<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo ricambi originali | Il Forum di Quattroruote

costo ricambi originali

ciao a tutti . parlo della concessionaria Autoshop di Padova. mio papà è andato a farsi fare un preventivo per il cambio dei due ammortizzatori anteriori. 250 euro l'uno più montaggio. vi sembra una cifra normale chiedere più di 600 euro per cambiare due cavolo di ammortizzatori? quando di altre marche si trovano a 80 euro l'uno?

se mi sbaglio ditemelo... ma mi sembra un furto.
 
ricky9215 ha scritto:
ciao a tutti . parlo della concessionaria Autoshop di Padova. mio papà è andato a farsi fare un preventivo per il cambio dei due ammortizzatori anteriori. 250 euro l'uno più montaggio. vi sembra una cifra normale chiedere più di 600 euro per cambiare due cavolo di ammortizzatori? quando di altre marche si trovano a 80 euro l'uno?

se mi sbaglio ditemelo... ma mi sembra un furto.
scusa ma di che vettura stiamo parlando ? Se ci riferiamo ad una NSX è normale se invece ti riferisci ad una Jazz allora si che è un furto !
Ad ogni modo Honda non fabbrica ammortizzatori ma li acquista dai fornitori di fiducia perciò, se tu monti qualcosa di diverso da quelli d'origine rischi, oltre che di pagarli un terzo, di trovare anche una qualità migliore !
 
albelilly ha scritto:
scusa ma di che vettura stiamo parlando ? Se ci riferiamo ad una NSX è normale se invece ti riferisci ad una Jazz allora si che è un furto !
Si, infatti, direi che dipende dall'auto e dalle specifiche tecniche del pezzo in questione. Suggerimento: cercare anche altrove, se possibile, e vedere i responsi dei preventivi.
albelilly ha scritto:
Ad ogni modo Honda non fabbrica ammortizzatori ma li acquista dai fornitori di fiducia perciò, se tu monti qualcosa di diverso da quelli d'origine rischi, oltre che di pagarli un terzo, di trovare anche una qualità migliore !
Vero, e un paio di persone che hanno montato su Civic VIII dei Kayaba in sost. dei vecchi originali anzichè rimettere materiale Honda si è trovato anche meglio perchè il materiale d'origine, peraltro già "scaricato" dai chilometri, non era propriamente eccelso già di suo.

Ma poi, solo ammortizzatori o anche eventuali molle? In quel caso, forse ci si potrebbe anche stare.

EDIT
Comunque, se consideriamo che, di listino, delle protezioni in gomma nera per le portiere e paraurti sulla vecchia Jazz le passavano a circa 350/4000 ? + montaggio, la cosa non mi stupisce, anzi costano meno in proporzione :?
 
Scusate si avete ragione ho dimenticato di dirvi il modello , il prezzo e' per i due ammo anteriori del cr-v anno 2009.. Penso che li prenderò in internet e me lo farò montare a questo punto !!
 
davide2570 ha scritto:
ma perchè,gli originali cosa sono?

honda non monta in origine showa o kyb? :shock
Se non erro (Erro? qualcuno ricorda con precisione?) in quel caso erano Sachs, che pure è un nome "illustre". Il problema è comunque la qualità del pezzo montato.
Io non so bene come funziona l'approvvigionamento di pezzi per il primo equipaggiamento, posso immaginare due scenari- chi ne sa di più, magari intervenga - che poi si possono applicare alla stragrande maggioranza dei costruttori:

- Honda chiede una fornitura al produttore X con determinate specifiche tecniche - probabilmente non delle migliori, se i Kayaba risultavano migliori;

- Honda cerca nell'offerta dello stesso fornitore X il componente che più si addice all'auto che deve equipaggiare e lo fa montare di serie. In genere, poichè le logiche di produzione di massa spesso obbligano al risparmio, il pezzo tra i più economici.

A volte, suppongo, anche il materiale che non ha caratteristiche tecniche da urlo dà una buona riuscita - quindi ben vegna se ci riesce, altre volte meno o per niente: io in genere penso sempre secondo la logica poco dare, poco avere, perchè miracoli raramente si riesce a farli e beneficienza di sicuro nonla si vuole fare.
 
ricky9215 ha scritto:
Penso che li prenderò in internet e me lo farò montare a questo punto !!
Si, sempre tornando a parlare di protezioni paracolpi, per fare un paragone, ho fatto lo stesso ragionamento anche io: costo del pezzo decisamente inferiore, anche se diverso da quello originale nella forma (non un male, perchè alla fine assolvono meglio delle originali al loro ruolo) e piccolo surplus per il montaggio ad opera del carrozziere di fiducia. Totale approssimativo, circa 1/4 del prezzo con il pezzo originale in officina ufficiale. Di questi tempi, scusate se è poco.

Comunque l'esosità dei pezzi di ricambio è una cosa trasversale, che interessa tutti i produttori di qualcosa e con la quale essi campano: siano ammortizzatori per auto, maniglie del frigorifero od oblò per lavatrici. :evil:
 
ricky9215 ha scritto:
Scusate si avete ragione ho dimenticato di dirvi il modello , il prezzo e' per i due ammo anteriori del cr-v anno 2009.. Penso che li prenderò in internet e me lo farò montare a questo punto !!
50? Mapco
105 Kyb o Sachs
Prezzi ovviamente a pezzo, poi ci vorranno 2-3 ore di manodopera fra smontaggio, rimontaggio e controllo convergenza.
Fa cambiare anche le ralle, visto che ci sei.
 
Jazzaro ha scritto:
ricky9215 ha scritto:
Scusate si avete ragione ho dimenticato di dirvi il modello , il prezzo e' per i due ammo anteriori del cr-v anno 2009.. Penso che li prenderò in internet e me lo farò montare a questo punto !!
50? Mapco
105 Kyb o Sachs
Prezzi ovviamente a pezzo, poi ci vorranno 2-3 ore di manodopera fra smontaggio, rimontaggio e controllo convergenza.
Fa cambiare anche le ralle, visto che ci sei.

Il crv ha 92000 km, ha l'ammontare anteriore destro scoppiato. Da parecchio tempo però, probabilmente un difetto di fabbrica, ma la Honda manco ha risposto alle email. E a padova non cambiano ovviamente in garanzia. Comunque scusa l'ignoranza cosa intendi con le ralle?
 
ricky9215 ha scritto:
Comunque scusa l'ignoranza cosa intendi con le ralle?
http://www.lingshondaparts.com/honda_car_parts_selection_pfk.php?block_01=17SWA901&block_02=B__2800&block_03=19007

Ho messo un crv a caso.
Se guardi l'immagine, lo stelo dell'ammo si innesta nel silentblock 16 che lo tiene in posizione (il 16 si avvita al duomo del telaio) e filtra le vibrazioni ad alta frequenza; la parte superiore della molla invece si appoggia al pezzo 11 o 12 (a seconda del modello/versione) ma, dovendo esser libera di ruotare seguendo la sterzata, ha bisogno del cuscinetto 15 che si interponga fra l'11 e il silentblock nr 16. Per RALLA di solito si intende il complesso costituito da silent, cuscinetto e supporto molla, a volte uno di questi componenti cede e crea rumorosità e colpi durante la marcia o le sterzate.
Non so quanto costino sull'aftermarket, se non le cambi falle comunque controllare da chi ti eseguirà il lavoro.
 
lerobert ha scritto:
... Se non erro (Erro? qualcuno ricorda con precisione?) in quel caso erano Sachs...
ammortizzatori Sachs forniti su Civic VIII (fino a Civic VI era made in japan e probabilmente montava i kayaba, anche se non sono certo)... e devo dire che gli ammortizzatori Sachs in questione sono pessimi soprattutto in fatto di smorzamento/assorbimento di asperità e sconnessioni... poi di buche non ne parliamo proprio :rolleyes:
 
ricky9215 ha scritto:
ciao a tutti . parlo della concessionaria Autoshop di Padova. mio papà è andato a farsi fare un preventivo per il cambio dei due ammortizzatori anteriori. 250 euro l'uno più montaggio. vi sembra una cifra normale chiedere più di 600 euro per cambiare due cavolo di ammortizzatori? quando di altre marche si trovano a 80 euro l'uno?

se mi sbaglio ditemelo... ma mi sembra un furto.

Anche io mi reco in concessionaria Autoshop,quella di Vicenza pero',ho comunque notato anche io in tutti gli anni che mi servo di tale concessionaria che i prezzi dei ricambi sono alti,allineati comunque con le altre case,ti conviene o contrattare o rivolgerti altrove,purtroppo loro pensano che i soldi crescano sugli alberi... :(
 
Jazzaro ha scritto:
ricky9215 ha scritto:
Comunque scusa l'ignoranza cosa intendi con le ralle?
http://www.lingshondaparts.com/honda_car_parts_selection_pfk.php?block_01=17SWA901&block_02=B__2800&block_03=19007

Ho messo un crv a caso.
Se guardi l'immagine, lo stelo dell'ammo si innesta nel silentblock 16 che lo tiene in posizione (il 16 si avvita al duomo del telaio) e filtra le vibrazioni ad alta frequenza; la parte superiore della molla invece si appoggia al pezzo 11 o 12 (a seconda del modello/versione) ma, dovendo esser libera di ruotare seguendo la sterzata, ha bisogno del cuscinetto 15 che si interponga fra l'11 e il silentblock nr 16. Per RALLA di solito si intende il complesso costituito da silent, cuscinetto e supporto molla, a volte uno di questi componenti cede e crea rumorosità e colpi durante la marcia o le sterzate.
Non so quanto costino sull'aftermarket, se non le cambi falle comunque controllare da chi ti eseguirà il lavoro.

Grazie le farò controllare! Ti chiedo un'altra cosa: i parapolvere degli ammortizzatori (nr.i 2 e 3 del grafico Honda) sono praticamente strappati, sono rimasti circa a metà e quello dx anche meno. La Honda mi aveva detto che l'ammortizzatore è scoppiato perché potrebbe essere entrata dell'acqua con i parapolvere così ridotti? Per acquistarli al concessionario 50/60 euro, in siti stranieri dai 13/15 euro in su originali o della Fabest compresa spedizione? Ma in che Paese viviamo?
Note: mettendo il n. di telaio mi è uscito questo grafico che credo sia + o - lo stesso....
http://www.lingshondaparts.com/honda_car_parts_selection_pfk.php?block_01=17SWA701&block_02=B__2800&block_03=18968
 
ricky9215 ha scritto:
Grazie le farò controllare! Ti chiedo un'altra cosa: i parapolvere degli ammortizzatori (nr.i 2 e 3 del grafico Honda) sono praticamente strappati, sono rimasti circa a metà e quello dx anche meno. La Honda mi aveva detto che l'ammortizzatore è scoppiato perché potrebbe essere entrata dell'acqua con i parapolvere così ridotti? Per acquistarli al concessionario 50/60 euro, in siti stranieri dai 13/15 euro in su originali o della Fabest compresa spedizione? Ma in che Paese viviamo?
Note: mettendo il n. di telaio mi è uscito questo grafico che credo sia + o - lo stesso....
http://www.lingshondaparts.com/honda_car_parts_selection_pfk.php?block_01=17SWA701&block_02=B__2800&block_03=18968
Certo.
Lo stelo (la parte in acciaio lucido) dell'ammortizzatore si infila dentro alla cartuccia scorrendo attraverso delle boccole di scorrimento per mantenere l'assialità e attraverso degli O-Ring che invece impediscono all'olio o al gas di uscire dall'involucro. Se della polvere finisce sullo stelo, con gli scuotimenti verrà trascinata sull'oring e a quel punto, dai e dai, verrà compromessa la tenuta sia deteriorando l'oring stesso che rigando lo stelo, che deve rimanere liscio. I parapolvere sono fondamentali per impedire che la polvere, tipicamente sabbietta finissima e in quanto tale abrasiva, finisca sullo stelo.. Quindi cambiali assolutamente, scusa se me n'ero scordato.
 
Back
Alto