<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo primo tagliando giulietta 1.6 jtdm 105 cv... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

costo primo tagliando giulietta 1.6 jtdm 105 cv...

Il tagliando della giulietta è a 35 mila chilometri oppure 2 anni, inutile farlo prima.

Addirittura a 17 mila è proprio uno spreco (a meno che davvero uno non fa tutto percorso cittadino).

Guardate che i consigli sui tagliandi son sempre assolutamente in sicurezza, attenendomi a quello le mie auto sono sempre durate all'infinito.
 
Menech ha scritto:
Certo che ce l'ho l'idea, Kana, io ho sempre comprato auto nuove, a partire dal 1991. Solo per restare in AR, ho avuto la 147 JTD da 115 CV, poi quella da 140 Cv, poi due Alfa GT JTDM da 150 CV, ora la Giulietta da 140 CV.. La prima GT ha percorso oltre 94000 Km in due anni e mezzo e la seconda 99500 in 3 e mezzo. Non ho mai cambiato l'olio prima dei 20.000 km previsti, a parte una volta, con la seconda GT (che aveva il DPF), a 28.000 km perchè mi avevavo messo l'olio sbagliato al tagliando. Il discorso della centralina l'ho tirato fuori perchè, secondo me, la meccanica di una determinata auto programmata per un certo numero di CV, viene maggiormente stressata se le fai aumentare 20-30 CV solo rimappando, salvo che non sia già previsto in origine (vedi la mia macchina attuale, che ha lo stesso motore di quella da 170 CV e credo sia avvenuto l'inverso, cioè un downgrading)... Poi certo che rispetto la tua idea, ci mancherebbe, per me puoi cambiare l'olio anche ogni 5000 Km......sarà contento il tuo meccanico.... ;) ;)
Menech la 147 jtdm è stata la mia prima auto "mappata", prima ho avuto per due anni e mezzo (e 75.000 km) una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv e prima ancora una Punto 1.3 mjt 69 cv (che ora è di mio fratello ed ha 175.000 km)...sulla Punto ho cambiato l'olio (non mettendo il Selenia) ogni 15.000 km e va alla grande, sulla Grande Punto ho fatto i cambi olio in Fiat ogni 30.000 km (come previsto dalla casa) ma purtroppo al primo tagliando non me lo hanno cambiato ed a 50.000 km ho rotto la catena di distribuzione...ma questa è un'altra storia...da li ho deciso che mai più rispetterò gli intervalli di manutenzione e cambierò l'olio ogni 15.000 km mettendo oltretutto uno migliore del Selenia (ora utilizzo il Bardahl xtc 60)...tutte le auto (comrpesa quella attuale) non avevano il dpf...su un'auto con dpf e sotto rodaggio (per me) è pura follia sostituire l'olio dopo 35.000 km o addirittura dopo 2 anni
 
rimix ha scritto:
salve volevo sapere quanto avete speso è quale sarebbe una spesa giusta per il primo tagliando della giulietta 1.6 jtdm 105 cv..
la macchina ha 1 anno e 1 mese e ha 17 mila km...

mi hanno chiesto 240 euro...ma mi ricordo che per la mia golf 5 pagai 120 euro.
ma per la garanzia è necessario fare cambiare tutto ? ovvero tutti i ifiltri?
240 mi sembra un po caro siccome...cosa cè da cambiare ? grazie mille

ps ma non era 35 mila km ?

Hai speso più tu per la ghisa millesei che io per un boxerdiesel...ammappa... :shock:
 
kanarino ha scritto:
Menech ha scritto:
Certo che ce l'ho l'idea, Kana, io ho sempre comprato auto nuove, a partire dal 1991. Solo per restare in AR, ho avuto la 147 JTD da 115 CV, poi quella da 140 Cv, poi due Alfa GT JTDM da 150 CV, ora la Giulietta da 140 CV.. La prima GT ha percorso oltre 94000 Km in due anni e mezzo e la seconda 99500 in 3 e mezzo. Non ho mai cambiato l'olio prima dei 20.000 km previsti, a parte una volta, con la seconda GT (che aveva il DPF), a 28.000 km perchè mi avevavo messo l'olio sbagliato al tagliando. Il discorso della centralina l'ho tirato fuori perchè, secondo me, la meccanica di una determinata auto programmata per un certo numero di CV, viene maggiormente stressata se le fai aumentare 20-30 CV solo rimappando, salvo che non sia già previsto in origine (vedi la mia macchina attuale, che ha lo stesso motore di quella da 170 CV e credo sia avvenuto l'inverso, cioè un downgrading)... Poi certo che rispetto la tua idea, ci mancherebbe, per me puoi cambiare l'olio anche ogni 5000 Km......sarà contento il tuo meccanico.... ;) ;)
Menech la 147 jtdm è stata la mia prima auto "mappata", prima ho avuto per due anni e mezzo (e 75.000 km) una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv e prima ancora una Punto 1.3 mjt 69 cv (che ora è di mio fratello ed ha 175.000 km)...sulla Punto ho cambiato l'olio (non mettendo il Selenia) ogni 15.000 km e va alla grande, sulla Grande Punto ho fatto i cambi olio in Fiat ogni 30.000 km (come previsto dalla casa) ma purtroppo al primo tagliando non me lo hanno cambiato ed a 50.000 km ho rotto la catena di distribuzione...ma questa è un'altra storia...da li ho deciso che mai più rispetterò gli intervalli di manutenzione e cambierò l'olio ogni 15.000 km mettendo oltretutto uno migliore del Selenia (ora utilizzo il Bardahl xtc 60)...tutte le auto (comrpesa quella attuale) non avevano il dpf...su un'auto con dpf e sotto rodaggio (per me) è pura follia sostituire l'olio dopo 35.000 km o addirittura dopo 2 anni

Come ti dicevo, rispetto le tue idee, ma non capisco perchè dovrebbe essere pura follia una cosa consigliata dalla casa costruttrice, anche perchè se provocasse tanti danni sarebbero anche masochiste, visto che le auto sono in garanzia per almeno 2 anni e loro dovrebbero risponderne. Ti ho anche detto che da quando ho cominciato a comprare auto con i miei soldi, ho sempre avuto auto nuove, se fosse stata follia, avrei rotto una serie di motori, ma per fortuna (ora mi tocco, non vorrei autoportarmi sfiga :D ) non ho mai avuto problemi con nessun motore, fino a 4 anni fa facevo 35-40.000 km/anno.....ciao ;)
 
Menech ha scritto:
Come ti dicevo, rispetto le tue idee, ma non capisco perchè dovrebbe essere pura follia una cosa consigliata dalla casa costruttrice, anche perchè se provocasse tanti danni sarebbero anche masochiste, visto che le auto sono in garanzia per almeno 2 anni e loro dovrebbero risponderne. Ti ho anche detto che da quando ho cominciato a comprare auto con i miei soldi, ho sempre avuto auto nuove, se fosse stata follia, avrei rotto una serie di motori, ma per fortuna (ora mi tocco, non vorrei autoportarmi sfiga :D ) non ho mai avuto problemi con nessun motore, fino a 4 anni fa facevo 35-40.000 km/anno.....ciao ;)
Il fatto che un motore non dia problemi non vuol dire che sia perfetto, infatti se (ipotizziamo) andassimo a smontare un 1.6 jtdm che ha cambiato l'olio ogni 35.000 km ed uno che lo ha cambiato ogni 15.000 km non sarebbero nelle stesse condizioni. Quello che consigliano le case va preso con le pinze, anche perchè ti dicono che i tagliandi puoi fargli ogni due anni e poi non ti dicono che il dpf percorrendo prevalentemente urbano rischia di intasarsi e contaminare l'olio motore...poi sarò scettico io ma vorrei vedere se uno cambia l'olio dopo 2 anni e poi ha problemi quando va in officina cosa gli dicono e cosa gli rimborsano...Ciao ;)
 
kanarino ha scritto:
Menech ha scritto:
Come ti dicevo, rispetto le tue idee, ma non capisco perchè dovrebbe essere pura follia una cosa consigliata dalla casa costruttrice, anche perchè se provocasse tanti danni sarebbero anche masochiste, visto che le auto sono in garanzia per almeno 2 anni e loro dovrebbero risponderne. Ti ho anche detto che da quando ho cominciato a comprare auto con i miei soldi, ho sempre avuto auto nuove, se fosse stata follia, avrei rotto una serie di motori, ma per fortuna (ora mi tocco, non vorrei autoportarmi sfiga :D ) non ho mai avuto problemi con nessun motore, fino a 4 anni fa facevo 35-40.000 km/anno.....ciao ;)
Il fatto che un motore non dia problemi non vuol dire che sia perfetto, infatti se (ipotizziamo) andassimo a smontare un 1.6 jtdm che ha cambiato l'olio ogni 35.000 km ed uno che lo ha cambiato ogni 15.000 km non sarebbero nelle stesse condizioni. Quello che consigliano le case va preso con le pinze, anche perchè ti dicono che i tagliandi puoi fargli ogni due anni e poi non ti dicono che il dpf percorrendo prevalentemente urbano rischia di intasarsi e contaminare l'olio motore...poi sarò scettico io ma vorrei vedere se uno cambia l'olio dopo 2 anni e poi ha problemi quando va in officina cosa gli dicono e cosa gli rimborsano...Ciao ;)

Kanarino, non è che io voglia convincerti a tutti i costi, come ti dicevo all'inizio, per me l'olio lo puoi cambiare anche ogni 5000 Km...ti riporto solo la prova del test dei 100.000 Km fatta da 4R con la Giulietta jtdm 170 CV, la puoi trovare sul numero di ottobre 2011...
" nonostante la nostra Giulietta sia uno dei primissimi esemplari prodotti e sia dotata del motore diesel più potente della gamma, nel corso della prova non si sono manifestate anomalie gravi.....la Giulietta si presenta in ottime condizioni, nonostante sia stata usata da varie persone, spesso senza troppi complimenti. Le parti soggette ad usura di propulsore e trasmissione sono come nuove, senza segni di affaticamento: i cilindri sono in ottimo stato, così come l'albero motore e i cuscinetti di banco, mentre quelli di biella hanno lievi tracce di usura nei punti di massimo carico. La testata, le valvole e il cielo dei pistoni mostrano soltanto una leggera patina di depositi e i condotti di aspirazione e scarico non presentano incrostazioni. Nessun problema nel collettore di aspirazione con farfalle parzializzatrici e nel ricircolo dei gas di scarico, mentre il turbo ha giochi ridotti e il movimento delle palette della geometria variabile non incontra resistenze, a conferma della buona salute del compressore. Il filtro antiparticolato ha svolto il suo dovere senza causare problemi e pure i cambi olio sono stati fatti in occasione dei tagliandi a 35.000 e 70.000 km..."

Se non ti convince neanche questo, non so cosa dirti......

Per quanto riguarda la frase evidenziata, l'ho già scritto, sul libretto uso e manutenzione, si legge " E' consigliato il cambio olio ogni 35.000 km o dopo 2 anni, dopo 1 anno se l'auto fa prevalentemente percorsi urbani." Ciao :D
 
@menech: ribadisco ognuno è libero di agire come vuole, personalmente dopo essermi rivolto all'assistenza ed aver anche visto come lavorano certe officine autorizzate oltre a non rivolgermi più a loro (nel caso del nostro amico 240? per un cambio olio e filtri è da ladri), non prendo per oro colato quanto suggerito dalla casa, ed a prescindere o meno dall'eleborazione, non utilizzo neanche l'olio che consigliano (che ti fanno pagare 18,00? al litro ma in reltà ne vale la metà).

P.s: 100.000 km su un diesel sono il rodaggio, che la Giulietta ci sia arrivata in ottime condizioni rientra nella norma ;)
 
ma il cambio d'olio sapevo che non coincide con il tagliando ma esiste una segnalazione solo per il cambio d'olio che viene data sul display essendoci un sensore che misura la viscosità.

Mi hanno riferito una cosa sbagliata?
 
Ma perchè la casa non fa chiarezza ? Vedi BMW che offre dei pacchetti standard .. un mio collega è virato sulla GOLF dopo che il conce ALFA gli ha detto che i tagliandi (Rigorosamente Annuali secondo il conce) costavano 400? + 800? il 5to anno per la distribuzione. Risultato : Cliente perso
 
dantedr ha scritto:
ma il cambio d'olio sapevo che non coincide con il tagliando ma esiste una segnalazione solo per il cambio d'olio che viene data sul display essendoci un sensore che misura la viscosità.

Mi hanno riferito una cosa sbagliata?
TI hanno riferito bene, con una precisazione : non avviene nessuna misurazione della viscosità dell'olio. Semplicemente, la centralina tiene conto del numero di rigenerazioni effettuate (a termine e non), e decide quando segnalarti che il cambio d'olio è necessario.
 
Nevermore80 ha scritto:
dantedr ha scritto:
ma il cambio d'olio sapevo che non coincide con il tagliando ma esiste una segnalazione solo per il cambio d'olio che viene data sul display essendoci un sensore che misura la viscosità.

Mi hanno riferito una cosa sbagliata?
TI hanno riferito bene, con una precisazione : non avviene nessuna misurazione della viscosità dell'olio. Semplicemente, la centralina tiene conto del numero di rigenerazioni effettuate (a termine e non), e decide quando segnalarti che il cambio d'olio è necessario.

ok, grazie, non capisco come mai ti hanno dato 1 stella :| non penso tu abbia detto qualcosa di sbagliato. io al momento ho 21000 km e poco più di 1 anno e non ho fatto il tagliando e non ho cambiato l'olio.
 
umbiBerto ha scritto:
Ma perchè la casa non fa chiarezza ? Vedi BMW che offre dei pacchetti standard .. un mio collega è virato sulla GOLF dopo che il conce ALFA gli ha detto che i tagliandi (Rigorosamente Annuali secondo il conce) costavano 400? + 800? il 5to anno per la distribuzione. Risultato : Cliente perso

la chiarezza è quello scritto sul libretto ossia 35000 o 2 anni e cambiare l'olio all' accenzione della spia. io seguo quanto scritto sul libretto e non " i consigli" del concessionario.
 
dantedr ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
dantedr ha scritto:
ma il cambio d'olio sapevo che non coincide con il tagliando ma esiste una segnalazione solo per il cambio d'olio che viene data sul display essendoci un sensore che misura la viscosità.

Mi hanno riferito una cosa sbagliata?
TI hanno riferito bene, con una precisazione : non avviene nessuna misurazione della viscosità dell'olio. Semplicemente, la centralina tiene conto del numero di rigenerazioni effettuate (a termine e non), e decide quando segnalarti che il cambio d'olio è necessario.

ok, grazie, non capisco come mai ti hanno dato 1 stella :| non penso tu abbia detto qualcosa di sbagliato. io al momento ho 21000 km e poco più di 1 anno e non ho fatto il tagliando e non ho cambiato l'olio.
Non preoccuparti per la stella : ho un fido monostellatore che mi segue ovunque. Evidentemente ogni mio intervento gli procura acidità di stomaco, e questo non può farmi che piacere :D
Inoltre, è talmente cretino da non accorgersi che, dopo un certo numero di messaggi, il "karma" rimane invariato :D
 
dantedr ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma perchè la casa non fa chiarezza ? Vedi BMW che offre dei pacchetti standard .. un mio collega è virato sulla GOLF dopo che il conce ALFA gli ha detto che i tagliandi (Rigorosamente Annuali secondo il conce) costavano 400? + 800? il 5to anno per la distribuzione. Risultato : Cliente perso

la chiarezza è quello scritto sul libretto ossia 35000 o 2 anni e cambiare l'olio all' accenzione della spia. io seguo quanto scritto sul libretto e non " i consigli" del concessionario.

Sarà anche come dici ... ma quando siamo andati a provare l'auto alla fine sono stati chiesti i costi di gestione a chi ce la doveva vendere .... mica ci siamo messi a leggere il libretto di uso e manutenzione .....
 
umbiBerto ha scritto:
dantedr ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma perchè la casa non fa chiarezza ? Vedi BMW che offre dei pacchetti standard .. un mio collega è virato sulla GOLF dopo che il conce ALFA gli ha detto che i tagliandi (Rigorosamente Annuali secondo il conce) costavano 400? + 800? il 5to anno per la distribuzione. Risultato : Cliente perso

la chiarezza è quello scritto sul libretto ossia 35000 o 2 anni e cambiare l'olio all' accenzione della spia. io seguo quanto scritto sul libretto e non " i consigli" del concessionario.

Sarà anche come dici ... ma quando siamo andati a provare l'auto alla fine sono stati chiesti i costi di gestione a chi ce la doveva vendere .... mica ci siamo messi a leggere il libretto di uso e manutenzione .....

Peccato non mettano persone preparate alla vendita! o meglio persone oneste che dicano la verità.
 
Back
Alto