alexmed ha scritto:
Solo se parte e bene e finalmente la Cina per la Fiat... con la Viaggio, ecco forse qualche soldino arriverà in Europa.
Dai piani alti dicono noi stiamo guadagnando in Brasile e Usa. Europa perdiamo solo soldi. Il mercato cinese è in perenne espansione. Dove investiamo? In Europa? In Italia dove la gente non ha un soldo per cambiar auto? Mi sa di no... mi sa che puntano tutto su Americhe e Cina.
Il discorso di per sé è comprensibile, certo lascia amarezza nelle bocche degli appassionati e molta preoccupazione in chi lavora per Fiat o in Fiat.
Anche se siamo qui a discutere di auto, il problema è a 360° solo che Fiat è Fiat e se licenziano 3 operai, ci si appella al Presidente della Repubblica, se lo fa qualsiasi altra azienda non succede niente.
E' una vita che le aziende Italiane vanno ad investire in mercati emergenti o dove i costi di produzione sono minori, lo fa la Fiat? non va bene!
Ma qualcuno si chiede invece, ii perchè tutti fuggono dall'italia o non vengono ad investire qui?
Esempio; qui in Friuli esiste un'azienda che si chiama Danieli, ed è una delle più grandi multinazionali a livelllo mondiale, che progetta e realizza impianti siderurgici.
Da qualche tempo ha "avvisato" la Regione FVG, o si fa il nuovo eletrodotto dalla Slovenia per abbattere i costi dell'energia, oppure andiamo ad investire in Serbia.... e cosa dovremmo fare, inveire contro l'amministratore delegato???
Altro esempio: possiblie che l'azienda per cui lavoro, abbia dovuto spendere 800 euro di documentazioni + tempo, per rottamare un vecchio silos???...si potrebbe continuare...
Certo alcune scelte del personaggio Marchionne sono molto discutibili, ma il problema è Lui o il sistema Italia che cia ha portati a questo punto?
Ultima curiosità personale,(visto che non lo so) quanti stabilimenti ha il colosso VW in Germania ed in europa? e quanti il gruppo Fiat?