<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo verniciatura Jazz | Il Forum di Quattroruote

costo verniciatura Jazz

Ciao a tutti. Ho una Honda Jazz Live 1,2 del 2006 e dovrei verniciarla perchè è piena di graffi, anche sui paraurti. Secondo voi quanto devo preventivare per un lavoro di buona qualità?
Grazie.
 
Ciao,non ho mai dovuto ricorrere alla verniciatura totale fortunatamente,mi è capitato di spendere 250-300€ per il paraurti anteriore e un po' meno per quello posteriore così ad occhio 1000-1300 per la Jazz(senza botte) dovrebbe essere una cifra più che onesta ovviamente da un carrozziere bravo ad uno così così c'è ne passa.
 
Ciao,non ho mai dovuto ricorrere alla verniciatura totale fortunatamente,mi è capitato di spendere 250-300€ per il paraurti anteriore e un po' meno per quello posteriore così ad occhio 1000-1300 per la Jazz(senza botte) dovrebbe essere una cifra più che onesta ovviamente da un carrozziere bravo ad uno così così c'è ne passa.
per una verniciatura totale fatta come si deve cioè con lo smontaggio di tutto quello che è smontabile come le maniglie le guarnizioni dei vetri, dei fanali e tutto il resto , a patto che la macchina con abbia botte o comunque lavori che non riguardano la sola carteggiatura e successiva applicazione dei vari strati... comporti una spesa di almeno 2500 Euro, un po' di meno se la vernice è pastello.
Questo almeno nella zona di VA-Co-Mi; forse in altre regioni i prezzi sono differenti ma non credo più di tanto.
Lo dico con cognizione di causa perché mi è capitato di far fare una verniciatura parziale ad una Bmw 330 ci Cabrio (una fiancata e i due paraurti) a Como ed ho speso 1400 Euro (qui in Svizzera mi chiedevano più del doppio...) perciò se la matematica non è un'opinione dallo stesso carrozziere per la verniciatura completa 2500 non mi sarebbero nemmeno bastati.
Credo che per una Jazz di quella età il costo della riverniciatura sia maggiore del valore della macchina stessa.
 
Se
per una verniciatura totale fatta come si deve cioè con lo smontaggio di tutto quello che è smontabile come le maniglie le guarnizioni dei vetri, dei fanali e tutto il resto , a patto che la macchina con abbia botte o comunque lavori che non riguardano la sola carteggiatura e successiva applicazione dei vari strati... comporti una spesa di almeno 2500 Euro, un po' di meno se la vernice è pastello.
Questo almeno nella zona di VA-Co-Mi; forse in altre regioni i prezzi sono differenti ma non credo più di tanto.
Lo dico con cognizione di causa perché mi è capitato di far fare una verniciatura parziale ad una Bmw 330 ci Cabrio (una fiancata e i due paraurti) a Como ed ho speso 1400 Euro (qui in Svizzera mi chiedevano più del doppio...) perciò se la matematica non è un'opinione dallo stesso carrozziere per la verniciatura completa 2500 non mi sarebbero nemmeno bastati.
Credo che per una Jazz di quella età il costo della riverniciatura sia maggiore del valore della macchina stessa.
Secondo me per una Jazz del 2006 non ne vale la pena smontare tutto basta mascherare bene per un discreto risultato ovvio che se si deve smontare paraurti maniglie e quant'altro il prezzo lievita e poi non è detto che tetto e montanti siano da riverniciare quindi il lavoro si limiterebbe a paraurti ed eventualmente le fiancate.
 
Se

Secondo me per una Jazz del 2006 non ne vale la pena smontare tutto basta mascherare bene per un discreto risultato ovvio che se si deve smontare paraurti maniglie e quant'altro il prezzo lievita e poi non è detto che tetto e montanti siano da riverniciare quindi il lavoro si limiterebbe a paraurti ed eventualmente le fiancate.
certamente, se si fa un lavoro in economia si può spendere molto meno, io parlo di qualcosa non di arrangiato ma fatto a regola d'arte.
 
Quello che incide è il lavoro di preparazione, smontaggio, stuccatura, carteggiatura.
Se sono solo graffi potresti usare un pennellino sottile e verniciare solo in corrispondenza dell'incisione, mentre se sono abrasioni un po' più profonde non ti resta che il carrozziere.
Che colore è la Jazz?
 
Dunque:
- la jazz è grigia metallizzata;
- sono già stato ieri dal carrozziere di fiducia che mi ha preventivato (mi farà il preventivo definitivo quando ripenserò di portarla) approssimativamente 1200 euro
- so che la cifrà è paragonabile al valore di mercato della auto, però va talmente bene.....
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato un consiglio.
 
Dunque:
- la jazz è grigia metallizzata;
- sono già stato ieri dal carrozziere di fiducia che mi ha preventivato (mi farà il preventivo definitivo quando ripenserò di portarla) approssimativamente 1200 euro
- so che la cifrà è paragonabile al valore di mercato della auto, però va talmente bene.....
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato un consiglio.
1200 per una riverniciatura totale (tetto compreso) fatta a regola d'arte ? Se si, è un ottimissimo prezzo !
 
Ci sono arrivato vicino,comunque spendere di piu' significa buttare via i soldi,non sara' un lavoro perfetto ma almeno presentabile per un auto di un valore cosi' basso.
bisogna vedere di che zona d'Italia si sta parlando, qui nelle province confinanti con la Svizzera i prezzi sono molto più elevati che al centro-sud.
E comunque non credo che per 1200 euro si possa pretendere un gran lavoro.
 
Back
Alto