<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo tagliando land cruiser km 75.000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

costo tagliando land cruiser km 75.000

B-O-DISEL ha scritto:
credo di non sbagliarmi affermando che: nel motore diesel del Land Cruiser di olio al massimo 7,0 litri, otto sono troppi comunque
cambio manuale 1,8 litri;
transfer 1,4 litri;
differenziale anteriore 1,4 litri;
differenziale posteriore al massimo 3,05 litri, secondo modello a 3 o 5 porte, con o senza blocchi al posteriore.
PS:. dati rilevati da fonte ufficiale Toyota Modello Land Cruiser KDJ 120/125

Saluti

nel libretto di uso e manutenzione se non erro è riportato il valore di 8.4 litri...
 
duke79 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
evidentemente sono olii meno costosi,la manodopera è molta e non è certo gratis in toyota.
da qualche parte si arriva a quel prezzo, beneficienza non ne fa nessuno.

oppure evidentemente toyota ha deciso di porre in atto una politica di prezzi 'chiari' per i tagliandi in modo che tutti i suoi clienti si servano della rete ufficiale per la manutenzione.non penso che con un tagliando come quello che ho fatto io dal meccanico generico di campagna si risparmi.
un chilo d'olio costa al concessionario 4/5 euro.
sappi poi che ci sono delle officine che i tagliandi che tu paghi 170 euro (per cui olio e filtri) con meno di 100 euro sulle utilitarie te la cavi.e di certo non lavorano in perdita...
oppure mentre io spendo per un tagliando tu ne fai due e il tuo costo è doppio a parità di chilometraggio.
e toyota lo sa, infatti decidono loro quanto sono gli intervalli di manutenzione.

metà chilometraggio = doppio degli interventi = puntare sulla quantità anzichè sul prezzo più alto.
(e con chilometraggi così ridotti puoi benissimo usare oli meno costosi, li sosituisci molto più spesso, quindi non devono avere prestazioni di grande durata....)
 
NEWsuper5 ha scritto:
oppure mentre io spendo per un tagliando tu ne fai due e il tuo costo è doppio a parità di chilometraggio.
e toyota lo sa, infatti decidono loro quanto sono gli intervalli di manutenzione
metà chilometraggio = doppio degli interventi = puntare sulla quantità anzichè sul prezzo più alto.
(e con chilometraggi così ridotti puoi benissimo usare oli meno costosi, li sosituisci molto più spesso, quindi non devono avere prestazioni di grande durata....)

sei convinto che un olio di una bravo mjet (35.000 km) o di un programma long life vag o di una twingo sia più pregiato-costoso di quello del mio land cruiser?

dimentichi comunque che parliamo di un 3.0 .nessuno pretende che un tagliando completo di un lc costi quanto quello di una yaris o di una twingo (che mi risulta siano sprovviste di 3 differenziali da rifocillare ;) )
il confronto nel tuo caso andrebbe fatto appunto con yaris e aygo.

dubito poi che con 170 euro ogni 30.000 km te la cavi con un espace 3.0 ;)
 
duke79 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
oppure mentre io spendo per un tagliando tu ne fai due e il tuo costo è doppio a parità di chilometraggio.
e toyota lo sa, infatti decidono loro quanto sono gli intervalli di manutenzione
metà chilometraggio = doppio degli interventi = puntare sulla quantità anzichè sul prezzo più alto.
(e con chilometraggi così ridotti puoi benissimo usare oli meno costosi, li sosituisci molto più spesso, quindi non devono avere prestazioni di grande durata....)

sei convinto che un olio di una bravo mjet (35.000 km) o di un programma long life vag o di una twingo sia più pregiato-costoso di quello del mio land cruiser?

dimentichi comunque che parliamo di un 3.0 .nessuno pretende che un tagliando completo di un lc costi quanto quello di una yaris o di una twingo (che mi risulta siano sprovviste di 3 differenziali da rifocillare ;) )
il confronto nel tuo caso andrebbe fatto appunto con yaris e aygo.

dubito poi che con 170 euro ogni 30.000 km te la cavi con un espace 3.0 ;)
infatti l'espace spenderà più o meno come te (circa 400?) per due tagliandi, ma ne farà uno, smepre a parità di km.
mentre una twingo con quel tanto farà 60mila km (2 tagliandi)
 
NEWsuper5 ha scritto:
duke79 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
oppure mentre io spendo per un tagliando tu ne fai due e il tuo costo è doppio a parità di chilometraggio.
e toyota lo sa, infatti decidono loro quanto sono gli intervalli di manutenzione
metà chilometraggio = doppio degli interventi = puntare sulla quantità anzichè sul prezzo più alto.
(e con chilometraggi così ridotti puoi benissimo usare oli meno costosi, li sosituisci molto più spesso, quindi non devono avere prestazioni di grande durata....)

sei convinto che un olio di una bravo mjet (35.000 km) o di un programma long life vag o di una twingo sia più pregiato-costoso di quello del mio land cruiser?

dimentichi comunque che parliamo di un 3.0 .nessuno pretende che un tagliando completo di un lc costi quanto quello di una yaris o di una twingo (che mi risulta siano sprovviste di 3 differenziali da rifocillare ;) )
il confronto nel tuo caso andrebbe fatto appunto con yaris e aygo.

dubito poi che con 170 euro ogni 30.000 km te la cavi con un espace 3.0 ;)
infatti l'espace spenderà più o meno come te (circa 400?) per due tagliandi, ma ne farà uno, smepre a parità di km.
mentre una twingo con quel tanto farà 60mila km (2 tagliandi)

dimentichi però che all'espace non cambi ne l'olio dei differenziali ne quello del cambio (operazione che mica si fa ogni tagliando...).

togliendo quegli interventi penso che una 50ina di euro si risparmino sul land...
 
duke79 ha scritto:
dimentichi però che all'espace non cambi ne l'olio dei differenziali ne quello del cambio (operazione che mica si fa ogni tagliando...).

togliendo quegli interventi penso che una 50ina di euro si risparmino sul land...
non lo dimentico.
ma un olio garantito per 15 mila km non è uguale a quello garantito 30 mila.
5 ? a litro in più per 56 litri d'olio, al netto dell'iva, riducono quei 50?....
a parità di materiale.

resta da vedere il costo della manodopera. ma non lo conosco.
 
G5 ha scritto:
Sta' diventando una discussione surreale.

:?:

si sta solo ragionando sulle varie politiche commerciali di varie case automobilistiche.

io con toyota son stato favorevolmente impressionato,come di bmw (170 euro o giù di lì per il 'service a' della mia ex 320d 177cv).
 
È surreale continuare a mettere in antitesi la Twingo con il Land Cruiser ripetendo varie volte lo stesso concetto.
Ho visto gente che possiede Renault pagare tagliandi assai salati ... in Toyota è meno frequente sentire certe lamentele. C'è tanta gente che paga meno del prezzi chiari ed alcuni che pagano di più. La moltitudine paga l'importo del prezzi chiari.
 
Back
Alto