<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costretti ad acquistare auto a marchio estero | Il Forum di Quattroruote

costretti ad acquistare auto a marchio estero

Dopo la notizia apparsa sulla home page di quattoruote inerente al rinvio al 2015 della nuova punto, ( sempre che poi la facciano) mi chiedo come diventerà possibile comprare auto italiane ( almeno nel marchio) nel giro di pochi anni. Non riesco a comprendere come la Fiat possa abbandonare il segmento b, che la contraddistingue praticamente da sempre. Possono rinunciare a tutto ma non ad auto di segmento a-b-c, sono il loro dna. Amarezza.
 
Hanno rinunciato al segmento staton wagon
Hanno rinunciato al segmento monovolume
Hanno rinunciato al segmento coupè-sportive
Probabilmente rinunceranno anche al segmento b

La gamma sarà:500,500L,500XL,500XXL,500campagnola,500multiwagon,500coupè,500fiorino :D
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Dopo la notizia apparsa sulla home page di quattoruote inerente al rinvio al 2015 della nuova punto, ( sempre che poi la facciano) mi chiedo come diventerà possibile comprare auto italiane ( almeno nel marchio) nel giro di pochi anni. Non riesco a comprendere come la Fiat possa abbandonare il segmento b, che la contraddistingue praticamente da sempre. Possono rinunciare a tutto ma non ad auto di segmento a-b-c, sono il loro dna. Amarezza.

E noi rinunceremo alla Fiat, dov'è il problema? Poi però quando si lamentano che non vendono tirando la colpa sugli italiani poco nazionalisti bisognerebbe andare a prenderli a bastonate! Vorrei su questo argomento ricordare che il Sig. Marchionne da sempre prende le distanze dall'italia, infatti ha la nazionalità svizzera, salvo poi lamentarsi che qui non vende....... Povero Ing. Macchitella :cry:
 
Situazione abbastanza grave quella di rimandare la presentazione della nuova piccola Fiat,
Marchionne ci faccia sapere cosa vuole fare, produrre auto o altro, il paese ha bisogno di certezze non di chiacchere
 
LelePT ha scritto:
Situazione abbastanza grave quella di rimandare la presentazione della nuova piccola Fiat,
Marchionne ci faccia sapere cosa vuole fare, produrre auto o altro, il paese ha bisogno di certezze non di chiacchere

Può essere che voglia far diventare la Fiat un'azienda di maglioncini colorati..... :D
 
Però, anche se una nuova Punto non porterebbe le quote FIAT dal 25-30% al 60% (di mercato), l'unico grave rischio è questo : diffondere in giro quella sensazione che FIAT sia una azienda senza energia, nè idee, nè novità.
Questo la farebbe sembrare una azienda "vacillante" e con un futuro incerto e senza appeal praticamente da chiusura .
Questo è un problema reale.
Punto o non Punto nuova, le quote FIAT resterebbero pressochè nvariate, un nuovo modello porterebbe qualche pezzo di vendita in più, non di certo il monopolio, qualche energia (immagine) al brand...ma di questo periodo è tutto incerto.
Alla fine conta la cassa e non il catalogo ricco.

Il mercato in questo momento è ostile...noi parliamo di Polo e Punto, di Golf e Bravo...ma alla fine non scegliamo nulla; insomma i costi li subiscono le aziende, i ricavi sono incerti, gli investimenti cauti.... per la serie ci piace la boxe ma fanno a cazzotti sempre gli altri....troppo comodo stare a guardare a bordo del ring il sangue degli altri, consigliando attacco e difesa.

Per dire che magari Marchionne "ravvisa che" il momento è inopportuno per investire su un nuovo modello che incontrerebbe (al momento) l'indifferenza del mercato...tutto qui.
Sul ring c'è lui! :rolleyes:
L'unico rischio è far sembrare che FIAT diventi una azienda rinunciataria...in liquidazione, ed allora nessuno più acquisterebbe auto italiane e allora sarebbe la fine...come Saab, Rover..ecc.!
 
Io sono uno di quelli che ha sempre avuto Fiat nella sua vita automobilistica...ma devo dire che nel 2006 quando ho dovuto prendere una monovolume ho dovuto per forza di cosa prendere una macchina straniera prendendo una Nissan Note anche perchè di italiane c'erano la Lancia Musa che costava molto e non mi piaceva come anche la Fiat Idea...Qualche mese fà ho dovuto sostituire la mia vecchia Punto con 290.000km e ho preso un'altra Punto la Evo ma con molta incertezza sul fatto che di concorrenti che allo stesso prezzo offrivano di più come la Alfa Mito anche se fà sempre parte del gruppo oppure la Peugeot 208 la clio e via dicendo...
Poco tempo fà il Sign.Marchionne h detto che forse di una Punto nuova non cene fosse bisogno perchè la Fiat vuole che la 500 diventi un marchio per poi fare tutti i vari modelli tipo : 500L,500XL,500 Cross ecc...Quindi se in Fiat credono di salvarsi cosi SBAGLIANO ECCOME....come anche un marchio prestigioso come Lancia non basta copiare macchine americane per tirare avanti basti vedere la Lancia Tema che secondo Fiat doveva vendere in 2 mesi quesi 10000 vetture invece ne hanno vendute 1200 in 3 mesi TROPPO POCHE...E Alfa Romeo non può tirare avanti con Mito e Giulietta ci vogliono modelli nuovi...FIAT SVEGLIATI !!!!
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Dopo la notizia apparsa sulla home page di quattoruote inerente al rinvio al 2015 della nuova punto, ( sempre che poi la facciano) mi chiedo come diventerà possibile comprare auto italiane ( almeno nel marchio) nel giro di pochi anni. Non riesco a comprendere come la Fiat possa abbandonare il segmento b, che la contraddistingue praticamente da sempre. Possono rinunciare a tutto ma non ad auto di segmento a-b-c, sono il loro dna. Amarezza.

Io dalla home page di 4ruote, vedo molte notizie ripetive ed inutili!
Almeno 3 articoli su Golf VII in pochi giorni (pubblicità???) per dire quello che ci sarebbe stato su uno.
Idem 2 articoli su Alfa Romeo 4C , il giorno prima: Non se ne sà più niente.." il giorno dopo: Sarà presentata i primi mesi del 2013.
Fiat 500L a metà giugno, articolo con delle illazioni sui ritardi dell'allestimento della catena di montaggio e conseguente slittamento commercializzazione...(farcito dai soliti commenti anti Fiat degli utenti...) Salvo sapere nell'articolo 15 giorni dopo che la produzione partiva in luglio e la 500L sarà nei concessionari a metà settembre.

Quindi perchè dovrei credere all'ennesimo articolo di ritardo della Punto?
 
liuc30 ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Dopo la notizia apparsa sulla home page di quattoruote inerente al rinvio al 2015 della nuova punto, ( sempre che poi la facciano) mi chiedo come diventerà possibile comprare auto italiane ( almeno nel marchio) nel giro di pochi anni. Non riesco a comprendere come la Fiat possa abbandonare il segmento b, che la contraddistingue praticamente da sempre. Possono rinunciare a tutto ma non ad auto di segmento a-b-c, sono il loro dna. Amarezza.

Io dalla home page di 4ruote, vedo molte notizie ripetive ed inutili!
Almeno 3 articoli su Golf VII in pochi giorni (pubblicità???) per dire quello che ci sarebbe stato su uno.
Idem 2 articoli su Alfa Romeo 4C , il giorno prima: Non se ne sà più niente.." il giorno dopo: Sarà presentata i primi mesi del 2013.
Fiat 500L a metà giugno, articolo con delle illazioni sui ritardi dell'allestimento della catena di montaggio e conseguente slittamento commercializzazione...(farcito dai soliti commenti anti Fiat degli utenti...) Salvo sapere nell'articolo 15 giorni dopo che la produzione partiva in luglio e la 500L sarà nei concessionari a metà settembre.

Quindi perchè dovrei credere all'ennesimo articolo di ritardo della Punto?
Bhe i giornali non sono il vangelo però rispetto ai rumors e ai falsi articoli che si leggono su internet c'è un giornalists e dietro di lui una redazione che ci mette il nome e la faccia e si prende tutte le responsabilitá di quello che pubblica,giusto o sbagliato che sia. Di certo c'è che la campagna stampa del gruppo vag è davvero martellante,pare che ci sono solo loro nel mondo, non c'è equilibrio nemmeno con la miglior concorrenza. Di contro il gruppo fiat attua una campagna stampa dubbiosa e incerta, l'esatto contrario....ma almeno una volta ce la faranno una sorpresa?
 
Concordo, è monopolio 500! Ma ci stiamo tutti dimenticando che ha in commercio anche la Freemont.. certo ci ha speso ben poco, ma io in giro ne vedo gia un bel pò!
In ogni caso, il marchio Italiano dell'auto popolare, non può mancare di SW, MPV e segmento B! Ma in questo periodo, forse la tattica non è sbagliata, c'è troppa concorrenza e probabilmente si annulleranno a vicenda.. Fiat sta li, e attende il momento di poter investire, probabilmente.
 
tizioecaio ha scritto:
Concordo, è monopolio 500! Ma ci stiamo tutti dimenticando che ha in commercio anche la Freemont.. certo ci ha speso ben poco, ma io in giro ne vedo gia un bel pò!
In ogni caso, il marchio Italiano dell'auto popolare, non può mancare di SW, MPV e segmento B! Ma in questo periodo, forse la tattica non è sbagliata, c'è troppa concorrenza e probabilmente si annulleranno a vicenda.. Fiat sta li, e attende il momento di poter investire, probabilmente.
La prossima sará la 500x,ragazzi mancherá la sw peró stanno ovviando con delle alternative che secondo me sono anche piú pratiche e versatili e non da poco con delle macchine da vendere in america,brasile e cina. La 500L è giá di fatto un'alternativa alla bravo
 
ottovalvole ha scritto:
La 500L è giá di fatto un'alternativa alla bravo
Bella alternativa! Il prezzo è analogo a quello della Bravo, però con materiali e plastiche di fascia economica, soluzioni tecniche ben più modeste, insomma paghi come una Bravo un auto di segmento inferiore anche come standard quaitativo. Grande affare, sicuramente per chi vende, mah.....
 
Back
Alto