Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Riguardo alla 500L è una macchina trasversale che acchiappa clienti da un pò di segmenti .
Come no! Questo nell'idea di Marchionne, dove i clienti sono tutti minchioni che pagano un botto un'auto di qualità economica costruita al risparmio in Serbia e non capiscono che differenza c'è tra i vari prodotti. Un cliente del Doblò che lo cambia non una 500 L? Ma non sai di cosa stai parlando!! In una 500 L non ci carichi nemmeno la metà di quello che riesci a caricare in un Doblò. In una 500 L hai la capacità di carico di una Bravo, ben lontana da una station wagon, da un monovolume o da un segmento tipo Doblò.
Certo, se i clienti sono davvero fessi e comprano solo per marketing crediamo pure che la 500 L sia un mini suv, una mini station, una mini monovolume, un mini Doblò e chi più ne ha più ne metta, ma nella realtà non è niente di tutto questo. Mi ricorda il patetico tentativo di spacciare la nuova Croma come una station-wagon, non ci ha creduto nessuno....
Vedi è un pò come il cane che si morde la coda. Prendiamo l'esempio di un ristorante in crisi. Pensi che ti servirà pesce e carne di prima scelta? E con quali soldi li compra? Ti deve servire per forza quello che può coi pochi soldi del budget. Questo però gli comporterà una nuova perdita di clienti che sono alla ricerca del buon cibo. Stesso discorso per Fiat. Capisco la crisi e tutto il resto ma se non dai una scossa andrà sempre peggio!
Visto che sei un grande esperto di auto e marketing e sai tutto anche sulla nuova 500L, conosci i materiali, la qualità, le finiture ecc, ma perchè non lo chiami Marchionne e gli spieghi cosa deve fare per vendere le auto?
Siamo tutti bravi a parlare un pò come nel calcio, l'Italia ha 60 milioni di commissari tecnici ma uno solo è quello che decide.
Marchionne sa il fatto suo, si può essere d'accordo o no, resta il fatto che ormai per produrre un auto occorrono molti soldi, non credo che lo faccia per indispettire gli italiani, credo invece che di fessi in Italia ce ne siano tanti in altre direzioni, convinti che il noto marchio tedesco sforni prodotti perfetti, sapendo che tutte le macchine hanno difetti, però pagano senza fiatare un valore aggiunto che non c'è, bravi loro che ci sono riusciti!