso niente, come la Toyota del resto.

ecco se penso alle macchine che Honda faceva negli anni '90 e quelle che fa adesso... :( :( :( :(

a livello europeo l'elefantiasi di toiota, il declino repentino ma non arrestabile di honda, la caduta di mitsubishi, la resa di daihatsu, l'altalena di mazda si spiegano in molti modi.
credo che a livello italico alla base ci sia anche il disprezzo per il cliente che si sostanzia in rete di assistenza miopi e a macchia di leopardo, scarsa disponiblità di optional e allestimenti e prezzi gonfiati anche oltre la rivalutazione dello yen

ho volontariamente escluso subaru per via del buon exploit e di una certa aggressività commerciale ma vale il discorso anche per lei eh almeno in parte
 
zero c. ha scritto:
a livello europeo l'elefantiasi di toiota, il declino repentino ma non arrestabile di honda, la caduta di mitsubishi, la resa di daihatsu, l'altalena di mazda si spiegano in molti modi.
credo che a livello italico alla base ci sia anche il disprezzo per il cliente che si sostanzia in rete di assistenza miopi e a macchia di leopardo, scarsa disponiblità di optional e allestimenti e prezzi gonfiati anche oltre la rivalutazione dello yen

Toyota non e' male, ha una gamma molto vasta, Honda pensa agli USA come Subaru e tutte le giapponesi in generale, Mitsubishi e' molto piccola piu' della Subaru se si vuole e sconta un periodo molto negativo, Mazda fa ottime auto ma si vede che almeno in Italia MX-5 esclusa non sono viste come fichette.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
a livello europeo l'elefantiasi di toiota, il declino repentino ma non arrestabile di honda, la caduta di mitsubishi, la resa di daihatsu, l'altalena di mazda si spiegano in molti modi.
credo che a livello italico alla base ci sia anche il disprezzo per il cliente che si sostanzia in rete di assistenza miopi e a macchia di leopardo, scarsa disponiblità di optional e allestimenti e prezzi gonfiati anche oltre la rivalutazione dello yen

Toyota non e' male, ha una gamma molto vasta, Honda pensa agli USA come Subaru e tutte le giapponesi in generale, Mitsubishi e' molto piccola piu' della Subaru se si vuole e sconta un periodo molto negativo, Mazda fa ottime auto ma si vede che almeno in Italia MX-5 esclusa non sono viste come fichette.

àrìgàto per l'attenzione heni - san :D
ma vuoi dunque dire che l'europa l'han lasciata ai coreani?

a ben vedere potebbe sembrare proprio così. discreta qualità, molto design (e un po di fuffa), prezzi bassissimi e stabilimenti nell'europa centroorientale con buona flessibilità, qualità costruttiva non eccelsa ma superiore alla media europea e tecnologia in lento ma costante aumento...

che ne pensi? ;)
 
zero c. ha scritto:
ma vuoi dunque dire che l'europa l'han lasciata ai coreani?

L' unica a non avere stabilimenti in Europa e' la Subaru, per il resto va a gusti, l' Europa ha troppi stati e tutti diversi quindi molti soldi in marketing, inoltre si e' molto legati o al brand o all' auto molto economica.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma vuoi dunque dire che l'europa l'han lasciata ai coreani?

L' unica a non avere stabilimenti in Europa e' la Subaru, per il resto va a gusti, l' Europa ha troppi stati e tutti diversi quindi molti soldi in marketing, inoltre si e' molto legati o al brand o all' auto molto economica.

beh no a parte i primi tre garnadi costruttori, gli altri non fanno nulla da noi.

e questo se da un lato consente qualità costruttive molto differenti dallo standard medio dall'altro presenta handicap notevoli
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma vuoi dunque dire che l'europa l'han lasciata ai coreani?

L' unica a non avere stabilimenti in Europa e' la Subaru, per il resto va a gusti, l' Europa ha troppi stati e tutti diversi quindi molti soldi in marketing, inoltre si e' molto legati o al brand o all' auto molto economica.

beh no a parte i primi tre garnadi costruttori, gli altri non fanno nulla da noi.

e questo se da un lato consente qualità costruttive molto differenti dallo standard medio dall'altro presenta handicap notevoli

Mazda fa la 2 in Spagna insieme alla Ford, Mitsubishi ha un impianto in Olanda, Suzuki in Ungheria, Nissan Toyota e Honda UK e qualche altra parte, Daihatsu ad inizio 2013 smettera' di vendere in Europa.
 
Heniadir ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
e per fortuna... 8) 8) 8)

Pero' li ha in USA.

si, certo, però la qualità costruttiva non è la stessa.

Per gli standard USA e' immensa, hai letto che si e' piazzata seconda alle spalle di Honda e davanti alla Toyota come qualita?

si si ho letto, per i jappi sono i jappi e tu lo sai meglio di me... 8) 8) 8)
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma vuoi dunque dire che l'europa l'han lasciata ai coreani?

L' unica a non avere stabilimenti in Europa e' la Subaru, per il resto va a gusti, l' Europa ha troppi stati e tutti diversi quindi molti soldi in marketing, inoltre si e' molto legati o al brand o all' auto molto economica.

beh no a parte i primi tre garnadi costruttori, gli altri non fanno nulla da noi.

e questo se da un lato consente qualità costruttive molto differenti dallo standard medio dall'altro presenta handicap notevoli

Mazda fa la 2 in Spagna insieme alla Ford, Mitsubishi ha un impianto in Olanda, Suzuki in Ungheria, Nissan Toyota e Honda UK e qualche altra parte, Daihatsu ad inizio 2013 smettera' di vendere in Europa.

mitsubishi ha delle joint venture (aveva) con psa x fare l outlander, mazda ha costruito il pianale fiesta sulla M2 x ford
e suzuchi fa la sx4 in ungheria r lr splash sulle agila
sono versioni pantografate una sull'altra ma prive di rilievo progettuale autonomo
 
Back
Alto