<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo tagliando di ispezione 60.000 km Passat VII serie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Costo tagliando di ispezione 60.000 km Passat VII serie

arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
se dovessi spendere 700 euro per un tagliando passat entrerei in conce con un mitra!
Il tagliando completo non può e non deve costare più di 500 euro. e parlo di quello principale. gli altri non dovrebbero superare i 300.

completo: vuol dire tutto, vuol dire niente.
Se un base chiama 300, e direi che ci siamo.....
Cosa si intende per completo :?:

Ciao.
Sappiamo che i tagliandi presso la rete ufficiale hanno un costo mediamente elevato.
Il tagliando intermedio, olio, filtro e poco altro costa al massimo 300 euro, solitamente.
Quello principale (per me questo è il tagliando completo) che prevede magari tutti i filtri, l'olio del cambio e il liquido radiatore, può stare intorno ai 500.
Settecento euro sono esagerati.
 
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
se dovessi spendere 700 euro per un tagliando passat entrerei in conce con un mitra!
Il tagliando completo non può e non deve costare più di 500 euro. e parlo di quello principale. gli altri non dovrebbero superare i 300.

completo: vuol dire tutto, vuol dire niente.
Se un base chiama 300, e direi che ci siamo.....
Cosa si intende per completo :?:

Ciao.
Sappiamo che i tagliandi presso la rete ufficiale hanno un costo mediamente elevato.
Il tagliando intermedio, olio, filtro e poco altro costa al massimo 300 euro, solitamente.
Quello principale (per me questo è il tagliando completo) che prevede magari tutti i filtri, l'olio del cambio e il liquido radiatore, può stare intorno ai 500.
Settecento euro sono esagerati.

Ho sentito qualcosa del genere da un amico che gira in MB:
un tagliando " piccolo " ed uno " grosso ".
Alias, nornale o costosetto.
P.s.: In Audi, al secondo tagliando ho speso
( gia' postato altre volte )
per tutti i filtri + l' olio dei freni 300 E.....Finche' dura.
( Fra un po' devo cambiare i tergi, 60 E :cry: )
 
skamorza ha scritto:
se dovessi spendere 700 euro per un tagliando passat entrerei in conce con un mitra!
Il tagliando completo non può e non deve costare più di 500 euro. e parlo di quello principale. gli altri non dovrebbero superare i 300.

Ma in effetti il tipo del concessionario è stato un po' " abbondante " in quanto ha probabilmente incluso nel tagliando le possibili sostituzioni delle pastiglie freni anteriori ( e magari anche post ) tenendo presente che auto con il cambio automatico tendono a consumarle un po' di piu'; pertanto ai 500 / 550 euro previsti ha aggiunto altri 150 / 200 euro e cosi' si arriva alla " media " di 700 . Diversamente il costo del tagliando
" grosso", o altrimenti piu' tecnicamente detto di "ispezione " sta appunto sui 500 / 550 in tutte le concessionarie piu' o meno.
 
gerryfast ha scritto:
non ci credo,

potessi portargli l'olio io risparmierei almeno 100 euro a tagliando,

sicuramente mi prenderebbero per un pezzente.....

Riguardo invece a questo argomento, l'altro giorno, passando davanti ad un meccanico ( generico ) della mia città, ho visto in bella mostra la scritta : " non si eseguono riparazioni / tagliandi con ricambi e/o lubrificanti forniti dal cliente " ......

:rolleyes: :rolleyes:
 
Fatto oggi il secondo tagliando e ritirata la vettura.
Km 54200; l'ho un po' anticipato - me lo segnalava a 58.000 - in quanto dovro' a breve partire x le vacanze e volevo avere l'auto a posto.

Sostituito :

Olio e Filtro motore
Olio e Filtro cambio dsg
Filtro abitacolo
Filtro Aria Motore ( su mia richiesta )
Filtro Gasolio ( su mia richiesta )

Poi una serie di vari controlli ( pastiglie, stato batteria con stampa del test di prova, cinghie, raccordi, stato e pressione pneumatici, luci, etc... ) il tutto con corredo di 3 pagine con le varie " spunte " di verifica controfirmate dal responsabile assistenza ( a maggiore tutela dell'effettiva effettuazione dei controlli ).

Il tutto per una cifra sui 550 euro che poi, scontati, sono diventati 515,00.
( dunque direi nella norma di quello che è stato paqato anche da altri ).

Ora a febbraio 2015 ( dopo 3 anni dall'immatricolazione ) dovro' sostituire l'olio ai freni e l'olio del differenziale 4 motion ( spesa inferiore ai 200,00 euro ).

Saluti

;)
 
Ribadisco che per me sono troppi. Non che tu abbia speso troppo, ma che tutti spendiamo troppo dai concessionari ufficiali per i tagliandi.
Con 100 euro di materiale si cambia (prezzi internet/e-bay):
Olio e Filtro motore
Filtro abitacolo
Filtro Aria Motore
Filtro Gasolio

Mettiamoci 50 euro di manodopera.

Un tagliando dovrebbe costare 150 euro.

A me senza cambio automatico DSG il di cui sopra mi costa 450,00 euro.
Una rapina.
Il mio mecanico me ne chiede 280,00 dopo questi primi 2 tagliandi fatti alla concessionaria ci ritorno. Però ti rapina anche lui, soprattutto lui dovrebbe chiederti 150,00 euro.

Oramai se serve l'intervento della concessionaria ufficiale è nel cambio cinghia distribuzione, o accensione spie varie. Il resto, con un po' di pratica potremmo farcelo da soli con 100 euro di materiali.

Io la penso così.
 
gerryfast ha scritto:
Ribadisco che per me sono troppi. Non che tu abbia speso troppo, ma che tutti spendiamo troppo dai concessionari ufficiali per i tagliandi.
Con 100 euro di materiale si cambia (prezzi internet/e-bay):
Olio e Filtro motore
Filtro abitacolo
Filtro Aria Motore
Filtro Gasolio

Mettiamoci 50 euro di manodopera.

Un tagliando dovrebbe costare 150 euro.

A me senza cambio automatico DSG il di cui sopra mi costa 450,00 euro.
Una rapina.
Il mio mecanico me ne chiede 280,00 dopo questi primi 2 tagliandi fatti alla concessionaria ci ritorno. Però ti rapina anche lui, soprattutto lui dovrebbe chiederti 150,00 euro.

Oramai se serve l'intervento della concessionaria ufficiale è nel cambio cinghia distribuzione, o accensione spie varie. Il resto, con un po' di pratica potremmo farcelo da soli con 100 euro di materiali.

Io la penso così.

Un conto e' spendere troppo perche' si va dai conce
( non tutti son portati al fai da me ).....
Un conto e' andare da concessionari oltremodo costosi.
Ribadisco sul Q5 di mia moglie ho speso 300 E compreso
l' olio dei freni ( secondo tagliando fatto come da libretto dei medesimi )
 
Calcolando che viene fatto un tagliando ogni 30.000 km non è male come prezzo,io sulla mia Subaru a 60.000 km anch'io con cambio olio differenziale e cambio e liquido freni ho speso sui 300? ma a 45.000 km avevo già fatto un altro tagliando da 270? con incluse pastiglie freno quindi totale 570?
 
Mi inserisco nella discussione...

Esiste da qualche parte una tabelle delle manutenzioni da effettuare dettagliate per ogni x km e x anni?

Su internet non trovo nulla, nemmeno sul sito VW. E sul libretto nemmeno...
 
drauger ha scritto:
Mi inserisco nella discussione...

Esiste da qualche parte una tabelle delle manutenzioni da effettuare dettagliate per ogni x km e x anni?

Su internet non trovo nulla, nemmeno sul sito VW. E sul libretto nemmeno...

Strano...sul libretto service che ti hanno consegnato insieme all'auto
( per intenderci quello dove viene timbrato il controllo preconsegna e gli altri tagliandi che fai ) c'è all'inizio la distinta degli interventi previsti a seconda del motore e del kmggio
 
Ragazzi fatto tagliando 90.000 km passat VII serie TDI 140 cv; comprato tutto io olio castrol edge 5 litri 50 euro
filtro olio
filtro gasolio
filtro aria
filtro abitacolo ai carboni attivi
67 euro
andato dal meccanico di fiducia
fatto il tagliando con inversione dei pneumatici euro 25 + 5 mancia
totale 147 euro
 
Back
Alto